Oscar Wilde e "Il ritratto di Dorian Gray"
Oscar Wilde, nato a Dublino nel 1854, fu uno degli autori più influenti e controversi dell'epoca vittoriana. La sua vita e le sue opere, in particolare "Il ritratto di Dorian Gray", riflettono le tensioni e le contraddizioni di quel periodo storico.
Highlight: Wilde ottenne fama dalle sue opere letterarie e fu una personalità di spicco nei salotti inglesi e francesi.
Lo stile di Wilde è caratterizzato da:
- Uso frequente di paradossi e aforismi
- Linguaggio raffinato ma apparentemente semplice
- Tono provocatorio e critico verso la società
Quote: "La penna di Oscar Wilde scrive per colpire e, anche oggi, è evidente come in poche parole questo autore riuscisse ad esprimere in maniera eccellente concetti per i quali a molti non basterebbe un discorso intero."
I principali temi affrontati da Wilde nelle sue opere includono:
- Critica alla società del suo tempo
- Le donne e l'amore
- La bellezza come opera d'arte
- Religione e morale
Vocabulary: Aforisma - Breve frase che esprime in modo arguto un concetto o una massima.
Il ritratto di Dorian Gray, pubblicato nel 1891, è considerato il capolavoro di Wilde e offre una spiegazione allegorica della decadenza morale nella società vittoriana.