Apri l'app

Materie

Scopri le Trasformazioni Chimiche e Fisiche: Esempi per Bambini

4

0

Chimica appunti vari

249

11 set 2022

9 pagine

Scopri le Trasformazioni Chimiche e Fisiche: Esempi per Bambini

user profile picture

mona✨

@monashere

Le trasformazioni chimiche e fisichedella materia sono processi fondamentali... Mostra di più

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Reazioni di doppio scambio

Le reazioni di doppio scambio sono un tipo importante di trasformazione chimica. In queste reazioni, due molecole si scambiano elementi tra loro, formando prodotti con caratteristiche diverse dai reagenti iniziali.

Definizione: Una reazione di doppio scambio può essere rappresentata generalmente come AB + CD → AC + BD, dove A, B, C e D sono elementi o gruppi di elementi.

Questo tipo di reazione è comune in chimica e ha molte applicazioni pratiche, come nella formazione di sali o nella neutralizzazione acido-base.

Esempio: Un esempio classico di reazione di doppio scambio è la formazione di cloruro d'argento: AgNO₃ + NaCl → AgCl + NaNO₃

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Struttura dell'atomo e elettronegatività

L'atomo è la più piccola parte di un elemento che mantiene le sue proprietà chimiche. La sua struttura è composta da:

  • Protoni caricapositivacarica positiva
  • Neutroni caricaneutracarica neutra
  • Elettroni caricanegativacarica negativa

Definizione: Il numero atomico di un elemento è dato dal numero di protoni nel nucleo, mentre il numero di massa è la somma di protoni e neutroni.

L'elettronegatività è una proprietà fondamentale degli atomi:

Definizione: L'elettronegatività è la capacità di un atomo di attrarre elettroni in un legame chimico.

Nella tavola periodica, l'elettronegatività aumenta da sinistra a destra e dal basso verso l'alto.

Highlight: Il fluoro è l'elemento più elettronegativo, mentre il cesio è il meno elettronegativo tra gli elementi stabili.

Esempio: L'elettronegatività dell'ossigeno è molto alta 3,44sullascaladiPauling3,44 sulla scala di Pauling, il che spiega la sua tendenza a formare legami polari con molti altri elementi.

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Molecole e rappresentazione

Una molecola è la più piccola parte di un elemento o composto che mantiene le sue proprietà chimiche. Le molecole sono composte da atomi legati tra loro da forze chimiche.

Definizione: Le molecole formate da atomi uguali sono chiamate elementi, mentre quelle formate da atomi diversi sono chiamate composti.

Esistono tre modi principali per rappresentare una molecola:

  1. Formula grezza obrutao bruta: indica solo il tipo e il numero di atomi es.H2Oes. H₂O
  2. Formula di struttura: mostra come gli atomi sono legati tra loro es.HOHes. H-O-H
  3. Formula molecolare: rappresenta gli atomi come piccole sfere

Esempio: La molecola d'acqua può essere rappresentata come H₂O formulagrezzaformula grezza, H-O-H formuladistrutturaformula di struttura, o con un modello tridimensionale che mostra la disposizione spaziale degli atomi.

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Legami chimici

I legami chimici sono le forze elettriche che si stabiliscono tra gli atomi per formare molecole o composti. Esistono diversi tipi di legami chimici, tra cui:

  1. Legami covalenti
  2. Legami ionici
  3. Legami metallici

Definizione: I legami covalenti si formano quando due atomi condividono una o più coppie di elettroni.

Caratteristiche dei legami covalenti:

  • Le coppie di elettroni possono essere semplici, doppie o triple
  • Ogni atomo può formare solo un certo numero di legami

Esempio: Il legame covalente nell'idrogeno molecolare H2H₂ è un esempio di legame covalente semplice, mentre quello nell'ossigeno molecolare O2O₂ è un legame covalente doppio.

Highlight: I tipi di legami chimici determinano molte delle proprietà fisiche e chimiche delle sostanze.

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Ioni e legame ionico

Gli ioni sono atomi o molecole in cui il numero di protoni è diverso dal numero di elettroni, risultando in una carica elettrica netta.

Definizione: Gli ioni si formano per perdita o acquisto di elettroni, mai di protoni.

