Materie

Materie

Di più

Termini di condizione generali (Utente)

Le seguenti condizioni d'uso si applicano all'utilizzo della piattaforma Knowunity, offerta e gestita da noi, Knowunity GmbH, Julie-Wolfthorn-Straße 1, 10115 Berlino. Esse si applicano a tutti gli utenti di Knowunity. Per gli utenti che desiderano pubblicare contenuti didattici (Knows) su Knowunity come cosiddetti "Knowers", si applicano anche le condizioni d'uso speciali per i Creatori.


1. Oggetto del contratto, ambito di applicazione e ulteriori CGC degli app store

1.1 Knowunity è una piattaforma di apprendimento (sito web e app per Apple e Android) per gli studenti che offre materiale scolastico e contenuti didattici per le materie scolastiche dai 5 ai 14 anni, servizi di tutoraggio e opportunità di interazione con altri studenti. In particolare, include documenti scolastici e contenuti didattici, nonché informazioni di base (i cosiddetti "Knows") pubblicate dai membri della comunità di Knowunity (i cosiddetti "Knower"). Knowunity offre contenuti e opzioni di utilizzo sia gratuiti che a pagamento.


1.2 Il presente documento contiene i Termini e le Condizioni Generali di Utilizzo e costituisce la base legale per l'utilizzo di Knowunity da parte degli studenti (di seguito denominati "utenti"), compresi i creatori che pubblicano contenuti didattici su Knowunity. Esse si applicano nella loro versione attuale e devono essere espressamente accettate al momento della registrazione e della prenotazione di offerte a pagamento, e costituiscono la base per l'utilizzo dell'offerta Knowunity.


1.3 Per Knower, ossia per gli utenti che desiderano pubblicare contenuti didattici ("Know") su Knowunity, si applicano inoltre le Condizioni speciali di utilizzo di Knower, che devono essere accettate separatamente da Knower per la pubblicazione di Know.


1.4 Quando si scarica l'App Knowunity e si effettuano acquisti tramite l'App Store di Apple, si applicano i Termini e le Condizioni di Apple in aggiunta ai presenti Termini e Condizioni, che possono essere consultati qui: https://www.apple.com/legal/internet-services/itunes/it/terms.html.


1.5 Quando si scarica l'App Knowunity e si effettuano acquisti sul Google Play Store, si applicano i Termini e le Condizioni del Google Play Store in aggiunta ai presenti Termini e Condizioni, disponibili qui: https://play.google.com/intl/it_it/about/playterms.html.


1.6 I presenti T&C si applicano agli utenti che si registrano alla versione in lingua tedesca di Knowunity.


2. Età minima, registrazione e consenso dei genitori o di chi ne fa le veci

2.1 L'utilizzo di Knowunity richiede una registrazione preliminare. Se avete meno di sette anni, purtroppo non potete registrarvi a Knowunity e quindi non potete utilizzare il servizio.


2.2 Se l'utente ha almeno sette anni ma non ne ha ancora 18, i genitori o i tutori legali devono acconsentire espressamente alla sua registrazione, anche se l'utente vuole utilizzare solo i contenuti gratuiti di Knowunity.


3. Contenuti a pagamento ("Knowunity Pro")

3.1 Knowunity offre un'ampia gamma di documenti scolastici, contenuti didattici e informazioni di base (i cosiddetti "Know"), che possono essere utilizzati gratuitamente. Inoltre, Knowunity offre funzionalità che richiedono un abbonamento a pagamento ("Knowunity Pro") (ad es. opzioni di stampa, modalità offline, ecc.). È possibile sottoscrivere questo abbonamento solo se si è maggiorenni o, se si ha un'età compresa tra i 7 e i 18 anni, se i genitori o i tutori legali acconsentono espressamente.


3.2 L'ambito dei servizi e i prezzi attuali di Knowunity Pro sono disponibili sulla pagina di Knowunity Pro. Il contratto può essere stipulato tramite il sito web di Knowunity o tramite l'applicazione Knowunity come acquisti in-app. Le tariffe vengono pagate mensilmente.


3.3 Per prenotare Knowunity Pro sul sito web di Knowunity, è necessario inserire nel modulo il nome e l'indirizzo e-mail del genitore o tutore ordinante, il nome del bambino e i dati per il pagamento (addebito diretto, carta di credito, bonifico bancario istantaneo). Successivamente è necessario accettare le condizioni d'uso vigenti e dichiarare se si accetta la scadenza del diritto di recesso (vedi punto 4). Cliccando su "Paga ora" il contratto è concluso. È possibile correggere i propri dati prima di questo clic. Dopo aver concluso l'abbonamento, riceverete una conferma via e-mail, contenente anche i termini e le condizioni attuali, che potrete salvare o stampare.


3.4 In alternativa, Knowunity Pro può essere prenotato tramite un acquisto in-app. Le informazioni sugli acquisti in-app di Apple sono disponibili qui: https://support.apple.com/it-it/HT202023 e sugli acquisti in-app nel Google Play Store qui: https://support.google.com/googleplay/answer/1061913?hl=it.


3.5 Per quanto riguarda la durata e la risoluzione, si veda la Clausola 10.


4. Diritto di recesso e scadenza del diritto di recesso

4.1 KNOWUNITY (gratuito): La politica di cancellazione completa è disponibile qui. Nota bene: quando si stipula il contratto gratuito, il diritto di recesso scade immediatamente dopo l'avvenuta registrazione, poiché concediamo immediatamente l'accesso a Knowunity e ne abilitiamo l'uso, ossia iniziamo a fornire i nostri servizi (§ 356 comma 5 n. 1 BGB).


4.2 KNOWUNITY PRO (a pagamento): La politica di cancellazione completa è disponibile qui. Nota bene: quando si stipula il contratto a pagamento (Knowunity Pro), il diritto di recesso scade anticipatamente dopo che Lei - sapendo che il diritto di recesso è scaduto e con il consenso dei Suoi genitori o tutori legali - ha espressamente acconsentito a rendere direttamente disponibile l'offerta a pagamento e che noi lo facciamo. Nell'e-mail di conferma confermeremo che il cliente, con il consenso dei genitori o di chi ne fa le veci, ha dato il suo consenso e che il cliente e i suoi genitori erano consapevoli di aver perso il diritto di recesso.


5. Cosa devi e non devi fare

5.1 Devi mantenere segreti i tuoi dati di accesso (nome utente e password) e non devi comunicarli ad altri. Se hai la sensazione o sai che altri stanno accedendo al tuo account, inviaci un'e-mail a [email protected] il prima possibile.


5.2 Puoi utilizzare i contenuti disponibili su Knowunity solo all'interno della piattaforma Knowunity e non puoi cederli a terzi, pubblicarli su Internet o venderli a terzi. Tuttavia, se hai prenotato Knowunity Pro, puoi stampare i contenuti didattici per uso personale e/o esportarli in formato PDF per uso personale.


5.3 Non puoi caricare, pubblicare o distribuire in altro modo i seguenti contenuti - indipendentemente dall'area Knowunity e dalla forma (testi, media, ecc.) - su Knowunity:


5.3.1 Virus o altre forme di codice di programmazione;


5.3.2 Contenuti pornografici, sessisti, xenofobi, insultanti, diffamatori, contenuti che incitano alla violenza o che minacciano la violenza, contenuti che opprimono le minoranze o che incitano all'odio, o qualsiasi altro contenuto che offenda la comune decenza;


5.3.3 Contenuti che discriminano gli altri a causa della loro origine, del colore della pelle, del sesso, dell'orientamento sessuale, di qualsiasi malattia o di altre caratteristiche o qualità;


5.3.4 Contenuti intenzionalmente fuorvianti o non veritieri;


5.3.5 materiale protetto da copyright o contenuto che contenga tale materiale senza una comprovata autorizzazione;


5.3.6 Materiale pubblicitario in qualsiasi forma, a meno che Knowunity non abbia dato il suo esplicito consenso preventivo in forma testuale;


5.3.7 Altri contenuti illegali;


5.3.8 Contenuto non correlato alle lezioni scolastiche e quindi non pertinente all'apprendimento (si applica a Knowunity, flashcard e quiz).


5.3.9 Devi inoltre sempre osservare e rispettare le nostre Linee guida della community, che puoi consultare qui.


5.4 Non menzionare mai i nomi o altri dettagli personali di altre persone (ad esempio, compagni di classe o insegnanti) nei tuoi post e nei tuoi commenti; inoltre, non devi pubblicare il tuo nome reale o altri dettagli personali su di te o su altre persone.


5.5 Gli StudyBot creati dall'utente non possono riprodurre in modo riconoscibile il nome, il modo di parlare o altre caratteristiche di persone reali (siano esse di spicco o meno). Inoltre, non possono basarsi in modo riconoscibile su persone reali. Inoltre, non puoi fornire al tuo StudyBot un avatar che riproduca persone reali o personaggi/figure protette da copyright o altri contenuti legalmente protetti, in forma identica o modificata ma comunque riconoscibile.


5.6 L'utente non può inoltre fare quanto segue:


5.6.1 Usare impropriamente il tuo accesso a Knowunity allo scopo di avviare relazioni sentimentali o sessuali;


5.6.2 fornire illegalmente a te stesso o ad altri l'accesso a Knowunity e/o a Knowunity Pro;


5.6.3 È vietato qualsiasi uso automatizzato della piattaforma e dei contenuti disponibili, ad esempio attraverso l'uso di script per creare o recuperare contenuti. Ciò vale anche per l'uso non commerciale.


5.7 Nota bene: l'utente è responsabile dei contenuti da lui caricati o pubblicati e deve sempre tenere presente che, in conformità alle disposizioni di legge, deve "assumersi la responsabilità" di tali contenuti.


5.8 Se scopri una violazione delle sezioni da 5.1 a 5.6 da parte di altri utenti, ti preghiamo di informarci il prima possibile tramite [email protected].


5.9 Non ti è consentito avere più di un account sul nostro servizio. Se abbiamo precedentemente chiuso il tuo account, non puoi creare un nuovo account a meno che tu non abbia il nostro esplicito permesso scritto di creare un nuovo account.

6 Moderazione dei contenuti

6.1 Knowunity è una piattaforma informativa sulla quale vengono caricati e pubblicati contenuti da altri utenti. Queste informazioni hanno lo scopo di aiutare te e gli alunni ad ampliare le loro conoscenze sulla scuola. Tuttavia, non devono e non possono sostituire la scuola e le lezioni impartite dagli insegnanti.

6.2 Non hai diritto a ricevere risposte alle domande che poni su Knowunity o a contenuti specifici. Il nostro servizio consiste nel fornire la piattaforma e non nel rispondere alle tue domande, nel fornire consulenza individuale o nel migliorare il tuo rendimento scolastico o nel raggiungere il successo accademico. Tali servizi non sono dovuti né da noi né dagli altri utenti o da Knowunity.

6.3 Knowunity non si assume alcuna responsabilità per l'accuratezza, la completezza e l'adeguatezza delle informazioni fornite dagli altri utenti e dai Knowern. Né gli altri utenti o Knowern si assumono alcuna responsabilità al riguardo.

6.4 Quando moderiamo i contenuti, cerchiamo di mostrare contenuti particolarmente rilevanti per l'utente. I nostri algoritmi tengono conto di alcuni dati demografici (ad esempio, il livello di istruzione, il tipo di scuola, le materie problematiche) e delle attività svolte nell'app (ad esempio, l'elenco dei contenuti visualizzati). Anche la popolarità dei contenuti viene presa in considerazione quando vengono visualizzati. Misuriamo la popolarità dei contenuti in base al numero di visualizzazioni, impressioni, like e al numero di utenti che hanno salvato i contenuti in una cartella. La tua esperienza di apprendimento e i tuoi progressi dovrebbero essere ottimizzati in questo modo.

6.5 Allo stesso tempo, garantiamo il rispetto delle nostre Linee Guida della Community. Prima di pubblicare un contenuto, tuttavia, non ne verifichiamo la correttezza/violazione delle leggi o delle nostre Linee Guida della Community (vedi sotto per maggiori dettagli).

6.6 Quando carichi un contenuto pubblicamente, questo passa automaticamente attraverso il nostro algoritmo. Questo prende in considerazione i seguenti fattori: valore informativo del titolo, riferimenti, rilevanza accademica, ortografia, leggibilità, completezza (ciò non significa la copertura completa di un argomento, ma piuttosto il fatto che il contenuto sia stato deliberatamente suddiviso in più parti individuali in modo non agevole per l'utente, che individualmente forniscono solo un valore di apprendimento molto limitato o il contenuto è ovviamente incompleto), qualità dell'immagine, presenza di dati personali nel contenuto, probabilità di plagio, violazioni del copyright e il tuo precedente comportamento di utente. Le immagini vengono inoltre controllate automaticamente per verificare la presenza di contenuti pornografici, dannosi per i minori e violenti. In base ai risultati dell'algoritmo, il contenuto viene accettato, rifiutato o sottoposto a un ulteriore controllo da parte del nostro team. Se ritieni che il rifiuto sia ingiustificato, puoi fare ricorso tramite l'app utilizzando il pulsante "processo di ricorso" e fornendo le motivazioni del ricorso. Il nostro team rivedrà il rifiuto il prima possibile (se necessario). Se la revisione giunge alla conclusione che il rifiuto è ingiustificato, il contenuto verrà accettato e pubblicato. Riceverai un messaggio al riguardo. Se il rifiuto viene confermato, verrai informato e ti verranno spiegati i motivi per cui il contenuto è stato rifiutato. Inoltre, il rifiuto del tuo contenuto potrebbe avere ulteriori conseguenze in base al punto 7 (vedi sotto). Se ritieni che il rifiuto sia ingiustificato, puoi intraprendere un'azione legale presso i tribunali civili competenti.

6.7 Gli utenti possono segnalare un contenuto che verrà esaminato dal nostro team per determinare se i requisiti delle sezioni da 5.1 a 5.6 sono stati soddisfatti o se i fattori qualitativi menzionati al punto 6.6 sono contrari al valore di apprendimento del contenuto e quindi alla sua pubblicazione. Se il rapporto porta alla rimozione del contenuto, ne verrai informato e potrai contestare la decisione, indicando anche i motivi della contestazione. La decisione verrà poi rivista dal nostro team il prima possibile. Se la revisione giunge alla conclusione che la rimozione del contenuto non era giustificata, il contenuto verrà accettato e pubblicato. Riceverai un messaggio in merito. Se il rifiuto viene confermato, verrai informato e ti verranno spiegati i motivi per cui il contenuto è stato rifiutato. Inoltre, la rimozione del tuo contenuto potrebbe avere ulteriori conseguenze in base al punto 7 (vedi sotto). Se ritieni che il rifiuto sia ingiustificato, puoi intraprendere un'azione legale presso i tribunali civili competenti.

7 Conseguenze delle violazioni

7.1 In caso di violazione dei punti da 5.1 a 5.6, l'utente potrà subire le seguenti conseguenze:

rimozione dei contenuti da te creati (conseguenza di minore intensità)

blocco temporaneo del tuo account - sarà ancora possibile utilizzare Knowunity, ma non potrai pubblicare, caricare o distribuire in altro modo alcun contenuto - né nell'area pubblica né nelle chat private - per i dettagli vedi 7.2 (conseguenza di media intensità)

Disattivazione permanente del tuo account e cancellazione del contratto senza preavviso (conseguenza di massima intensità).

7.2 Il fatto che la violazione dei punti da 5.1 a 5.6 abbia conseguenze che vanno oltre la cancellazione dei contenuti dipende dal raggiungimento di un certo numero di punti di penalità a seguito di una o più violazioni. I seguenti comportamenti comportano l'assegnazione di punti di penalità (per maggiori dettagli sui comportamenti elencati, consulta le Linee guida della community):

  • Non pertinente alla scuola; spam e pubblicità indesiderata; segnalazione ingiustificata di contenuti: Riceverai 1 punto di penalità
  • Bullismo e molestie, comportamento odioso, integrità e autenticità, comportamento pericoloso, attività criminale e beni regolamentati, armi e munizioni, contenuti violenti e grafici: Riceverai 10 punti di penalità
  • Nudità e attività sessuale di adulti, Sicurezza dei minori, Promozione dell'autolesionismo e del suicidio, Estremismo violento, Spam commerciale: riceverai 100 punti di penalità.

Il raggiungimento del seguente numero di punti (Punti di penalità) comporterà le seguenti conseguenze per l'utente:

  • 5 Punti di penalità comportano un ban di 3 giorni.
  • 10 punti di penalità comportano una sospensione di 7 giorni.
  • 20 punti di penalità comportano un ban di 10 giorni.
  • 30 punti di penalità comportano una sospensione di 15 giorni.
  • 50 punti di penalità comportano una sospensione di 30 giorni.
  • 100 o più punti di penalità comportano un divieto permanente.

Se un certo numero di punti viene raggiunto o superato, la sospensione corrispondente avrà luogo e i punti necessari per raggiungere la rispettiva soglia di punti verranno detratti dal tuo conto punti al termine della sospensione. Esempio: hai già un punto di penalità e ricevi altri dieci punti di penalità. Verrai quindi bloccato per sette giorni. Al termine del periodo di sospensione, il saldo del tuo conto tornerà a un punto di penalità.

I punti di penalità non hanno scadenza. Rimarranno nel tuo account finché non verranno detratti dal tuo account in seguito al superamento di una soglia di punti e alla successiva scadenza del blocco.

Se ricevi altri punti durante un'interdizione, questi verranno aggiunti al tuo saldo punti prima della scadenza dell'interdizione e l'ulteriore interdizione si baserà su questo saldo punti. Esempio: ricevi 20 punti di penalità e vieni bannato per dieci giorni. Cinque giorni prima della scadenza del divieto, ricevi 30 punti per un altro contenuto. Poiché a questo punto il tuo account ha ancora 20 punti di penalità, raggiungi la soglia di 50 punti in totale, per cui verrai bannato per altri 30 giorni. Verrai quindi bannato per un totale di 40 giorni.

Se riconosciamo che l'utente sta utilizzando più account e un account viene bloccato, ci riserviamo il diritto di bloccare anche gli altri account.

7.3 Non appena Knowunity viene a conoscenza di una violazione dei punti da 5.1 a 5.6 nel caso di contenuti già pubblicati, verrà avviata la seguente procedura:

Il contenuto palesemente illegale sarà rimosso immediatamente.

La persona che ha pubblicato il contenuto verrà informata della rimozione, indicandone i motivi.

Se il contenuto non è palesemente illegale, la persona che lo ha pubblicato avrà tre giorni lavorativi per rispondere. Knowunity deciderà quindi se rimuovere il contenuto. La persona che ha pubblicato il contenuto sarà informata della decisione e delle relative motivazioni.

Se le circostanze giustificano il blocco temporaneo o la disattivazione permanente dell'account ai sensi del punto 7.2, la persona che ha pubblicato il contenuto sarà avvertita in anticipo e informata delle ragioni sottostanti. La persona avrà a disposizione tre giorni lavorativi per rispondere. Knowunity deciderà quindi se bloccare temporaneamente o disattivare definitivamente l'account.

Il proprietario dell'account bloccato/disattivato può intraprendere un'azione legale contro la decisione di Knowunity presso i tribunali civili competenti.

8. Funzione di commento e area chat

8.1 È possibile commentare i contenuti didattici. Qui puoi dare un feedback o fare domande. Offriamo anche un'area di chat in cui puoi scambiare idee con altri utenti.

8.2 Alla funzione commenti e all'area chat si applicano le condizioni e le regole riportate nelle sezioni da 5.1 a 5.6, comprese le Linee guida della community, a cui puoi accedere qui.

8.3 Nelle chat pubbliche sono presenti moderatori della community che garantiscono il rispetto delle condizioni e delle regole di cui alle sezioni da 5.1 a 5.6, incluse le Linee guida della community. I contenuti della chat che violano tali condizioni e regole possono essere cancellati dai Moderatori della Comunità. Inoltre, i Moderatori della Comunità possono rimuoverti da alcune chat di gruppo se hai violato in modo grave o ripetuto le condizioni e le regole di cui alle sezioni da 5.1 a 5.6, comprese le Linee guida della Comunità. Se ritieni che la cancellazione di un messaggio o l'allontanamento da una chat sia ingiustificata, puoi contestarla e motivarla. La decisione sarà riesaminata dal nostro team il prima possibile (se necessario). Se la revisione giunge alla conclusione che la decisione è ingiustificata, il contenuto sarà accettato e pubblicato o la tua esclusione dalla chat sarà annullata. Riceverai un messaggio in merito. Se invece la decisione viene confermata, verrai informato e ti verranno spiegate le ragioni. Se ritieni che il rifiuto della tua sfida sia ingiustificato, puoi intraprendere un'azione legale presso i tribunali civili competenti. Ti ricordiamo che i tuoi contenuti pubblicati nella chat possono avere ulteriori conseguenze ai sensi del punto 7 (vedi sopra).

9. Pubblicità

Knowunity ha il diritto di visualizzare informazioni pubblicitarie sulla piattaforma se l'utente utilizza la versione gratuita di Knowunity.

10. Durata e risoluzione del contratto

10.1 Il contratto per la versione gratuita di Knowunity è in linea di principio stipulato per un periodo indefinito. Il contratto può essere risolto in qualsiasi momento attraverso l'account utente, cancellandolo.


10.2 L'abbonamento a Knowunity Pro è a tempo determinato e si rinnova automaticamente a tempo indeterminato fino alla sua cancellazione. È possibile annullare l'abbonamento nell'ambito della rispettiva durata in qualsiasi momento alla fine del periodo contrattuale. Quando si conclude il contratto tramite il sito web, è possibile annullarlo tramite la voce di menu "Annulla Knowunity Pro ora". Per le prenotazioni tramite acquisti in-app, la cancellazione avviene direttamente tramite il rispettivo app store. Le informazioni al riguardo sono disponibili qui:


Apple Store: https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iph3dfd91de/ios

Google Play Store: https://support.google.com/googleplay/answer/7018481?hl=IT

10.3 Annullando Knowunity Pro, si perderà il diritto di utilizzare i vantaggi di Knowunity Pro alla fine del periodo contrattuale in corso e si passerà all'iscrizione gratuita a Knowunity. Nel caso in cui si desideri annullare anche questo, si applica la clausola 10.1.


10.4 L'utente e Knowunity hanno il diritto di recedere dal contratto stipulato con noi in qualsiasi momento per giusta causa. Le disposizioni della sezione 7 rimangono inalterate.


11. Responsabilità

11.1 Siamo responsabili per dolo e colpa grave. Inoltre, siamo responsabili per la violazione colposa di obblighi il cui adempimento rende innanzitutto possibile la corretta esecuzione del contratto, la cui violazione mette in pericolo il raggiungimento dello scopo del contratto e sulla cui osservanza il cliente può regolarmente fare affidamento. In questo caso, tuttavia, saremo responsabili solo per i danni prevedibili tipici del contratto. Lo stesso vale per le violazioni di obblighi da parte dei nostri ausiliari.


11.2 Le esclusioni di responsabilità di cui sopra non si applicano in caso di lesioni alla vita, all'incolumità fisica o alla salute e nemmeno nel caso in cui abbiamo occultato in modo fraudolento un difetto o abbiamo assunto una garanzia per la qualità dell'articolo. La responsabilità ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto rimane inalterata.


12. Modifica delle CGC

Knowunity avrà il diritto di modificare le presenti CGV, a condizione che ciò risulti necessario e che gli utenti non ne risultino svantaggiati in modo contrario alla buona fede. Le CG possono essere modificate anche in seguito a nuovi sviluppi tecnici, a cambiamenti nella giurisprudenza, alla situazione legale o per ragioni equivalenti. Gli utenti saranno informati in anticipo, in forma di testo, di qualsiasi modifica delle CGC. Le modifiche che alterano in modo significativo l'equilibrio contrattuale tra le parti richiedono il consenso esplicito degli utenti. In caso contrario, saranno considerate approvate se gli utenti non si oppongono in forma testuale entro sei settimane dal ricevimento della notifica. Knowunity richiamerà espressamente l'attenzione su questo punto e sulle conseguenze indicate di seguito nella notifica delle modifiche. In caso di obiezione, Knowunity avrà il diritto di risolvere il contratto con un preavviso di due settimane. In caso di obiezione alle nuove CGC, Knowunity avrà anche il diritto di rescindere in via straordinaria, a condizione che non ci si possa ragionevolmente aspettare che Knowunity continui il contratto, tenendo conto dei suoi interessi e degli interessi degli utenti.


13. Lingua contrattuale, legge applicabile e ulteriori note

13.1 Il contratto viene stipulato in lingua tedesca. Si applica il diritto della Repubblica Federale di Germania. Nel caso in cui il cliente abbia la propria residenza abituale in uno Stato membro dell'Unione Europea o in Svizzera, le disposizioni obbligatorie ivi contenute rimangono inalterate.


13.2 L'Unione Europea ha istituito una piattaforma per la risoluzione extragiudiziale delle controversie in materia di consumo ("piattaforma ODR"), accessibile al link http://ec.europa.eu/consumers/odr. La piattaforma funge da punto di contatto per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative agli obblighi contrattuali derivanti dai contratti online. Ai sensi dell'articolo 36 della legge sulla risoluzione delle controversie dei consumatori, Knowunity precisa di non essere obbligata né disposta a partecipare a procedure di risoluzione delle controversie dinanzi a un collegio arbitrale dei consumatori.


14. Clausola di salvaguardia

Qualora singole disposizioni del presente contratto siano invalide o inapplicabili o diventino invalide o inapplicabili dopo la conclusione del contratto, la validità del resto del contratto rimarrà inalterata. La disposizione invalida o inapplicabile sarà sostituita da una disposizione valida e applicabile i cui effetti si avvicinano il più possibile all'obiettivo economico perseguito dalle parti contraenti con la disposizione invalida o inapplicabile.


POLITICA DI CANCELLAZIONE PER L'ISCRIZIONE GRATUITA

Politica di cancellazione

DIRITTO DI RECESSO

Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto entro quattordici giorni senza fornire alcuna motivazione.


Il periodo di recesso è di quattordici giorni dal giorno della conclusione del contratto.


Per esercitare il diritto di recesso, l'utente è tenuto a informarci (Knowunity GmbH, Julie-Wolfthorn-Straße 1, 10115 Berlino, Tel.: +49 30 52001583, E-Mail: [email protected]) mediante una dichiarazione chiara (ad esempio una lettera inviata per posta o un'e-mail) della sua decisione di recedere dal presente contratto. È possibile utilizzare il modulo di recesso allegato, che non è obbligatorio.


Per rispettare il termine di cancellazione, è sufficiente che l'utente invii la notifica dell'esercizio del diritto di cancellazione prima della scadenza del periodo di cancellazione.


CONSEGUENZE DELLA REVOCA

Se annullate il presente contratto, dobbiamo rimborsarvi tutti i pagamenti che abbiamo ricevuto da voi, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dal fatto che avete scelto un tipo di consegna diverso dalla consegna standard più economica da noi offerta), senza indugio e al più tardi entro quattordici giorni dal giorno in cui abbiamo ricevuto la notifica della vostra cancellazione del contratto. Per questo rimborso, utilizzeremo lo stesso mezzo di pagamento che avete utilizzato per la transazione originale, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente con voi; in nessun caso vi sarà addebitato un costo per questo rimborso.


DECADENZA DEL DIRITTO DI RECESSO

Il diritto di recesso scade nel caso di contratti per la fornitura di contenuto digitale non su supporto materiale, in cui il consumatore non è tenuto a pagare un prezzo, quando il professionista ha iniziato a eseguire il contratto,


INFORMAZIONI SUL MODULO DI RITIRO DEL MODELLO

Esempio di modulo di cancellazione

(Se si desidera annullare il contratto, si prega di compilare e restituire il presente modulo).



A Knowunity GmbH, Julie-Wolfthorn-Straße 1, 10115 Berlino, e-mail: [email protected]



Io/noi (*) revochiamo il contratto da me/noi (*) stipulato per l'acquisto dei seguenti beni (*)/la fornitura del seguente servizio (*)



Ordinato il (*)/ricevuto il (*)



Nome del/i consumatore/i



Indirizzo del/i consumatore/i



Firma del/i consumatore/i (solo in caso di notifica su carta)



Data


(*) Cancellare la dicitura non pertinente.


POLITICA DI CANCELLAZIONE PER KNOWUNITY PRO

Politica di cancellazione

DIRITTO DI RECESSO

Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto entro quattordici giorni senza fornire alcuna motivazione.


Il periodo di recesso è di quattordici giorni dal giorno della conclusione del contratto.


Per esercitare il diritto di recesso, l'utente è tenuto a informarci (Knowunity GmbH, Julie-Wolfthorn-Straße 1, 10115 Berlino, Tel.: +49 30 52001583, E-Mail: [email protected]) mediante una dichiarazione chiara (ad esempio una lettera inviata per posta o un'e-mail) della sua decisione di recedere dal presente contratto. È possibile utilizzare il modulo di recesso allegato, che non è obbligatorio.


Per rispettare il periodo di recesso, è sufficiente inviare la notifica dell'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.


CONSEGUENZE DELLA REVOCA

Se annullate il presente contratto, dobbiamo rimborsarvi tutti i pagamenti che abbiamo ricevuto da voi, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dal fatto che avete scelto un tipo di consegna diverso dalla consegna standard più economica da noi offerta), senza indugio e al più tardi entro quattordici giorni dal giorno in cui abbiamo ricevuto la notifica della vostra cancellazione del contratto. Per questo rimborso, utilizzeremo lo stesso mezzo di pagamento che avete utilizzato per la transazione originale, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente con voi; in nessun caso vi sarà addebitato un costo per questo rimborso.


DECADENZA DEL DIRITTO DI RECESSO

Il diritto di recesso decade nel caso di contratti per la fornitura di contenuto digitale non su supporto materiale in cui il consumatore è tenuto a pagare un prezzo se


1) il Contraente ha iniziato l'esecuzione del contratto,


2) il consumatore ha espressamente acconsentito a che il professionista inizi l'esecuzione del contratto prima della scadenza del periodo di recesso,


3) il consumatore ha confermato di essere a conoscenza del fatto che il suo diritto di recesso scade in virtù del suo consenso ai sensi della clausola 2 con l'inizio dell'esecuzione del contratto, e


4) il professionista ha fornito al consumatore una conferma ai sensi del § 312f BGB.


INFORMAZIONI SUL MODULO DI RITIRO DEL MODELLO

Esempio di modulo di cancellazione

(Se si desidera annullare il contratto, si prega di compilare e restituire il presente modulo).



A Knowunity GmbH, Julie-Wolfthorn-Straße 1, 10115 Berlino, e-mail: [email protected]:



Io/noi (*) revochiamo il contratto da me/noi (*) stipulato per l'acquisto dei seguenti beni (*)/la fornitura del seguente servizio (*)



Ordinato il (*)/ricevuto il (*)



Nome del/i consumatore/i



Indirizzo del/i consumatore/i



Firma del/i consumatore/i (solo in caso di notifica su carta)



Data


(*) Cancellare la dicitura non pertinente.