Struttura dell'atomo e elettronegatività
L'atomo è la più piccola parte di un elemento che mantiene le sue proprietà chimiche. La sua struttura è composta da:
- Protoni caricapositiva
- Neutroni caricaneutra
- Elettroni caricanegativa
Definizione: Il numero atomico di un elemento è dato dal numero di protoni nel nucleo, mentre il numero di massa è la somma di protoni e neutroni.
L'elettronegatività è una proprietà fondamentale degli atomi:
Definizione: L'elettronegatività è la capacità di un atomo di attrarre elettroni in un legame chimico.
Nella tavola periodica, l'elettronegatività aumenta da sinistra a destra e dal basso verso l'alto.
Highlight: Il fluoro è l'elemento più elettronegativo, mentre il cesio è il meno elettronegativo tra gli elementi stabili.
Esempio: L'elettronegatività dell'ossigeno è molto alta 3,44sullascaladiPauling, il che spiega la sua tendenza a formare legami polari con molti altri elementi.