Apri l'app

Materie

1687

12 set 2022

1 pagina

Eurialo e Niso: Riassunto Semplice e Parafrasi PDF

user profile picture

Francesca Gargiulo

@francescagargiulo_thiu

L'episodio di Eurialo e Niso nell'Eneide di Virgiliorappresenta una... Mostra di più

Eurialo e Nico
Quando i latini circondarono l'accampamento troiano,
compaiono sulla scena dell'Eneide due guerrieri Troiani:
Eurialo e Niso,

Eurialo e Niso: un'innovativa rielaborazione dell'epica classica

L'episodio di Eurialo e Niso nell'Eneide di Virgilio rappresenta una significativa rielaborazione dei temi epici classici, in particolare del topos dell'incursione notturna nel campo nemico. Questi due giovani guerrieri troiani, legati da un profondo vincolo di amicizia, emergono come figure centrali durante l'assedio dell'accampamento troiano da parte dei Latini.

Highlight: Virgilio rinnova il modello omerico dell'incursione notturna, trasformandolo in una vicenda dal tragico epilogo.

La narrazione si sviluppa quando Niso concepisce l'idea di raggiungere Enea per informarlo del pericolo imminente. I due amici si avventurano nel campo nemico, ma non resistono alla tentazione di fare strage e bottino, approfittando della situazione favorevole. Questo elemento diventa cruciale nel riassunto di Eurialo e Niso, poiché sarà proprio questa deviazione dal loro obiettivo originale a innescare la tragedia successiva.

Esempio: Come trofeo della loro incursione, Eurialo e Niso ottengono lo splendido elmo di Messapo, uno dei capi nemici.

Virgilio opera un rovesciamento del modello omerico in diversi aspetti:

  1. I protagonisti: mentre in Omero troviamo eroi di grande fama ed esperienza bellica, Eurialo e Niso sono semplici soldati.
  2. L'esito dell'impresa: contrariamente al successo dell'episodio nell'Iliade, qui l'incursione si trasforma in tragedia.

Definizione: Il topos dell'incursione notturna è un tema ricorrente nell'epica classica, che Virgilio rielabora in modo originale.

Un aspetto fondamentale della descrizione dei personaggi di Eurialo e Niso è il loro legame affettivo. Virgilio fonde i temi classici dell'amicizia eroica e dell'amicizia virile, creando un modello di eroismo che unisce la dimensione eroica a quella sentimentale.

Vocabolario: Topos - tema o motivo ricorrente in letteratura.

Nella sua analisi di Eurialo e Niso, Virgilio costruisce un nuovo paradigma di eroismo tragico e sentimentale, che si discosta dai modelli omerici pur mantenendone alcuni elementi fondamentali. Questo approccio innovativo arricchisce la narrazione epica, introducendo una profondità emotiva e psicologica che caratterizza l'opera virgiliana.

Quote: "Virgilio salda la dimensione eroica a quella affettiva costruendo un modello di eroismo tragico e sentimentale."

In conclusione, l'episodio di Eurialo e Niso rappresenta un esempio significativo di come Virgilio rielabori la tradizione epica, creando una narrazione che, pur rispettando i canoni del genere, introduce elementi di novità e profondità psicologica. Questa similitudine tra Eurialo e Niso e i loro predecessori omerici, unita alle differenze sostanziali nella caratterizzazione e nell'esito della vicenda, rende questo episodio un punto focale nell'analisi dell'Eneide e nella comprensione dell'arte poetica virgiliana.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

1687

12 set 2022

1 pagina

Eurialo e Niso: Riassunto Semplice e Parafrasi PDF

user profile picture

Francesca Gargiulo

@francescagargiulo_thiu

L'episodio di Eurialo e Niso nell'Eneide di Virgiliorappresenta una rielaborazione innovativa di temi epici classici. I due giovani guerrieri troiani, legati da una profonda amicizia, intraprendono una missione notturna nel campo nemico che si trasforma in tragedia. Virgilio rinnova... Mostra di più

Eurialo e Nico
Quando i latini circondarono l'accampamento troiano,
compaiono sulla scena dell'Eneide due guerrieri Troiani:
Eurialo e Niso,

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Eurialo e Niso: un'innovativa rielaborazione dell'epica classica

L'episodio di Eurialo e Niso nell'Eneide di Virgilio rappresenta una significativa rielaborazione dei temi epici classici, in particolare del topos dell'incursione notturna nel campo nemico. Questi due giovani guerrieri troiani, legati da un profondo vincolo di amicizia, emergono come figure centrali durante l'assedio dell'accampamento troiano da parte dei Latini.

Highlight: Virgilio rinnova il modello omerico dell'incursione notturna, trasformandolo in una vicenda dal tragico epilogo.

La narrazione si sviluppa quando Niso concepisce l'idea di raggiungere Enea per informarlo del pericolo imminente. I due amici si avventurano nel campo nemico, ma non resistono alla tentazione di fare strage e bottino, approfittando della situazione favorevole. Questo elemento diventa cruciale nel riassunto di Eurialo e Niso, poiché sarà proprio questa deviazione dal loro obiettivo originale a innescare la tragedia successiva.

Esempio: Come trofeo della loro incursione, Eurialo e Niso ottengono lo splendido elmo di Messapo, uno dei capi nemici.

Virgilio opera un rovesciamento del modello omerico in diversi aspetti:

  1. I protagonisti: mentre in Omero troviamo eroi di grande fama ed esperienza bellica, Eurialo e Niso sono semplici soldati.
  2. L'esito dell'impresa: contrariamente al successo dell'episodio nell'Iliade, qui l'incursione si trasforma in tragedia.

Definizione: Il topos dell'incursione notturna è un tema ricorrente nell'epica classica, che Virgilio rielabora in modo originale.

Un aspetto fondamentale della descrizione dei personaggi di Eurialo e Niso è il loro legame affettivo. Virgilio fonde i temi classici dell'amicizia eroica e dell'amicizia virile, creando un modello di eroismo che unisce la dimensione eroica a quella sentimentale.

Vocabolario: Topos - tema o motivo ricorrente in letteratura.

Nella sua analisi di Eurialo e Niso, Virgilio costruisce un nuovo paradigma di eroismo tragico e sentimentale, che si discosta dai modelli omerici pur mantenendone alcuni elementi fondamentali. Questo approccio innovativo arricchisce la narrazione epica, introducendo una profondità emotiva e psicologica che caratterizza l'opera virgiliana.

Quote: "Virgilio salda la dimensione eroica a quella affettiva costruendo un modello di eroismo tragico e sentimentale."

In conclusione, l'episodio di Eurialo e Niso rappresenta un esempio significativo di come Virgilio rielabori la tradizione epica, creando una narrazione che, pur rispettando i canoni del genere, introduce elementi di novità e profondità psicologica. Questa similitudine tra Eurialo e Niso e i loro predecessori omerici, unita alle differenze sostanziali nella caratterizzazione e nell'esito della vicenda, rende questo episodio un punto focale nell'analisi dell'Eneide e nella comprensione dell'arte poetica virgiliana.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS