Tradizioni Familiari Italiane
Commemorazione familiare italiana
9 i migliori appunti in Commemorazione familiare italiana


36
2250
0
Italiano - testo, parafrasi e analisi del carme “Dei Sepolcri” di Ugo Foscolo
analisi del carme “Dei sepolcri” di Ugo Foscolo

86
2931
0
Italiano - analisi "dei sepolcri", Ugo Foscolo
analisi dei 295 versi, divisi in parti


125
4239
0
Italiano - DEI SEPOLCRI ANALISI
analisi de i sepolcri diugo foscolo


23
1821
0
Italiano - A zacinto, Alla sera e In morte del fratello Giovanni
I miei appunti su tre opere molto importanti di Foscolo. Contengono parafrasi, testo e spiegazione. Spero possano essere utili, all’interrogazione mi hanno fatto prendere un buon voto :)


24
699
0
Italiano - Parafrasi cantico di frate sole
Parafrasi cantico di frate sole di Francesco d’Assisi

119
4338
1
Italiano - in morte del fratello Giovanni
Ugo Foscolo


174
4891
10
Italiano - Ugo Foscolo - I sepolcri
I Sepolcri


52
1385
0
Italiano - Il cantico delle creature
Il cantico delle creature.


23
795
0
Italiano - Dei sepolcri
Dei sepolcri
Cultura italiana
4 i migliori appunti in Cultura italiana


117
4993
1
Italiano - L'illuminismo e i massimi esponenti
Mappe sull'illuminismo in letteratura italiana.


848
5161
38
Italiano - Il mito
Significato della parola mito e cos'è


132
3020
0
Italiano - L'amor cortese
L'amor cortese: caratteristiche.


111
3401
0
Italiano - Letteratura dell'alto medioevo - basso medioevo
Riassunto e appunti sulla letteratura dell'alto medioevo - basso medioevo.pdf
italian tradizione
6 i migliori appunti in italian tradizione

47
2442
0
Italiano - Odissea
Schema riassuntivo sull'odissea


81
3117
0
Italiano - Il mito
Le caratteristiche e la struttura del mito


176
7525
2
Italiano - La scuola siciliana RIASSUNTO
La scuola siciliana RIASSUNTO


112
4139
6
Italiano - Il mito
Descrizione dei miti e che cos'è un mito


123
4386
2
Italiano - Il mito, l'epica e la Bibbia
Le caratteristiche del mito e i suoi rapporti con l'epica. La Bibbia


113
3615
1
Italiano - la nascita della letteratura e la poesia religiosa
appunti sulla nascita della letteratura (i volgari italiani, il sistema linguistico e la divisione politica dell'Italia) e sulla poesia religiosa (la lauda, gli ordini mendicanti, Francesco d'Assisi e Jacopone da Todi)