Struttura Dettagliata dell'Inferno Dantesco
La mappa dell'Inferno di Dante si presenta come un cono rovesciato che si estende fino al centro della Terra. Questa struttura si formò quando Lucifero fu scagliato dal Paradiso da Dio, creando una voragine che divenne l'Inferno.
Definition: L'Inferno dantesco è organizzato in nove cerchi concentrici, ognuno destinato a una specifica categoria di peccatori.
Highlight: La struttura segue il sistema aristotelico, con Gerusalemme al centro del cosmo terrestre.
I cerchi principali includono:
- Antinferno: dove si trovano gli ignavi
- Primo Cerchio (Limbo): anime non battezzate
- Secondo Cerchio: lussuriosi
- Terzo Cerchio: golosi
- Quarto Cerchio: avari e prodighi
- Quinto Cerchio: iracondi e accidiosi
- Sesto Cerchio: eretici
- Settimo Cerchio: violenti
- Ottavo Cerchio (Malebolge): fraudolenti
- Nono Cerchio: traditori
Vocabulary: Malebolge - l'ottavo cerchio dell'Inferno, diviso in dieci fossati concentrici dove sono puniti i fraudolenti
Quote: "Lasciate ogni speranza, voi ch'entrate" - la celebre iscrizione sulla porta dell'Inferno
Example: Nel settimo girone troviamo diverse categorie di violenti: contro il prossimo, contro se stessi (suicidi) e contro Dio (bestemmiatori e usurai)
La parte più profonda dell'Inferno è occupata da Lucifero, che punisce i traditori più gravi: Giuda nella bocca centrale, Bruto e Cassio nelle bocche laterali.