Gli Assiri: Potenza Militare e Arte Bellica
L'arte assira riflette il carattere aggressivo e bellico di questo popolo, che dominò la Mesopotamia per un periodo significativo. Le città assire, come Ninive, erano circondate da imponenti mura in mattoni e ospitavano grandiosi palazzi reali.
Highlight: Le porte del Palazzo reale di Balawat erano costruite con gigantesche ante in legno di cedro, rinforzate da 16 fasce orizzontali in bronzo, dimostrando la maestria tecnica e artistica degli Assiri.
Tra il 717 e il 705 a.C., il re Sargon II fece costruire la capitale Dur-Sharrukin. La città era caratterizzata da una cittadella fortificata e da una via processionale, elementi tipici dell'urbanistica assira.
Example: L'accesso alla città di Dur-Sharrukin avveniva attraverso una porta monumentale fiancheggiata da giganteschi lamassu, creature mitologiche con corpo di toro, ali d'aquila e testa umana, scolpite in alabastro calcareo.
L'arte assira si distingueva per l'uso estensivo del bassorilievo, utilizzato per narrare le imprese belliche dei re. Queste rappresentazioni servivano sia come propaganda che come documentazione storica delle conquiste assire.
Quote: "Con il bassorilievo il popolo veniva messo al corrente delle imprese belliche del re."
Questa frase sottolinea l'importanza dell'arte come mezzo di comunicazione e propaganda nell'impero assiro, evidenziando il legame tra potere politico e espressione artistica.