La civiltà romana
I popoli dell’italia preromana. gli etruschi.
3 i migliori appunti in I popoli dell’italia preromana. gli etruschi.
Il periodo monarchico a roma (753 – 509 a.c.)
8 i migliori appunti in Il periodo monarchico a roma (753 – 509 a.c.)


15
1318
0
Storia - Fondazione di Roma
Piccola sintesi in mappa (no concettuale). Le due versioni sulla fondazione di Roma (storica e leggenda).


637
12596
10
Storia - origini di Roma
-origini di Roma -età monarchica -7 re


26
1091
0
Storia - etruschi e romani
etruschi in sintesi e origini di Roma

36
2270
0
Storia - LE ORIGINI DI ROMA
Romolo e Remo, le donne nella società romana, la religione, pater familias


58
1506
2
Storia - La nascita di Roma e l’età monarchica
Appunti presi in classe e rivisti sotto forma di mappa concettuale per lo studio. (Materia: geostoria)


28
1106
1
Storia - La conquista delle plebe
La conquista della plebe durante la repubblica romana


15
1222
1
Storia - I romani
Storia della città di Roma: dal 753 a.C. al 476 d.C.


95
2492
0
Storia - La Roma Monarchica
Origini di Roma; periodo monarchico; Romolo e i successori; struttura sociale della città di Roma; Comizi Curiati; organizzazione gentilizia; fine della Monarchia.
Il periodo repubblicano
1 i migliori appunti in Il periodo repubblicano
L’espansione di roma nell’italia peninsulare
1 i migliori appunti in L’espansione di roma nell’italia peninsulare
Le guerre puniche
1 i migliori appunti in Le guerre puniche
L’organizzazione del dominio romano. la società romana dopo le conquiste
1 i migliori appunti in L’organizzazione del dominio romano. la società romana dopo le conquiste
Tiberio e gaio gracco (133 – 121 a.c.)
Il tramonto della repubblica. mario e silla (111 – 79 a.c.)
3 i migliori appunti in Il tramonto della repubblica. mario e silla (111 – 79 a.c.)


98
870
2
Storia - Crisi della Repubblica Romana
Appunti sulla crisi della Repubblica romana

23
1291
3
Storia - Le quattro tipologie di fonti storiche
Le fonti visive, scritte, materiali e orali e la loro distinzione in primarie e secondarie.

91
2991
0
Storia - LA ROMA REPUBBLICANA
le varie cariche e istituzioni politiche nella Roma repubblicana
Cesare e pompeo (78 – 44 a.c.)
6 i migliori appunti in Cesare e pompeo (78 – 44 a.c.)


81
1915
6
Storia - Magistrature della Repubblica Romana
Magistrature, Senato, Cursus Honorum e Tribunato della plebe


28
1641
0
Storia - roma repubblicana
patrizi, consoli, potere di veto, pretori, questori, edili, censori, vita politica, cursus honorum


30
2081
2
Storia - Il Pantheon
Descrizione del Pantheon, uno dei monumenti più celebri di Roma e spiegazione sulla sua storia, dalla sua edificazione nel 27 a.C.


82
3451
1
Storia - La Repubblica romana
La Repubblica romana: I magistrati (Questori, Edili, Pretori, Censori, Consoli, Dittatore), Le Assemblee e gli Organi (Il Senato, I Comizi Centuriati, Comizi Tributi)

377
8976
14
Latino - Giulio Cesare, Vita e Politica
ci sono alcuni errori ortografici, perché è stato fatto in prima superiore e solo ora me ne sono accorto AHAHAHAH


295
8841
11
Storia - L'ascesa politica di Cesare
Sintesi sull'ascesa politica di Cesare





















