Opere Principali di Giovanni Verga
"Vita dei campi" è una raccolta di novelle pubblicata tra il 1878 e il 1881, considerata la prima grande opera verista di Verga. Comprende otto racconti, tra cui "Fantasticheria", "Rosso Malpelo" e "Cavalleria Rusticana".
Quote: "Come fa questa gente a vivere qui tutta la vita?" - Una domanda che ispira la riflessione di Verga in "Fantasticheria".
In "Fantasticheria", Verga racconta di una visita ad Aci-Trezza, mettendo in luce il forte legame degli abitanti con il loro luogo d'origine, paragonandoli alle ostriche attaccate allo scoglio.
Altre opere importanti di Verga includono "I Malavoglia", "Novelle rusticane" e "Mastro don Gesualdo", che approfondiscono i temi e lo stile verista dell'autore.
Highlight: Le opere di Verga offrono un ritratto vivido e realistico della società siciliana dell'epoca, con particolare attenzione alle classi più umili.