Apri l'app

Materie

Scopri la Crisi Economica e Sociale nel Seicento: Guerra dei Trent'anni e Pace di Westfalia

Apri

309

1

user profile picture

Rachele Andreoni

25/03/2023

Italiano

IL SEICENTO, RIVOLUZIONE SCIENTIFICA, BAROCCO, MARINO

Scopri la Crisi Economica e Sociale nel Seicento: Guerra dei Trent'anni e Pace di Westfalia

La crisi economica e sociale nel Seicento si intreccia con importanti sviluppi scientifici e culturali che hanno plasmato l'Europa moderna.

  • La nascita della scienza sperimentale moderna nel Seicento segna una rivoluzione nel modo di comprendere l'universo, introducendo il metodo scientifico.
  • Il periodo è caratterizzato dalla guerra dei Trent'anni e pace di Westfalia, che indebolisce alcuni stati mentre rafforza altri come Francia e Inghilterra.
  • Il Barocco emerge come movimento artistico-culturale dominante, rompendo con i canoni classici.
  • Si assiste a importanti sviluppi nella letteratura, con figure come Giambattista Marino che influenzano profondamente la cultura dell'epoca.
  • L'Italia vede l'emergere di una ricca produzione letteraria dialettale e la fondazione dell'Accademia della Crusca.
...

25/03/2023

7412

IL SEICENTO
Il Seicento è un secolo composto da due elementi caratterizzanti: la Rivoluzione scientifica e il
Barocco.
Esso fu un secolo di

Vedi

La Rivoluzione Scientifica

La rivoluzione scientifica del Seicento rappresentò un momento di svolta fondamentale nella storia del pensiero umano.

Highlight: Si sviluppò un nuovo approccio alla comprensione dell'universo, visto non più come organismo regolato dal divino ma come macchina governata da leggi matematiche.

Vocabulary: Il metodo sperimentale, introdotto da Galileo Galilei, si basava su osservazione, ipotesi e verifica sperimentale.

Example: Le scoperte astronomiche di Galileo, pubblicate nel "Sidereus Nuncius" 16101610, rivoluzionarono la comprensione del cosmo.

Definition: La teoria della gravitazione universale di Newton e la geometria analitica di Cartesio rappresentarono pietre miliari nel progresso scientifico.

IL SEICENTO
Il Seicento è un secolo composto da due elementi caratterizzanti: la Rivoluzione scientifica e il
Barocco.
Esso fu un secolo di

Vedi

Il Barocco e le Trasformazioni Culturali

Il movimento Barocco rappresentò una rottura radicale con la tradizione classica, introducendo nuove forme espressive in arte e letteratura.

Highlight: Il Barocco si caratterizzò per la ricerca del meraviglioso e dello stupefacente, abbandonando i canoni classici.

Definition: La "poetica della meraviglia" divenne il principio guida dell'espressione artistica barocca, mirando a suscitare stupore e meraviglia attraverso forme innovative e sorprendenti.

Example: L'arte barocca si distingueva per la ricerca di effetti spettacolari e il uso di forme complesse e dinamiche.

IL SEICENTO
Il Seicento è un secolo composto da due elementi caratterizzanti: la Rivoluzione scientifica e il
Barocco.
Esso fu un secolo di

Vedi

Il Barocco e le Sue Manifestazioni

Il movimento Barocco rappresenta una rottura decisiva con il classicismo, introducendo nuove forme espressive in arte e letteratura.

Vocabulary: La "poetica della meraviglia" è il principio estetico che caratterizza il Barocco, cercando di stupire e meravigliare attraverso forme artistiche innovative.

Definition: Il Barocco si caratterizza per la ricerca del nuovo, dello stupefacente e dell'immagine arguta e inconsueta.

IL SEICENTO
Il Seicento è un secolo composto da due elementi caratterizzanti: la Rivoluzione scientifica e il
Barocco.
Esso fu un secolo di

Vedi

La Lingua e la Letteratura

L'italiano del Seicento si arricchisce di nuovi termini, specialmente di origine spagnola e francese. L'Accademia della Crusca svolge un ruolo fondamentale nella standardizzazione della lingua.

Highlight: Nel 1612 viene pubblicata la prima edizione del Vocabolario della Crusca, pietra miliare della lessicografia italiana.

Example: La poesia si divide tra marinisti e antimarinisti, con i primi che abbracciano la poetica della meraviglia.

IL SEICENTO
Il Seicento è un secolo composto da due elementi caratterizzanti: la Rivoluzione scientifica e il
Barocco.
Esso fu un secolo di

Vedi

Giambattista Marino e il Marinismo

Giambattista Marino emerge come figura centrale della letteratura secentesca, dando il nome a uno stile poetico distintivo.

Quote: "Il marinismo diventa lo stile prevalente della poesia italiana dell'epoca"

Biography: Nato a Napoli nel 1569, Marino abbandona gli studi giuridici per dedicarsi alla letteratura, trovando successo nelle corti italiane ed europee.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

7412

25 mar 2023

6 pagine

Scopri la Crisi Economica e Sociale nel Seicento: Guerra dei Trent'anni e Pace di Westfalia

user profile picture

Rachele Andreoni

@racheleandreoni

La crisi economica e sociale nel Seicento si intreccia con importanti sviluppi scientifici e culturali che hanno plasmato l'Europa moderna.

  • La nascita della scienza sperimentale moderna nel Seicento segna una rivoluzione nel modo di comprendere l'universo, introducendo il metodo scientifico.... Mostra di più

IL SEICENTO
Il Seicento è un secolo composto da due elementi caratterizzanti: la Rivoluzione scientifica e il
Barocco.
Esso fu un secolo di

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Rivoluzione Scientifica

La rivoluzione scientifica del Seicento rappresentò un momento di svolta fondamentale nella storia del pensiero umano.

Highlight: Si sviluppò un nuovo approccio alla comprensione dell'universo, visto non più come organismo regolato dal divino ma come macchina governata da leggi matematiche.

Vocabulary: Il metodo sperimentale, introdotto da Galileo Galilei, si basava su osservazione, ipotesi e verifica sperimentale.

Example: Le scoperte astronomiche di Galileo, pubblicate nel "Sidereus Nuncius" 16101610, rivoluzionarono la comprensione del cosmo.

Definition: La teoria della gravitazione universale di Newton e la geometria analitica di Cartesio rappresentarono pietre miliari nel progresso scientifico.

IL SEICENTO
Il Seicento è un secolo composto da due elementi caratterizzanti: la Rivoluzione scientifica e il
Barocco.
Esso fu un secolo di

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Barocco e le Trasformazioni Culturali

Il movimento Barocco rappresentò una rottura radicale con la tradizione classica, introducendo nuove forme espressive in arte e letteratura.

Highlight: Il Barocco si caratterizzò per la ricerca del meraviglioso e dello stupefacente, abbandonando i canoni classici.

Definition: La "poetica della meraviglia" divenne il principio guida dell'espressione artistica barocca, mirando a suscitare stupore e meraviglia attraverso forme innovative e sorprendenti.

Example: L'arte barocca si distingueva per la ricerca di effetti spettacolari e il uso di forme complesse e dinamiche.

IL SEICENTO
Il Seicento è un secolo composto da due elementi caratterizzanti: la Rivoluzione scientifica e il
Barocco.
Esso fu un secolo di

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Barocco e le Sue Manifestazioni

Il movimento Barocco rappresenta una rottura decisiva con il classicismo, introducendo nuove forme espressive in arte e letteratura.

Vocabulary: La "poetica della meraviglia" è il principio estetico che caratterizza il Barocco, cercando di stupire e meravigliare attraverso forme artistiche innovative.

Definition: Il Barocco si caratterizza per la ricerca del nuovo, dello stupefacente e dell'immagine arguta e inconsueta.

IL SEICENTO
Il Seicento è un secolo composto da due elementi caratterizzanti: la Rivoluzione scientifica e il
Barocco.
Esso fu un secolo di

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Lingua e la Letteratura

L'italiano del Seicento si arricchisce di nuovi termini, specialmente di origine spagnola e francese. L'Accademia della Crusca svolge un ruolo fondamentale nella standardizzazione della lingua.

Highlight: Nel 1612 viene pubblicata la prima edizione del Vocabolario della Crusca, pietra miliare della lessicografia italiana.

Example: La poesia si divide tra marinisti e antimarinisti, con i primi che abbracciano la poetica della meraviglia.

IL SEICENTO
Il Seicento è un secolo composto da due elementi caratterizzanti: la Rivoluzione scientifica e il
Barocco.
Esso fu un secolo di

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Giambattista Marino e il Marinismo

Giambattista Marino emerge come figura centrale della letteratura secentesca, dando il nome a uno stile poetico distintivo.

Quote: "Il marinismo diventa lo stile prevalente della poesia italiana dell'epoca"

Biography: Nato a Napoli nel 1569, Marino abbandona gli studi giuridici per dedicarsi alla letteratura, trovando successo nelle corti italiane ed europee.

IL SEICENTO
Il Seicento è un secolo composto da due elementi caratterizzanti: la Rivoluzione scientifica e il
Barocco.
Esso fu un secolo di

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Crisi del Seicento

Il Seicento si caratterizza come un periodo di profonda trasformazione, segnato da due elementi fondamentali: la Rivoluzione scientifica e il movimento Barocco.

Highlight: Il secolo fu caratterizzato da una profonda crisi economica e sociale, con guerre devastanti e epidemie che decimarono la popolazione europea.

Example: L'Inghilterra e la Francia emersero come potenze dominanti, mentre Italia, Spagna e Germania subirono un significativo declino.

Definition: La Guerra dei Trent'anni 161816481618-1648 rappresentò il conflitto più significativo del secolo, originatosi come scontro religioso tra cattolici e protestanti per poi evolversi in una guerra europea di più ampia portata.

Quote: "La pace di Westfalia 16481648 sancì l'indipendenza dei principi tedeschi e il ridimensionamento dei possedimenti degli Asburgo a favore della Francia."

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS