Knowunity
La Scuola Resa Facile
Italiano /
Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
Caterina La Fata
55 Followers
114
Condividi
Salva
mappa concettuale dell’opera
4ªl
Mappa concettuale
SELVA e LABIRINTO AMPIO, CON AL CENTRO GEOGRAFICO LA FRANCIA IL TANTO VAGAME NEI LUOGHI DIVIENE SIMBOLO DI "VANITASI" CO L'INUTIMTA' DEGLI SFONI UHANI 46 CANTI IN OTTAVE ENDECASI CLABI ↑ COMPOSTA ↑ FU L'OPERA PRINCIPALE DI LUDOVICO ARIOSTO ↓ TRE EDIZIONI SPAZIO 1516 1521 ogni cantore attribuisce nuovi aspetti CAROLINGIO racconta delle storie dei cavalieri di Carlo Magno ix che si scontrarono con gli arabi Temi: coraggio nobilta' d'animo guerra GUERRA • 1532 POENA EPICO CAVALLERESCO È LA CONTINUAZIONE DELL' ORLANDO INNAMORATO DI BOARIO CICLO BRETONE awenture del cavalieri delle tavole rotonde di Re Artu LUOGO DEL CASO IN ci si INCROCIANOI DESTINI temi magia amote avventura ricerca IL MOGO DELLO SHANNIMENTO € DEL GINANE A VOOTO venso KETE IMPROBABINI AMORE CON IRONIA RIFLETTE LA SOCIETA RINASCIMENTALE, CON ANNESSE LE DIVENSITA' DET CANATIENI E SENTIMENTI DEGN UOMINI SCRITTO È DISTACCATA DAI TIPICI TEMI CAVALLENESCHI TRAHA ΤΕΜΑ VONO DOMINATO DALLE PASSION E UN INTRECCIARSI LABIRINTICO DELLE STORIE, CHE SI FONDONO E SOUNAPPONGONO SENZA SOWLIONE DI CONTINUITÀ, RICHIAMANDO ALLA FORMA DELL' ONALITA' ↓ DUNQUE NON ESISTE UNA VENA E PROPNIA LINEARITA DI SVILUPPO DELLA VICENDA HA PIÙ NUCLEI NANNATIVI CHE RISPETTANO LA NUME NAZIONE DELLE FUNZIONI PROPPIANE: AHOMI, BATTAGNE, FEDE, QUENNA MAGIA Vladimir prop ALLONTANAMENTO DI ANGENCA • FUGA E RICERCA DA PARTE DEI CAVAHERI • INVESTIGAZIONE • PROVE DI VIRTU • INCONTRO OGGETTI MAGICI E LUOGHI INCANTATI RIFERIMENTI MITOLOGICI come la storia di Enea AMOROSO • PENDITA OGGETTO AMATO FUGA DEFINITIVA DI ANGELICA • DANNEGGIAMENTO PAZZIA DI ORLANDO ORLANDO FRINALDO. CRISTIANI CARLO MAGNO L'ORLANDO FURIOSO ASTOLFO BRANDIMANTE BRADAMANTE COVAHERE FONTE E SAGGIO • CONSEGUIMENTO DEL HELLO MAGICO SENNO DI ORLANDO • RIPRISTINO DELL' EQUILIBRIO MENTALE • PITONNO ENOE ORIANDO RINSAUISCE intrecciato al tema magico e cavalleresco • ALONE AIUTANTE ASTOLFO SULLA LUNA PEN MITNOVANE IL SENNO DR ONLANDS • RUOWD AIUTANTE RINAUDO PONTA NUOVI COMPATTENTI A...
Scarica l'applicazione
CARLO HAGNO • ESE WUUONE DEL COMPITO SCONFITTA DEI SANACENI PERSONAGGI Insania dementia nemicil ANGELICA GUENNESCO: SCONTRO FRA CRISTIANI E SANACENI VITTORIA SIMBOLO DI UNA SOPENIONE WITURA E PONNA DI CIVILTA, SEPPUR TALUOCIA ISOLDATI PAGANI E CRISTIANI STRANAMENTE SOUDANIZZA NO FACENDO INTUINE DEI VALORI AFFINI a manti Stultitia innamorati SANA CENI AGRAMANTE SCRIPANTE amanti PALLIA da patto, der. lat "patients" : paziente I ROHANI MA DESIGNAVANO CON 3 TERMINI: HEDORO CLORIDANO HORTO ENCOMISTICO: Se PROFETIZZA 12 HATRIMONIO TRA BAADAMANTE É NUGGERO L'Orlando Furioso RUGGIENO GALIA MAGO DA WI NASCERA LA CASATA ESTENSE RADAMONTE AMICI L'AMORE DI ORIANDO → PER ANGELICA HEDORO - AFRODITE. L'AMORE TRA TUGGIENO BRADAMANTE ONLANDO DA "PALLO" FA INCREDIBIU PROVE € FUONI DI SENNO INSANIA → SCATUMITA DALLA GECOSIA D'AMONE DEMENZA D'AHONE ↓ IL SENNO DI OMANDO FINISCE SULLA LUNA (VALLONE) PEN POR ESSENE NEWUPERATO DA ASTOCFO NEL 39 CANTO SIGNORI DI FENDANA, (VIRGILIO) PROTETIONE MECENATI DEL POETA FOLLIA: ORLANDO IMPALLISCE PER AMORE ↓ Indica come I valori e gli ideali cavallereschi Siano gla morti E L'OPERA ESEMPLARE DEL RINASCIMENTO IL TEMA DELLE ANNI E CENTRALE DEL FUNIOso ANIOSTO AMMINA HONDO CAVALLERESCO, HA E CONSAPEVOLE CHE ESSO E REMOTO DUNQUE PUO' ESSENE EVOCATO CON NOSTALGIA, MA ANCHE col sonniso, CHE NASCE DALLA CONSAPEVOLELIA DI COME QUESTRA OPENA ABBIA UN CARATTERE FITTILIO E LETTERANIO URANIA tema fondamentale durante il periodo umanistico- rinascimentale : DUE TESI ATLANTE ↓ Simbolo della debolezza degli << VOMINI>> FOLLIA SINTONO DI DOPLICITA Il Furioso presenta il più valoroso paladino che, per amore di Angelica, abbandona i doveri di cavaliere, si pone alla ricerca della fanciulla, addirittura impazzisce quando scopre che l'amata si è concessa all'umile fante Medoro. La maggior parte del poema presenta Orlando preda della pazzia, quasi simile a una belva: egli ha perso l'uso della parola, vaga per le selve nudo, dorme sotto le stelle, usa la forza contro piante, animali, uomini Ariosto afferma che tutti sono pazzi, e il senno si raccoglie sulla Luna, dove si reca il paladino Astolfo a recuperare quello di Orlando. DISCENDENTE DI ETTONG 10 TENPRETAZIONE PARADOSSA LE INQUIETUDINE HONALE CHE SCOMPIGLIA IL NAZIONALE AMENO PAZIIA - SAVIO ENASNO DA ROTIENION ELOGIO ALLA PAZZIA LUDOVICO ANIOSTO L'ORIANDO FURIOSO PANDEMIA ↓ INVENTATO: EPICO ILLUSTRE DALL'AUTORE 14 FOLLIA E SEGNO DI CONOSCENZA E Di HODELLI EPICA CLASSICI: VIRGILIO · GENERI: LIRICI BOCCACCIO PSICOLOGIA E INTROSPERIVA NOVELLE FONIA CONOSCITIVA STRAORDINANIA € IL POEMA NON DEU' ANNONIA MA DELLA DISSONANIA E FOLLIA STILE COROSA PEVO VELA DALIONALE ERASMO CONDANNA LA DEMENZA CHE FA AFFIDANE DTO AI FALSI VALON DELLA SUPREMA SUPENIONE "FOLLIA" = SOGGEZZA
Italiano /
Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
Caterina La Fata
55 Followers
mappa concettuale dell’opera
5
PowerPoint sulla vita e sulle opere di Ariosto
16
appunti completi
6
appunti
102
Orlando furioso
21
Appunti sulla vita e le principali opere di Matteo Maria Boiardo. Breve introduzione all’opera dell’Orlando Innamorato.
124
Riassunto e tematiche del poema epico di Aristo
SELVA e LABIRINTO AMPIO, CON AL CENTRO GEOGRAFICO LA FRANCIA IL TANTO VAGAME NEI LUOGHI DIVIENE SIMBOLO DI "VANITASI" CO L'INUTIMTA' DEGLI SFONI UHANI 46 CANTI IN OTTAVE ENDECASI CLABI ↑ COMPOSTA ↑ FU L'OPERA PRINCIPALE DI LUDOVICO ARIOSTO ↓ TRE EDIZIONI SPAZIO 1516 1521 ogni cantore attribuisce nuovi aspetti CAROLINGIO racconta delle storie dei cavalieri di Carlo Magno ix che si scontrarono con gli arabi Temi: coraggio nobilta' d'animo guerra GUERRA • 1532 POENA EPICO CAVALLERESCO È LA CONTINUAZIONE DELL' ORLANDO INNAMORATO DI BOARIO CICLO BRETONE awenture del cavalieri delle tavole rotonde di Re Artu LUOGO DEL CASO IN ci si INCROCIANOI DESTINI temi magia amote avventura ricerca IL MOGO DELLO SHANNIMENTO € DEL GINANE A VOOTO venso KETE IMPROBABINI AMORE CON IRONIA RIFLETTE LA SOCIETA RINASCIMENTALE, CON ANNESSE LE DIVENSITA' DET CANATIENI E SENTIMENTI DEGN UOMINI SCRITTO È DISTACCATA DAI TIPICI TEMI CAVALLENESCHI TRAHA ΤΕΜΑ VONO DOMINATO DALLE PASSION E UN INTRECCIARSI LABIRINTICO DELLE STORIE, CHE SI FONDONO E SOUNAPPONGONO SENZA SOWLIONE DI CONTINUITÀ, RICHIAMANDO ALLA FORMA DELL' ONALITA' ↓ DUNQUE NON ESISTE UNA VENA E PROPNIA LINEARITA DI SVILUPPO DELLA VICENDA HA PIÙ NUCLEI NANNATIVI CHE RISPETTANO LA NUME NAZIONE DELLE FUNZIONI PROPPIANE: AHOMI, BATTAGNE, FEDE, QUENNA MAGIA Vladimir prop ALLONTANAMENTO DI ANGENCA • FUGA E RICERCA DA PARTE DEI CAVAHERI • INVESTIGAZIONE • PROVE DI VIRTU • INCONTRO OGGETTI MAGICI E LUOGHI INCANTATI RIFERIMENTI MITOLOGICI come la storia di Enea AMOROSO • PENDITA OGGETTO AMATO FUGA DEFINITIVA DI ANGELICA • DANNEGGIAMENTO PAZZIA DI ORLANDO ORLANDO FRINALDO. CRISTIANI CARLO MAGNO L'ORLANDO FURIOSO ASTOLFO BRANDIMANTE BRADAMANTE COVAHERE FONTE E SAGGIO • CONSEGUIMENTO DEL HELLO MAGICO SENNO DI ORLANDO • RIPRISTINO DELL' EQUILIBRIO MENTALE • PITONNO ENOE ORIANDO RINSAUISCE intrecciato al tema magico e cavalleresco • ALONE AIUTANTE ASTOLFO SULLA LUNA PEN MITNOVANE IL SENNO DR ONLANDS • RUOWD AIUTANTE RINAUDO PONTA NUOVI COMPATTENTI A...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
CARLO HAGNO • ESE WUUONE DEL COMPITO SCONFITTA DEI SANACENI PERSONAGGI Insania dementia nemicil ANGELICA GUENNESCO: SCONTRO FRA CRISTIANI E SANACENI VITTORIA SIMBOLO DI UNA SOPENIONE WITURA E PONNA DI CIVILTA, SEPPUR TALUOCIA ISOLDATI PAGANI E CRISTIANI STRANAMENTE SOUDANIZZA NO FACENDO INTUINE DEI VALORI AFFINI a manti Stultitia innamorati SANA CENI AGRAMANTE SCRIPANTE amanti PALLIA da patto, der. lat "patients" : paziente I ROHANI MA DESIGNAVANO CON 3 TERMINI: HEDORO CLORIDANO HORTO ENCOMISTICO: Se PROFETIZZA 12 HATRIMONIO TRA BAADAMANTE É NUGGERO L'Orlando Furioso RUGGIENO GALIA MAGO DA WI NASCERA LA CASATA ESTENSE RADAMONTE AMICI L'AMORE DI ORIANDO → PER ANGELICA HEDORO - AFRODITE. L'AMORE TRA TUGGIENO BRADAMANTE ONLANDO DA "PALLO" FA INCREDIBIU PROVE € FUONI DI SENNO INSANIA → SCATUMITA DALLA GECOSIA D'AMONE DEMENZA D'AHONE ↓ IL SENNO DI OMANDO FINISCE SULLA LUNA (VALLONE) PEN POR ESSENE NEWUPERATO DA ASTOCFO NEL 39 CANTO SIGNORI DI FENDANA, (VIRGILIO) PROTETIONE MECENATI DEL POETA FOLLIA: ORLANDO IMPALLISCE PER AMORE ↓ Indica come I valori e gli ideali cavallereschi Siano gla morti E L'OPERA ESEMPLARE DEL RINASCIMENTO IL TEMA DELLE ANNI E CENTRALE DEL FUNIOso ANIOSTO AMMINA HONDO CAVALLERESCO, HA E CONSAPEVOLE CHE ESSO E REMOTO DUNQUE PUO' ESSENE EVOCATO CON NOSTALGIA, MA ANCHE col sonniso, CHE NASCE DALLA CONSAPEVOLELIA DI COME QUESTRA OPENA ABBIA UN CARATTERE FITTILIO E LETTERANIO URANIA tema fondamentale durante il periodo umanistico- rinascimentale : DUE TESI ATLANTE ↓ Simbolo della debolezza degli << VOMINI>> FOLLIA SINTONO DI DOPLICITA Il Furioso presenta il più valoroso paladino che, per amore di Angelica, abbandona i doveri di cavaliere, si pone alla ricerca della fanciulla, addirittura impazzisce quando scopre che l'amata si è concessa all'umile fante Medoro. La maggior parte del poema presenta Orlando preda della pazzia, quasi simile a una belva: egli ha perso l'uso della parola, vaga per le selve nudo, dorme sotto le stelle, usa la forza contro piante, animali, uomini Ariosto afferma che tutti sono pazzi, e il senno si raccoglie sulla Luna, dove si reca il paladino Astolfo a recuperare quello di Orlando. DISCENDENTE DI ETTONG 10 TENPRETAZIONE PARADOSSA LE INQUIETUDINE HONALE CHE SCOMPIGLIA IL NAZIONALE AMENO PAZIIA - SAVIO ENASNO DA ROTIENION ELOGIO ALLA PAZZIA LUDOVICO ANIOSTO L'ORIANDO FURIOSO PANDEMIA ↓ INVENTATO: EPICO ILLUSTRE DALL'AUTORE 14 FOLLIA E SEGNO DI CONOSCENZA E Di HODELLI EPICA CLASSICI: VIRGILIO · GENERI: LIRICI BOCCACCIO PSICOLOGIA E INTROSPERIVA NOVELLE FONIA CONOSCITIVA STRAORDINANIA € IL POEMA NON DEU' ANNONIA MA DELLA DISSONANIA E FOLLIA STILE COROSA PEVO VELA DALIONALE ERASMO CONDANNA LA DEMENZA CHE FA AFFIDANE DTO AI FALSI VALON DELLA SUPREMA SUPENIONE "FOLLIA" = SOGGEZZA