Apri l'app

Materie

Le Biomolecole: Struttura e Funzione PDF - Carboidrati, Lipidi, Proteine e Acidi Nucleici

188

3

user profile picture

margherita longhi

30/07/2025

Scienze

le biomolecole

5.658

30 lug 2025

4 pagine

Le Biomolecole: Struttura e Funzione PDF - Carboidrati, Lipidi, Proteine e Acidi Nucleici

user profile picture

margherita longhi

@marghe_longhiii

Le biomolecole sono i mattoni fondamentali della vita, comprendenti carboidrati,... Mostra di più

LE BIOMOLECOLE
fanno parte di un gruppo molto ampio di soS =
tanze contenenti carbonio
LE MACROMOLE COLE
sono molecole molto grandi, formate

Classificazione dei Carboidrati

I monosaccaridi sono i carboidrati più semplici, costituiti da una catena di 3-7 atomi di carbonio. In base al numero di atomi di carbonio, gli zuccheri vengono classificati come triosi (3C), tetrosi (4C), pentosi (5C) ed esosi (6C), con gli esosi che rappresentano i monosaccaridi più comuni.

I disaccaridi sono formati dall'unione di due monosaccaridi attraverso un legame glicosidico, mediante una reazione di condensazione. Esempi comuni includono il saccarosio, il maltosio e il lattosio.

Gli oligosaccaridi sono costituiti dall'unione di 2-10 molecole di monosaccaridi, mentre i polisaccaridi sono polimeri formati dall'unione di 10-100 molecole di monosaccaridi, come l'amido, il glicogeno e la cellulosa.

Highlight: I polisaccaridi come l'amido e il glicogeno svolgono un ruolo cruciale nell'immagazzinamento di energia negli organismi viventi.

I lipidi sono un gruppo di biomolecole idrofobiche che non si sciolgono in acqua. Si dividono in trigliceridi, fosfolipidi, steroidi e cere. I trigliceridi costituiscono un'eccellente riserva energetica, mentre i fosfolipidi sono componenti essenziali delle membrane cellulari.

Vocabolario: Idrofobico significa "che non ama l'acqua", riferendosi alla proprietà dei lipidi di non mescolarsi con l'acqua.

Esempio: I grassi saturi e insaturi sono esempi di trigliceridi, differenziati dal tipo di legami presenti nelle loro catene di acidi grassi.

LE BIOMOLECOLE
fanno parte di un gruppo molto ampio di soS =
tanze contenenti carbonio
LE MACROMOLE COLE
sono molecole molto grandi, formate

Proteine e Struttura Proteica

Le proteine sono macromolecole composte da una o più catene peptidiche, formate da unità di base chiamate amminoacidi. Ogni amminoacido è costituito da un atomo di carbonio centrale che lega un atomo di idrogeno, un gruppo amminico, un gruppo carbossilico e una catena laterale variabile (R).

Il legame peptidico, che unisce gli amminoacidi, si forma attraverso una reazione di condensazione tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico di un altro, con l'eliminazione di una molecola d'acqua.

Le proteine presentano quattro livelli di struttura:

  1. Struttura primaria: sequenza lineare di amminoacidi
  2. Struttura secondaria: conformazioni locali come α-eliche e β-foglietti
  3. Struttura terziaria: ripiegamento tridimensionale della catena peptidica
  4. Struttura quaternaria: associazione di più catene peptidiche

Definizione: Il legame peptidico è il legame covalente che si forma tra il gruppo carbossilico di un amminoacido e il gruppo amminico di un altro amminoacido.

Highlight: La struttura tridimensionale delle proteine è fondamentale per la loro funzione biologica.

LE BIOMOLECOLE
fanno parte di un gruppo molto ampio di soS =
tanze contenenti carbonio
LE MACROMOLE COLE
sono molecole molto grandi, formate

Acidi Nucleici: DNA e RNA

Gli acidi nucleici sono le biomolecole responsabili dell'immagazzinamento e della trasmissione dell'informazione genetica. I due tipi principali sono il DNA (acido desossiribonucleico) e l'RNA (acido ribonucleico).

Sia il DNA che l'RNA sono polimeri composti da unità chiamate nucleotidi. Ogni nucleotide è costituito da tre componenti:

  1. Uno zucchero pentoso (ribosio nell'RNA, desossiribosio nel DNA)
  2. Un gruppo fosfato
  3. Una base azotata

La struttura del DNA si forma quando lo zucchero di un monomero si lega al gruppo fosfato del monomero successivo, eliminando una molecola d'acqua e creando così un filamento.

Vocabolario: I ribonucleotidi formano l'RNA, mentre i deossiribonucleotidi formano il DNA.

Highlight: Il DNA si trova principalmente nel nucleo delle cellule e viene trasmesso da una generazione all'altra, mentre l'RNA deriva dal DNA e svolge vari ruoli nel processo di sintesi proteica.

Questo riassunto fornisce una panoramica completa delle biomolecole: struttura e funzione, coprendo i principali tipi di macromolecole biologiche e le loro caratteristiche essenziali. È un'ottima risorsa per studenti e ricercatori interessati alle basi della biochimica e della biologia molecolare.

LE BIOMOLECOLE
fanno parte di un gruppo molto ampio di soS =
tanze contenenti carbonio
LE MACROMOLE COLE
sono molecole molto grandi, formate

Le Biomolecole: Introduzione e Carboidrati

Le biomolecole sono un vasto gruppo di sostanze contenenti carbonio che costituiscono gli organismi viventi. Tra queste, le macromolecole biologiche sono molecole di grandi dimensioni formate da centinaia, migliaia o addirittura milioni di atomi. Molte macromolecole sono polimeri, costituiti da unità ripetitive chiamate monomeri.

I carboidrati, noti anche come glucidi o zuccheri, sono composti ternari formati da carbonio, idrogeno e ossigeno. La loro formula generale è CnH2nOn, dove n rappresenta il numero di atomi di carbonio. I carboidrati più semplici sono i monosaccaridi, che possono combinarsi per formare zuccheri più complessi come disaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi.

Definizione: Un polimero è una macromolecola composta da molte unità ripetitive (monomeri) legate tra loro.

Vocabolario: La reazione di condensazione è il processo chimico che lega due monomeri, eliminando una molecola d'acqua. Al contrario, la reazione di idrolisi separa due monomeri aggiungendo una molecola d'acqua.

Esempio: Il glucosio è un esempio di monosaccaride, mentre il saccarosio (zucchero da tavola) è un disaccaride formato da glucosio e fruttosio.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Scienze

5.658

30 lug 2025

4 pagine

Le Biomolecole: Struttura e Funzione PDF - Carboidrati, Lipidi, Proteine e Acidi Nucleici

user profile picture

margherita longhi

@marghe_longhiii

Le biomolecole sono i mattoni fondamentali della vita, comprendenti carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici. Queste macromolecole biologiche svolgono ruoli cruciali negli organismi viventi, dalla struttura cellulare all'immagazzinamento di energia. Il documento esplora in dettaglio la struttura e le... Mostra di più

LE BIOMOLECOLE
fanno parte di un gruppo molto ampio di soS =
tanze contenenti carbonio
LE MACROMOLE COLE
sono molecole molto grandi, formate

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Classificazione dei Carboidrati

I monosaccaridi sono i carboidrati più semplici, costituiti da una catena di 3-7 atomi di carbonio. In base al numero di atomi di carbonio, gli zuccheri vengono classificati come triosi (3C), tetrosi (4C), pentosi (5C) ed esosi (6C), con gli esosi che rappresentano i monosaccaridi più comuni.

I disaccaridi sono formati dall'unione di due monosaccaridi attraverso un legame glicosidico, mediante una reazione di condensazione. Esempi comuni includono il saccarosio, il maltosio e il lattosio.

Gli oligosaccaridi sono costituiti dall'unione di 2-10 molecole di monosaccaridi, mentre i polisaccaridi sono polimeri formati dall'unione di 10-100 molecole di monosaccaridi, come l'amido, il glicogeno e la cellulosa.

Highlight: I polisaccaridi come l'amido e il glicogeno svolgono un ruolo cruciale nell'immagazzinamento di energia negli organismi viventi.

I lipidi sono un gruppo di biomolecole idrofobiche che non si sciolgono in acqua. Si dividono in trigliceridi, fosfolipidi, steroidi e cere. I trigliceridi costituiscono un'eccellente riserva energetica, mentre i fosfolipidi sono componenti essenziali delle membrane cellulari.

Vocabolario: Idrofobico significa "che non ama l'acqua", riferendosi alla proprietà dei lipidi di non mescolarsi con l'acqua.

Esempio: I grassi saturi e insaturi sono esempi di trigliceridi, differenziati dal tipo di legami presenti nelle loro catene di acidi grassi.

LE BIOMOLECOLE
fanno parte di un gruppo molto ampio di soS =
tanze contenenti carbonio
LE MACROMOLE COLE
sono molecole molto grandi, formate

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Proteine e Struttura Proteica

Le proteine sono macromolecole composte da una o più catene peptidiche, formate da unità di base chiamate amminoacidi. Ogni amminoacido è costituito da un atomo di carbonio centrale che lega un atomo di idrogeno, un gruppo amminico, un gruppo carbossilico e una catena laterale variabile (R).

Il legame peptidico, che unisce gli amminoacidi, si forma attraverso una reazione di condensazione tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico di un altro, con l'eliminazione di una molecola d'acqua.

Le proteine presentano quattro livelli di struttura:

  1. Struttura primaria: sequenza lineare di amminoacidi
  2. Struttura secondaria: conformazioni locali come α-eliche e β-foglietti
  3. Struttura terziaria: ripiegamento tridimensionale della catena peptidica
  4. Struttura quaternaria: associazione di più catene peptidiche

Definizione: Il legame peptidico è il legame covalente che si forma tra il gruppo carbossilico di un amminoacido e il gruppo amminico di un altro amminoacido.

Highlight: La struttura tridimensionale delle proteine è fondamentale per la loro funzione biologica.

LE BIOMOLECOLE
fanno parte di un gruppo molto ampio di soS =
tanze contenenti carbonio
LE MACROMOLE COLE
sono molecole molto grandi, formate

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Acidi Nucleici: DNA e RNA

Gli acidi nucleici sono le biomolecole responsabili dell'immagazzinamento e della trasmissione dell'informazione genetica. I due tipi principali sono il DNA (acido desossiribonucleico) e l'RNA (acido ribonucleico).

Sia il DNA che l'RNA sono polimeri composti da unità chiamate nucleotidi. Ogni nucleotide è costituito da tre componenti:

  1. Uno zucchero pentoso (ribosio nell'RNA, desossiribosio nel DNA)
  2. Un gruppo fosfato
  3. Una base azotata

La struttura del DNA si forma quando lo zucchero di un monomero si lega al gruppo fosfato del monomero successivo, eliminando una molecola d'acqua e creando così un filamento.

Vocabolario: I ribonucleotidi formano l'RNA, mentre i deossiribonucleotidi formano il DNA.

Highlight: Il DNA si trova principalmente nel nucleo delle cellule e viene trasmesso da una generazione all'altra, mentre l'RNA deriva dal DNA e svolge vari ruoli nel processo di sintesi proteica.

Questo riassunto fornisce una panoramica completa delle biomolecole: struttura e funzione, coprendo i principali tipi di macromolecole biologiche e le loro caratteristiche essenziali. È un'ottima risorsa per studenti e ricercatori interessati alle basi della biochimica e della biologia molecolare.

LE BIOMOLECOLE
fanno parte di un gruppo molto ampio di soS =
tanze contenenti carbonio
LE MACROMOLE COLE
sono molecole molto grandi, formate

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Biomolecole: Introduzione e Carboidrati

Le biomolecole sono un vasto gruppo di sostanze contenenti carbonio che costituiscono gli organismi viventi. Tra queste, le macromolecole biologiche sono molecole di grandi dimensioni formate da centinaia, migliaia o addirittura milioni di atomi. Molte macromolecole sono polimeri, costituiti da unità ripetitive chiamate monomeri.

I carboidrati, noti anche come glucidi o zuccheri, sono composti ternari formati da carbonio, idrogeno e ossigeno. La loro formula generale è CnH2nOn, dove n rappresenta il numero di atomi di carbonio. I carboidrati più semplici sono i monosaccaridi, che possono combinarsi per formare zuccheri più complessi come disaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi.

Definizione: Un polimero è una macromolecola composta da molte unità ripetitive (monomeri) legate tra loro.

Vocabolario: La reazione di condensazione è il processo chimico che lega due monomeri, eliminando una molecola d'acqua. Al contrario, la reazione di idrolisi separa due monomeri aggiungendo una molecola d'acqua.

Esempio: Il glucosio è un esempio di monosaccaride, mentre il saccarosio (zucchero da tavola) è un disaccaride formato da glucosio e fruttosio.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS