Il medioevo
Carlo magno e il sacro romano impero
4 i migliori appunti in Carlo magno e il sacro romano impero

11
565
0
Storia - Carlo Magno
.


1466
22124
88
Storia - Carlo Magno e il Sacro Romano Impero
Carlo Magno e il Sacro Romano Impero: re e imperatore, la fine del sacro romano impero


86
3617
5
Storia - da Carlo Magno a Federico II di Svevia
Breve ripasso dall'incoronazione di Carlo Magno, divisione del Sacro Romano Impero, Normanni, Lotta per le Investiture, Ottoni e liberi Comuni, Federico I e Federico II, morte di Federico II, Regno Angioino, Regno Aragonese


36
1348
0
Italiano - LETTERATURA NEL MEDIOEVO
Descrizione del Medioevo, delle dinastie, delle organizzazioni e storia della lingua, e della nascita di una nuova civiltà
Il feudalesimo
3 i migliori appunti in Il feudalesimo
La lotta per le investiture
9 i migliori appunti in La lotta per le investiture


58
1431
2
Storia - Pompeo e Crasso
riassunto esaustivo sulla storia di Pompeo e Crasso


34
1537
0
Italiano - la donna
tema di educazione civica sulla condizione della donna


79
3083
0
Storia - L'impero di Carlo V e la riforma protestante
Carlo V, scontro con Francesco I in Italia, trattato di Barcellona, pace di Cambrai, pace di Cateu-Cambrésis; la guerra contro i principi tedeschi e la frattura religiosa; crisi della Chiesa; riforma luterana


131
2937
9
Storia - Nuove invasioni e i Regni Nazionali
Le nuove invasioni (Normanni, Ungari, Bulgari, Slavi, Saraceni) e i primi Regni Nazionali (Francia, Italia, Germania)


433
12602
16
Storia - La Riforma Protestante
La Riforma Protestante: Martin Lutero, Confessione Luterana, Anabattisti, Zwingli, Calvinismo con Calvino, diffusione e Riforma Anglicana


85
2836
0
Italiano - Riforma e controriforma
Appunti di storia sulla riforma e controriforma


88
4135
4
Storia - La crisi della Res Publica
I problemi del secondo secolo, la società si evolve, aperture e resistenze tra Roma e Grecia, Tiberio e Gaio Gracco, Mario (l’homo novus), Silla e la reazione aristocratica


22
825
2
Storia - riassunto per punti chiave della riforma protestante
Quali furono i principali elementi di crisi della chiesa cattolica all’inizio del 500 Chi fu Lutero e quali furono i principali principi della sua riforma? Che cosa si intende per vendita delle indulgenze ? Che cosa contenevano le 95 tesi di Lutero...

27
742
0
Storia - La Germania divisa tra cattolici e luterani
(le rivolte dei cavalieri e le guerre contadine, l'adesione alla Riforma dei principi tedeschi e lo scontro con Carlo V)
Le repubbliche marinare e le crociate.
3 i migliori appunti in Le repubbliche marinare e le crociate.

36
797
0
Storia - Le città marinare
(Breve situazione dei Comuni, il ruolo delle città marinare, il breve primato di Amalfi, l'apogeo e il declino di Pisa, l'affermazione della potenza genovese, i rapporti tra Venezia e Bisanzio, il governo dei dogi, espansione veneziana, Genova vs Venezia)


28
1037
0
Storia - roma prima delle guerre puniche
-organizzazione politica


1300
25555
8
Storia - le crociate
le crociate con approfondimenti sulla 1 e 4
Il comune
3 i migliori appunti in Il comune


19
674
0
Storia - L'anno Mille (storia medievale)
Sintesi riguardo L'anno mille e la nascita dei comuni in Europa.

73
2809
0
Storia - I Comuni e Federico Barbarossa
(L’evoluzione politica dei Comuni: cosa sono, cause, dove nascono; il comune consolare; l’ascesa dei ceti borghesi; la nascita del Comune popolare e le Arti; La conquista del contado; Federico Barbarossa e i Comuni italiani)


23
1285
1
Storia - IL NEOLITICO
riassunto delle particolarità del neolitico
La lotta fra i comuni e l’impero
6 i migliori appunti in La lotta fra i comuni e l’impero


40
2500
0
Storia - I Comuni
La nascita dei comuni, Federico II di Svevia, la fondazione dei borghi


339
10350
3
Inglese - La Rivoluzione Americana
Dalle colonie alla nascita del dollaro.

55
1818
1
Storia - La Russia di Pietro il Grande
(L'impero asburgico e il ruolo di Austria e Prussia, Pietro il Grande, l'Europa settecentesca tra guerre e nuovi equilibri, le guerre di successione e la guerra dei sette anni)


20
1571
3
Storia - Il fascismo
Un dopoguerra agitato, il fascismo al potere, il regime fascista, la politica interna, l'impero fascista ...


42
3488
1
Storia - Guerra civile tra Mario e Silla
Guerra civile tra Mario e Silla, dittatura di Silla e la sua morte


207
7855
1
Storia - La costituzione italiana
Appunti sulla nascita della costituzione, sulle sue caratteristiche e analisi dei primi articoli
Il papato e i comuni nel xiii secolo
La crisi del trecento
L’italia e l’europa nel secolo xiv
3 i migliori appunti in L’italia e l’europa nel secolo xiv


12
317
0
Storia - il medioevo e la famiglia medici
il medioevo e la famiglia medici


78
4496
3
Storia - L’Italia degli stati Regionali
Le signorie cittadine/ da signoria urbana a principato/ gli stati regionali: minali, Venezia, Firenze/ ducato di Milano/ repubblica di Venezia/ stato della chiesa/ pace di Lodi/ prima fase della guerra


55
3015
1
Storia - L’Italia degli Stati Regionali
dai comuni alle signorie, ducato di milano, i visconti, la repubblica di firenze e venezia, i medici, il regno di napoli e sicilia, lo stato della chiesa, gli stati italiani nel 400, pace di lodi, lega italica, congiura dei pazzi, congiura dei baroni