I Comuni Medievali Italiani
Guelfi e Ghibellini
4 i migliori appunti in Guelfi e Ghibellini


44
2099
0
Storia - La crisi delle istituzioni universali e l'ascesa della monarchia
L'Italia dopo la morte di Federico II, la rinascita dello stato, le monarchie feudali, lo scontro tra la monarchia francese e quella inglese


202
2016
4
Storia - Lo scontro fra i comuni e Federico Barbarossa
Parla di Federico Barbarossa e delle sue imprese


79
1307
0
Storia - federico II
federico II


62
629
0
Storia - federico II
Federico II riassunto
Repubbliche Marinare
8 i migliori appunti in Repubbliche Marinare

43
1835
2
Storia - La rinascita dell’XI secolo
-il clima migliora e la popolazione cresce; -i progressi dell’agricoltura; -rinascita delle città e l’espansione del commercio; -le città marittime.

29
1344
0
Storia - La rinascita dell'XI secolo
In questo appunto sono presenti le varie invensioni che vennero fatte per migliorare la vita.


88
2544
4
Storia - Storia medievale
Crisi impero carolingio, iniziò dell’età signorile, incastellamento e signoria di banno, aristocrazia medievale, clero e fedeli, ordini monastici e monaci, divisione della società, nuova fase di ripresa, progressi nell’agricoltura ecc


123
3674
0
Storia - LA RINASCITA DELL’ XI SECOLO
Riassunto della rinascita dell’ XI secolo

101
3046
2
Storia - I Fenici
Appunti Fenici


324
8114
4
Storia - La rinascita dell'XI secolo
Inizio età signorile - Incastellamento e signoria di banno - Ordini monastici - Progressi agricoltura - Rotazione triennale - Mercanti - La Hansa - Le città marinare

38
870
0
Storia - Le città marinare
(Breve situazione dei Comuni, il ruolo delle città marinare, il breve primato di Amalfi, l'apogeo e il declino di Pisa, l'affermazione della potenza genovese, i rapporti tra Venezia e Bisanzio, il governo dei dogi, espansione veneziana, Genova vs Venezia)

49
2036
0
Storia - le repubbliche marinare e i normanni
due argomenti in un solo pdf
signorie italiane
stati regionali
10 i migliori appunti in stati regionali


56
2981
1
Storia - CAP 9: L’Italia degli stati regionali
CAP 9: L’Italia degli stati regionali. Libro: noi di ieri, noi di domani


43
1707
4
Storia - millenium: la crisi del trecento, monarchie imperi e stati regionali, la civiltà rinascimentale, l’espansione dell’occidente, la crisi religiosa
riassunti libro millenium


79
4590
3
Storia - L’Italia degli stati Regionali
Le signorie cittadine/ da signoria urbana a principato/ gli stati regionali: minali, Venezia, Firenze/ ducato di Milano/ repubblica di Venezia/ stato della chiesa/ pace di Lodi/ prima fase della guerra


46
1551
0
Storia - Le signorie in Italia e gli stati regionali
Cause e conseguenze signorie , stati regionali : Firenze, Venezia e Milano, ducato di Milano, repubblica di Venezia,stato della chiesa, regno di Napoli, Cola di rienzo, pace di Lodi, Lorenzo il magnifico


55
3059
1
Storia - L’Italia degli Stati Regionali
dai comuni alle signorie, ducato di milano, i visconti, la repubblica di firenze e venezia, i medici, il regno di napoli e sicilia, lo stato della chiesa, gli stati italiani nel 400, pace di lodi, lega italica, congiura dei pazzi, congiura dei baroni


52
1776
1
Storia - Il policentrismo italiano
Le signorie, ducato di Milano, repubblica di Firenze, repubblica di Venezia, stato della chiesa, angioini e aragonesi

120
2572
2
Storia - L’italia e gli stati regionali
Power point


119
4628
0
Storia - le signorie cittadine italiane-gli stati regionali-il regno di Napoli-la politica dell'equilibrio-prima fase delle guerre d'Italia
le signorie cittadine italiane-gli stati regionali-il regno di Napoli-la politica dell'equilibrio-prima fase delle guerre d'Italia


43
568
2
Storia - Stati regionali
fine programma


138
4095
0
Storia - L'Italia degli stati regionali
Questa sintesi riassume l'organizzazione dell'Italia con gli stati regionali