Tipi di ioni:

  • Anioni: ioni negativi es.Cles. Cl⁻
  • Cationi: ioni positivi es.Na+es. Na⁺
  • Ioni monoatomici: formati da un solo atomo
  • Ioni poliatomici: formati da più atomi uniti da legami covalenti

Il legame ionico è la forza elettrostatica che unisce ioni di carica opposta.

Esempio: Il cloruro di sodio NaClNaCl si forma quando il sodio NaNa cede un elettrone al cloro ClCl, formando gli ioni Na⁺ e Cl⁻ che si attraggono elettrostaticamente.

Highlight: Il legame ionico è tipico dei composti formati da metalli e non metalli e conferisce proprietà caratteristiche come l'alta solubilità in acqua e l'elevato punto di fusione.

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Tipi di legami e loro forza

I legami chimici primari sono considerati legami forti e includono:

  1. Legame covalente
  2. Legame ionico
  3. Legame metallico

Definizione: I legami primari sono responsabili della formazione di molecole e composti stabili.

Highlight: La comprensione dei tipi di legami chimici è fondamentale per prevedere le proprietà delle sostanze e il loro comportamento nelle reazioni chimiche.

Esempio: Il diamante, con i suoi forti legami covalenti tra atomi di carbonio, è uno dei materiali più duri conosciuti, mentre il cloruro di sodio, con i suoi legami ionici, si dissolve facilmente in acqua.

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

La natura elettrica della materia

La materia ha una natura fondamentalmente elettrica, basata sulla presenza e l'interazione di cariche positive e negative.

Definizione: Un corpo è elettricamente neutro quando presenta un ugual numero di cariche positive e negative.

Principi fondamentali:

  • Cariche dello stesso segno si respingono
  • Cariche di segno opposto si attraggono

Metodi di elettrizzazione:

  1. Strofinio: fa migrare cariche negative elettronielettroni da un corpo all'altro
  2. Induzione: un oggetto elettricamente carico può caricare un altro per induzione

Esempio: Lo strofinio di una bacchetta di plastica con un panno di lana può caricare elettricamente la bacchetta, permettendole di attrarre piccoli pezzi di carta.

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Esperimento di Thomson e scoperta dell'elettrone

L'esperimento di Thomson, utilizzando i tubi di Crookes, portò alla scoperta degli elettroni.

Highlight: Thomson scoprì che gli elettroni costituiscono delle radiazioni definite raggi catodici.

Componenti principali dell'esperimento:

  • Catodo: elettrodo negativo
  • Anodo: elettrodo positivo

Definizione: I raggi catodici sono flussi di elettroni emessi dal catodo in un tubo a vuoto quando viene applicata una differenza di potenziale.

Questo esperimento fu fondamentale per lo sviluppo del modello atomico e la comprensione della struttura della materia.

Esempio: L'esperimento di Thomson è alla base del funzionamento dei tubi catodici utilizzati nei vecchi televisori e monitor.

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Trasformazioni chimiche e fisiche della materia

Le trasformazioni fisiche e chimiche sono processi fondamentali che modificano la materia. Le trasformazioni fisiche alterano solo l'aspetto esterno della sostanza, mentre quelle chimiche producono nuove sostanze. Le reazioni chimiche si rappresentano con frecce che indicano il passaggio dai reagenti ai prodotti.

Definizione: Le trasformazioni fisiche modificano solo l'aspetto esterno della materia senza produrre nuove sostanze, mentre le trasformazioni chimiche generano nuove sostanze con proprietà diverse dai reagenti iniziali.

Le reazioni chimiche si classificano in base all'interazione tra le molecole:

  1. Reazione di sintesi: due o più reagenti formano un singolo prodotto
  2. Reazione di decomposizione: una molecola si divide in due o più specie
  3. Reazione di sostituzione semplice: un elemento si sostituisce a uno o più atomi di un composto
  4. Reazione di doppio scambio: due molecole si scambiano elementi formando specie diverse

Esempio: Un esempio di trasformazione chimica è la combustione del metano CH4+2O2CO2+2H2OCH₄ + 2O₂ → CO₂ + 2H₂O, mentre un esempio di trasformazione fisica è la fusione del ghiaccio.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Chimica

249

11 set 2022

9 pagine

Scopri le Trasformazioni Chimiche e Fisiche: Esempi per Bambini

user profile picture

mona✨

@monashere

Le trasformazioni chimiche e fisichedella materia sono processi fondamentali in chimica. Le trasformazioni fisiche modificano solo l'aspetto esterno della materia, mentre quelle chimiche producono nuove sostanze. Gli atomi sono le unità di base degli elementi chimici, composti da protoni,... Mostra di più

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Reazioni di doppio scambio

Le reazioni di doppio scambio sono un tipo importante di trasformazione chimica. In queste reazioni, due molecole si scambiano elementi tra loro, formando prodotti con caratteristiche diverse dai reagenti iniziali.

Definizione: Una reazione di doppio scambio può essere rappresentata generalmente come AB + CD → AC + BD, dove A, B, C e D sono elementi o gruppi di elementi.

Questo tipo di reazione è comune in chimica e ha molte applicazioni pratiche, come nella formazione di sali o nella neutralizzazione acido-base.

Esempio: Un esempio classico di reazione di doppio scambio è la formazione di cloruro d'argento: AgNO₃ + NaCl → AgCl + NaNO₃

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Struttura dell'atomo e elettronegatività

L'atomo è la più piccola parte di un elemento che mantiene le sue proprietà chimiche. La sua struttura è composta da:

  • Protoni caricapositivacarica positiva
  • Neutroni caricaneutracarica neutra
  • Elettroni caricanegativacarica negativa

Definizione: Il numero atomico di un elemento è dato dal numero di protoni nel nucleo, mentre il numero di massa è la somma di protoni e neutroni.

L'elettronegatività è una proprietà fondamentale degli atomi:

Definizione: L'elettronegatività è la capacità di un atomo di attrarre elettroni in un legame chimico.

Nella tavola periodica, l'elettronegatività aumenta da sinistra a destra e dal basso verso l'alto.

Highlight: Il fluoro è l'elemento più elettronegativo, mentre il cesio è il meno elettronegativo tra gli elementi stabili.

Esempio: L'elettronegatività dell'ossigeno è molto alta 3,44sullascaladiPauling3,44 sulla scala di Pauling, il che spiega la sua tendenza a formare legami polari con molti altri elementi.

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Molecole e rappresentazione

Una molecola è la più piccola parte di un elemento o composto che mantiene le sue proprietà chimiche. Le molecole sono composte da atomi legati tra loro da forze chimiche.

Definizione: Le molecole formate da atomi uguali sono chiamate elementi, mentre quelle formate da atomi diversi sono chiamate composti.

Esistono tre modi principali per rappresentare una molecola:

  1. Formula grezza obrutao bruta: indica solo il tipo e il numero di atomi es.H2Oes. H₂O
  2. Formula di struttura: mostra come gli atomi sono legati tra loro es.HOHes. H-O-H
  3. Formula molecolare: rappresenta gli atomi come piccole sfere

Esempio: La molecola d'acqua può essere rappresentata come H₂O formulagrezzaformula grezza, H-O-H formuladistrutturaformula di struttura, o con un modello tridimensionale che mostra la disposizione spaziale degli atomi.

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Legami chimici

I legami chimici sono le forze elettriche che si stabiliscono tra gli atomi per formare molecole o composti. Esistono diversi tipi di legami chimici, tra cui:

  1. Legami covalenti
  2. Legami ionici
  3. Legami metallici

Definizione: I legami covalenti si formano quando due atomi condividono una o più coppie di elettroni.

Caratteristiche dei legami covalenti:

  • Le coppie di elettroni possono essere semplici, doppie o triple
  • Ogni atomo può formare solo un certo numero di legami

Esempio: Il legame covalente nell'idrogeno molecolare H2H₂ è un esempio di legame covalente semplice, mentre quello nell'ossigeno molecolare O2O₂ è un legame covalente doppio.

Highlight: I tipi di legami chimici determinano molte delle proprietà fisiche e chimiche delle sostanze.

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Ioni e legame ionico

Gli ioni sono atomi o molecole in cui il numero di protoni è diverso dal numero di elettroni, risultando in una carica elettrica netta.

Definizione: Gli ioni si formano per perdita o acquisto di elettroni, mai di protoni.

