Seconda Guerra Punica (218-202 a.C.)
La Seconda guerra punica vide come protagonista il generale cartaginese Annibale. Dopo la sconfitta nella prima guerra, Cartagine subì pesanti condizioni:
- Riduzione della flotta
- Pagamento di un ingente bottino di guerra
- Divieto di espansione territoriale
Annibale, desideroso di vendetta contro Roma, organizzò una nuova campagna militare. Invece di attaccare direttamente l'Italia, sbarcò nella penisola iberica e attraversò le Alpi per cogliere i Romani di sorpresa.
Example: La battaglia di Canne fu una delle più gravi sconfitte subite da Roma, inflitta da Annibale nel 216 a.C.
Il generale romano Scipione l'Africano riuscì a ribaltare le sorti della guerra portando il conflitto in Africa. La battaglia di Zama nel 202 a.C. segnò la sconfitta definitiva di Annibale e la fine della Seconda Guerra Punica.
Definition: Scipione l'Africano - generale romano che sconfisse Annibale a Zama, guadagnandosi l'appellativo "Africano".