La Gerusalemme liberata
Gerusalemme liberata trama e personaggi
La Gerusalemme liberata è il capolavoro di Torquato Tasso, un poema epico-cavalleresco in ottave sulla Prima Crociata.
Caratteristiche principali:
- Argomento storico ma con elementi di invenzione
- Obiettivo pedagogico in linea con la Controriforma
- Struttura più lineare e unitaria rispetto all'Orlando Furioso
- Eroe principale: Goffredo di Buglione
Example: Tasso inserisce elementi soprannaturali come l'intervento divino a favore dei crociati e quello infernale contro di loro.
Gerusalemme Liberata lingua e stile
Tasso adotta uno stile elevato e sublime, abbandonando gli elementi fiabeschi tipici dell'Ariosto. Mira a rispettare le unità aristoteliche di tempo, luogo e azione.
Definition: Unità aristoteliche - principi drammaturgici che prevedono un'azione unica, svolta in un solo giorno e in un unico luogo.