Scarica
Google Play
109
Condividi
Salva
Accesso a tutti i documenti
Unisciti a milioni di studenti
Migliora i tuoi voti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
3
55
5ªl
BIOMOLECOLE
tutto quello da sapere sulle biomolecole
2
10
2ªl
Le macromolecole
Proteine , lipidi , carboidrati , acidi nucleici
2
27
2ªl
Carboidrati
Mappa concettuale informazioni essenziali
20
325
2ªl
Proprietà biomolecole
Le proprietà delle biomolecole
14
322
3ªl/4ªl
ATP
composizione e funzione dell'ATP
11
233
2ªl
biomolecole
schemi
LE BIOMOLECOLE fanno parte di un gruppo molto ampio di sOS= tanze contenenti carbonio LE MACROMOLECOLE sono molecole molto grandi, formate da centinaia, migliaia e perfino milioni di atomi Molte macromolecole sono POLIMERI polimero= più molecole uguali legati tra di loro molecola = 20 più atomi MONOMERO = 1 sola molecola reazione di condensazione = serve per LEGARE due monomeri e si TOGUE molecola d'acqua und reazione di idrolisi= serve per SEPARARE due monomeri AGGIUNGENDO una molecola d'acqua 1 CARBOIDRATI glucidi o zucchero composti ternari cioè composti da 3 atomi: C carbonio H→idrogeno 0 → ossigeno formula generale = C n H ₂n on •2n I carboidrati più semplici sono i monosaccaridi formano zuccheri più complessi :-disaccaridi -oligosaccaridi -Polisaccaridi MONOSACCARIDI Sono costituiti da una catena di 3-7 atomi di carbonio, in base al numero di atomi di carbonio gli zuccheri sono detti: TRIOSI (3C) TETROSI (GC) PENTOSI (5C) e esosi (6C) monosac. più comuni DISACCARIDI = sono formati dall'unione di due mono saccaridi tramite un legane glicosidico attraverso una REAZIONE DI CONDENSAZIONE →Saccarosio - maltosio lattosio OUGOSACCARIDI = costituiti dall'unione di alcune molecole (da 2 a 10o) di monosaccaridi POUSACCARIDI = polimeri formati dall'unione da 10 a 100 molecole di monosaccaridi →ami do - glicogeno - cellulosa I CIPIDI Non si scolgono nell'acqua = IDROFOBIC I lipidi si dividono in trigliceridi - fosfolipidi - steroidi e core TRIGUCERIDI costituiscono ona riserva energetica ec= collente poiche racchiudono il massimo di energia utilizzabile I grassi possono essere di due tipi: Saturi e...
Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS
insatur. i legani sono tutti singoli il legame è doppio fosfolipidi= costituiscono le membrane plasmaticle e Sono acidi grassi sono molecole antipatiche cioe che hanno una parte idrofila e una idrofoba idrofila= il groppo fostato pus sciogliersi con l'acqua e si lega con l'acqua idrofoba= = se le metto in acqua non si scoglie niente non si lega con l'acqua steroidi sono presenti 4 strutture ad anello cere = hanno la proprietà di limitare la perdita Composte da una o più catene peptidiche LE PROTEINE →→Sono amminoacidi struttura che si ripete fissa è una che cambia d'acqua Amminoacidi formati da:-carbonio al centro che lega on atomo di idrogeno-on gruppo amminico - un gruppo carbossilico -e und catena variabile (R) - legame peptidico = avviene tra gli amminoacidi con Ona reazione di condensazione che comporta all'eliminazione di una molecola d'acqua che avviene tra il groppo amminico di un amminoacido e un gruppo amminico di on altro amminoacido le proteine sono costituite da 4 strutture: STRUTURA PRIMARIA = catena lineare di amminoacidi STRUTURA SECONDARIA E TERZIARIA = formata dalla strutt. primaria - STRUTURA QUATERNARIA = formata da catene peptidicle GU ACIDI NUCLEICI Sono 2: ONA e RNA deriva dal DNA si trova nel nucleo delle cellule e viene trasmessa da generazione a generazione ONA CRNA quindi sono acidi nucleici e polimeri composti da monomeri detti nucleotidi Ciascun nucleotide è costituito da 3 componenti diversi: 8 zucchero pentoso = cinque atomi di carbonio gruppo fostato = contenente fostoro base azotata = contenente azoto Lo zucchero di on monomero si lega al groppo fostato del monomero successivo eliminando una molecola d'acqua e cosi si forma un filamento lo zucchero presente nei nucleotidi può essere di due tipi: - ribosio → due mono saccaridi •deossiribosio E possibile distinguere i RIBONUCLEOTIDI (che formano I'RNA 0 ribonudeico) ei DEOSSIRIBONUCLEOTID (che formano il DNA o l'acido deossiribonucleico)