Tipi di ioni:

  • Anioni: ioni negativi es.Cles. Cl⁻
  • Cationi: ioni positivi es.Na+es. Na⁺
  • Ioni monoatomici: formati da un solo atomo
  • Ioni poliatomici: formati da più atomi uniti da legami covalenti

Il legame ionico è la forza elettrostatica che unisce ioni di carica opposta.

Esempio: Il cloruro di sodio NaClNaCl si forma quando il sodio NaNa cede un elettrone al cloro ClCl, formando gli ioni Na⁺ e Cl⁻ che si attraggono elettrostaticamente.

Highlight: Il legame ionico è tipico dei composti formati da metalli e non metalli e conferisce proprietà caratteristiche come l'alta solubilità in acqua e l'elevato punto di fusione.

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Tipi di legami e loro forza

I legami chimici primari sono considerati legami forti e includono:

  1. Legame covalente
  2. Legame ionico
  3. Legame metallico

Definizione: I legami primari sono responsabili della formazione di molecole e composti stabili.

Highlight: La comprensione dei tipi di legami chimici è fondamentale per prevedere le proprietà delle sostanze e il loro comportamento nelle reazioni chimiche.

Esempio: Il diamante, con i suoi forti legami covalenti tra atomi di carbonio, è uno dei materiali più duri conosciuti, mentre il cloruro di sodio, con i suoi legami ionici, si dissolve facilmente in acqua.

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La natura elettrica della materia

La materia ha una natura fondamentalmente elettrica, basata sulla presenza e l'interazione di cariche positive e negative.

Definizione: Un corpo è elettricamente neutro quando presenta un ugual numero di cariche positive e negative.

Principi fondamentali:

  • Cariche dello stesso segno si respingono
  • Cariche di segno opposto si attraggono

Metodi di elettrizzazione:

  1. Strofinio: fa migrare cariche negative elettronielettroni da un corpo all'altro
  2. Induzione: un oggetto elettricamente carico può caricare un altro per induzione

Esempio: Lo strofinio di una bacchetta di plastica con un panno di lana può caricare elettricamente la bacchetta, permettendole di attrarre piccoli pezzi di carta.

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Esperimento di Thomson e scoperta dell'elettrone

L'esperimento di Thomson, utilizzando i tubi di Crookes, portò alla scoperta degli elettroni.

Highlight: Thomson scoprì che gli elettroni costituiscono delle radiazioni definite raggi catodici.

Componenti principali dell'esperimento:

  • Catodo: elettrodo negativo
  • Anodo: elettrodo positivo

Definizione: I raggi catodici sono flussi di elettroni emessi dal catodo in un tubo a vuoto quando viene applicata una differenza di potenziale.

Questo esperimento fu fondamentale per lo sviluppo del modello atomico e la comprensione della struttura della materia.

Esempio: L'esperimento di Thomson è alla base del funzionamento dei tubi catodici utilizzati nei vecchi televisori e monitor.

TRASFORMAZIONI
Fisiche producono una modificazione
Fisica della materia e mon producono una
muova sostanza
chimiche trasformazioni che produ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Trasformazioni chimiche e fisiche della materia

Le trasformazioni fisiche e chimiche sono processi fondamentali che modificano la materia. Le trasformazioni fisiche alterano solo l'aspetto esterno della sostanza, mentre quelle chimiche producono nuove sostanze. Le reazioni chimiche si rappresentano con frecce che indicano il passaggio dai reagenti ai prodotti.

Definizione: Le trasformazioni fisiche modificano solo l'aspetto esterno della materia senza produrre nuove sostanze, mentre le trasformazioni chimiche generano nuove sostanze con proprietà diverse dai reagenti iniziali.

Le reazioni chimiche si classificano in base all'interazione tra le molecole:

  1. Reazione di sintesi: due o più reagenti formano un singolo prodotto
  2. Reazione di decomposizione: una molecola si divide in due o più specie
  3. Reazione di sostituzione semplice: un elemento si sostituisce a uno o più atomi di un composto
  4. Reazione di doppio scambio: due molecole si scambiano elementi formando specie diverse

Esempio: Un esempio di trasformazione chimica è la combustione del metano CH4+2O2CO2+2H2OCH₄ + 2O₂ → CO₂ + 2H₂O, mentre un esempio di trasformazione fisica è la fusione del ghiaccio.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS