Apri l'app

Materie

Giovanni Verga: Riassunto di Vita e Opere

1021

12

Giovanni Verga

23.054

29 set 2022

1 pagina

Giovanni Verga: Riassunto di Vita e Opere

Giovanni Verga rappresenta una figura fondamentale nel panorama letterario italiano,... Mostra di più

Giovanni Verga
Vita:
Nasce a catania nel 1840 in una ricca famiglia di
proprietari terrieri. Presto decide di pare lo scrittore e
predilige

Giovanni Verga: Vita, Pensiero e Opere

Vita e formazione

  • Nasce a Catania nel 1840 in una famiglia benestante di proprietari terrieri
  • Inizia la sua carriera letteraria ispirandosi ai romanzi popolari francesi
  • Nel 1865 si trasferisce a Firenze dove conosce Luigi Capuana, suo grande amico
  • Dal 1872 vive a Milano, periodo fondamentale per la sua evoluzione letteraria
  • Nel 1878 pubblica "Rosso Malpelo", segnando l'inizio della sua fase verista
  • Torna a Catania nel 1893 e muore nel 1922

Concetto Chiave: La vita di Giovanni Verga si divide in fasi geografiche e letterarie distinte: dalla Sicilia a Firenze a Milano, per poi tornare alle origini, con un percorso che riflette la sua evoluzione artistica dal romanticismo al verismo.

Il pensiero verghiano

  • Visione profondamente pessimistica della realtà sociale
  • Influenzato dalle teorie darwiniane della "lotta per la vita"
  • Concezione della società come dominata dall'interesse economico e dall'egoismo
  • Considera questi meccanismi come leggi di natura immutabili
  • I più deboli sono destinati a soccombere i"vinti"i "vinti"

Le opere principali

Vita dei campi (1880)

  • Raccolta di novelle sulla vita contadina siciliana
  • Include "Rosso Malpelo" e "Cavalleria Rusticana"
  • Prima applicazione completa del metodo dell'impersonalità
  • Presenta il conflitto tra l'individuo "diverso" e la società

I Malavoglia

  • Primo romanzo del ciclo dei "Vinti" progettodicinqueromanzimaicompletatoprogetto di cinque romanzi mai completato
  • Analizza la lotta per la sopravvivenza in un villaggio di pescatori
  • Struttura corale con molteplici personaggi
  • Contrasto tra i valori tradizionali famiglia,casa,onorefamiglia, casa, onore e il nuovo sistema basato sul profitto
  • L'ostinata fedeltà ai valori tradizionali porta alla rovina della famiglia protagonista

Tecnica Narrativa: Nei Malavoglia Verga utilizza la tecnica dello straniamento e della regressione, assumendo il punto di vista degli abitanti del villaggio e rinunciando a commenti o giudizi personali.

Novelle rusticane (1883)

  • Sguardo ancora più amaro e pessimistico sulla vita contadina
  • In "La Roba" supera l'idealizzazione del mondo rurale
  • Il protagonista Mazzarò rappresenta l'ossessione per l'accumulo di beni materiali
  • Mette in luce la mentalità distorta che riconosce solo il valore economico

Mastro-don Gesualdo

  • Secondo romanzo del ciclo dei "Vinti"
  • Protagonista è un muratore arricchito ma infelice
  • A differenza dei Malavoglia, ha una struttura narrativa incentrata sul protagonista
  • Uso innovativo del discorso indiretto libero per riportare i pensieri del personaggio
  • Linguaggio più elevato rispetto ai Malavoglia, adatto all'ambiente sociale rappresentato

La tecnica narrativa verghiana

  • Metodo dell'impersonalità: l'autore scompare e lascia che i fatti si raccontino da sé
  • Discorso indiretto libero: permette di riportare pensieri dei personaggi senza virgolette
  • Regressione: il narratore assume il punto di vista dei personaggi
  • Straniamento: presentazione dei fatti attraverso la visione del mondo dei personaggi
  • Linguaggio adattato all'ambiente sociale rappresentato

Citazione Importante: «Ho cercato di mettermi nella pelle dei miei personaggi, vedere le cose coi loro occhi ed esprimerle colle loro parole» - questa frase di Giovanni Verga riassume perfettamente la sua ricerca di realismo e autenticità.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

23.054

29 set 2022

1 pagina

Giovanni Verga: Riassunto di Vita e Opere

Giovanni Verga rappresenta una figura fondamentale nel panorama letterario italiano, essendo il massimo esponente del Verismo. Nato a Catania nel 1840, Verga ha saputo ritrarre con straordinaria efficacia la società siciliana del suo tempo, concentrandosi in particolare sulle classi più... Mostra di più

Giovanni Verga
Vita:
Nasce a catania nel 1840 in una ricca famiglia di
proprietari terrieri. Presto decide di pare lo scrittore e
predilige

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Giovanni Verga: Vita, Pensiero e Opere

Vita e formazione

  • Nasce a Catania nel 1840 in una famiglia benestante di proprietari terrieri
  • Inizia la sua carriera letteraria ispirandosi ai romanzi popolari francesi
  • Nel 1865 si trasferisce a Firenze dove conosce Luigi Capuana, suo grande amico
  • Dal 1872 vive a Milano, periodo fondamentale per la sua evoluzione letteraria
  • Nel 1878 pubblica "Rosso Malpelo", segnando l'inizio della sua fase verista
  • Torna a Catania nel 1893 e muore nel 1922

Concetto Chiave: La vita di Giovanni Verga si divide in fasi geografiche e letterarie distinte: dalla Sicilia a Firenze a Milano, per poi tornare alle origini, con un percorso che riflette la sua evoluzione artistica dal romanticismo al verismo.

Il pensiero verghiano

  • Visione profondamente pessimistica della realtà sociale
  • Influenzato dalle teorie darwiniane della "lotta per la vita"
  • Concezione della società come dominata dall'interesse economico e dall'egoismo
  • Considera questi meccanismi come leggi di natura immutabili
  • I più deboli sono destinati a soccombere i"vinti"i "vinti"

Le opere principali

Vita dei campi (1880)

  • Raccolta di novelle sulla vita contadina siciliana
  • Include "Rosso Malpelo" e "Cavalleria Rusticana"
  • Prima applicazione completa del metodo dell'impersonalità
  • Presenta il conflitto tra l'individuo "diverso" e la società

I Malavoglia

  • Primo romanzo del ciclo dei "Vinti" progettodicinqueromanzimaicompletatoprogetto di cinque romanzi mai completato
  • Analizza la lotta per la sopravvivenza in un villaggio di pescatori
  • Struttura corale con molteplici personaggi
  • Contrasto tra i valori tradizionali famiglia,casa,onorefamiglia, casa, onore e il nuovo sistema basato sul profitto
  • L'ostinata fedeltà ai valori tradizionali porta alla rovina della famiglia protagonista

Tecnica Narrativa: Nei Malavoglia Verga utilizza la tecnica dello straniamento e della regressione, assumendo il punto di vista degli abitanti del villaggio e rinunciando a commenti o giudizi personali.

Novelle rusticane (1883)

  • Sguardo ancora più amaro e pessimistico sulla vita contadina
  • In "La Roba" supera l'idealizzazione del mondo rurale
  • Il protagonista Mazzarò rappresenta l'ossessione per l'accumulo di beni materiali
  • Mette in luce la mentalità distorta che riconosce solo il valore economico

Mastro-don Gesualdo

  • Secondo romanzo del ciclo dei "Vinti"
  • Protagonista è un muratore arricchito ma infelice
  • A differenza dei Malavoglia, ha una struttura narrativa incentrata sul protagonista
  • Uso innovativo del discorso indiretto libero per riportare i pensieri del personaggio
  • Linguaggio più elevato rispetto ai Malavoglia, adatto all'ambiente sociale rappresentato

La tecnica narrativa verghiana

  • Metodo dell'impersonalità: l'autore scompare e lascia che i fatti si raccontino da sé
  • Discorso indiretto libero: permette di riportare pensieri dei personaggi senza virgolette
  • Regressione: il narratore assume il punto di vista dei personaggi
  • Straniamento: presentazione dei fatti attraverso la visione del mondo dei personaggi
  • Linguaggio adattato all'ambiente sociale rappresentato

Citazione Importante: «Ho cercato di mettermi nella pelle dei miei personaggi, vedere le cose coi loro occhi ed esprimerle colle loro parole» - questa frase di Giovanni Verga riassume perfettamente la sua ricerca di realismo e autenticità.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS