La struttura dell'inferno secondo Dante Γ¨ un viaggio attraverso nove cerchi concentrici che si restringono verso il centro della Terra.
Scarica
Google Play
L'italia e l'europa nel mondo
Il medioevo
L'etΓ moderna
Verso un nuovo secolo
Dall'alto medioevo al basso medioevo
Il mondo dellβottocento
La grande guerra e le sue conseguenze
Le antiche civiltΓ
Decadenza dellβimpero romano
Il nazionalismo e la prima guerra mondiale
LβetΓ dei totalitarismi
Il totalitarismo e la seconda guerra mondiale
Il risorgimento e lβunitΓ dβitalia
La civiltΓ greca
La civiltΓ romana
Mostra tutti gli argomenti
Apparato circolatorio e sistema linfatico
La terra deformata: faglue, pieghe
I sistemi di regolazione e gli organi di senso
La terra: uno sguardo introduttivo
Processo magmatico e rocce ignee
Processo sedimentario e rocce sedimentarie
Lβatmosfera
Le acque oceaniche
I vulcani
Il sistema solare e il sole
La genetica
Nell'universo
La dinamica delle placche
Le acque continentali
Storia geologica della terra e dell'italia
Mostra tutti gli argomenti
Filosofie della coscienza: libertΓ umana, analitica esistenziale e riflessioni sul tempo in heidegger e bergson
I molteplici principi della realtΓ .
La negazione del sistema e le filosofie della crisi: schopenhauer, kierkegaard, nietzsche
Aristotele.
L'illuminismo:
L'indagine sull'essere.
Aspetti filosofici dell'umanesimo e del rinascimento
Cenni sul pensiero medievale
Platone
La societΓ e la cultura in etΓ ellenistica.
La rivoluzione scientifica e le sue dimensioni filosofico- antropologiche
La ricerca dell'assoluto e il rapporto io-natura nell'idealismo tedesco
Socrate.
Filosofia della storia e teoria del progresso dal positivismo a feuerbach
La ricerca del principio di tutte le cose.
Mostra tutti gli argomenti
Lβarte paleocristiana e bizantina
La scultura
Lβart nouveau
La civiltΓ gotica
Il barocco romano
Il post-impressionismo
La seconda metΓ del 700. il neoclassicismo
Lβimpressionismo
La civiltΓ greca
La civiltΓ romanica
Il primo rinascimento a firenze
La pittura toscana della metΓ del quattrocento
La prima metΓ del 700. il rococΓ²
Il tardo rinascimento
La prima metΓ del 400
Mostra tutti gli argomenti
91
3
kiaπ¦¦
05/11/2022
Italiano
inferno divina commedia
La struttura dell'inferno secondo Dante Γ¨ un viaggio attraverso nove cerchi concentrici che si restringono verso il centro della Terra.
05/11/2022
1275
49
3729
1Βͺl/2Βͺl
Dante Alighieri
Dante Alighieri
40
1591
2Βͺl
Eneide:Eurialo e Niso
Rovesciamento del modello omerico
169
5520
1Βͺl/2Βͺl
L'Eneide
Trama, riassunto e personaggi del poema di Virgilio
27
1136
1Βͺl/2Βͺl
Lβincontro tra Achille e Priamo
Analisi e riassunto dellβincontro di Achille e Priamo nellβIliade
5
205
2Βͺl
LβOdissea
Contesto storico e analisi del proemio dellβOdissea
91
3662
2Βͺl
LβEneide
Riassunto sulla costruzione e la struttura dellβeneide
Valutazione media dell'app
Studenti che usano Knowunity
Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi
Studenti che hanno caricato appunti
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS
kiaπ¦¦
@antennina
Β·
281 Follower
Segui
La struttura dell'inferno secondo Dante Γ¨ un viaggio attraverso nove cerchi concentrici che si restringono verso il centro della Terra.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
La mappa dell'Inferno di Dante si presenta come un cono rovesciato che si estende fino al centro della Terra. Questa struttura si formΓ² quando Lucifero fu scagliato dal Paradiso da Dio, creando una voragine che divenne l'Inferno.
Definition: L'Inferno dantesco Γ¨ organizzato in nove cerchi concentrici, ognuno destinato a una specifica categoria di peccatori.
Highlight: La struttura segue il sistema aristotelico, con Gerusalemme al centro del cosmo terrestre.
I cerchi principali includono:
Vocabulary: Malebolge - l'ottavo cerchio dell'Inferno, diviso in dieci fossati concentrici dove sono puniti i fraudolenti
Quote: "Lasciate ogni speranza, voi ch'entrate" - la celebre iscrizione sulla porta dell'Inferno
Example: Nel settimo girone troviamo diverse categorie di violenti: contro il prossimo, contro se stessi (suicidi) e contro Dio (bestemmiatori e usurai)
La parte piΓΉ profonda dell'Inferno Γ¨ occupata da Lucifero, che punisce i traditori piΓΉ gravi: Giuda nella bocca centrale, Bruto e Cassio nelle bocche laterali.
Italiano - Dante Alighieri
Dante Alighieri
49
3729
2
Italiano - Eneide:Eurialo e Niso
Rovesciamento del modello omerico
40
1591
0
Italiano - L'Eneide
Trama, riassunto e personaggi del poema di Virgilio
169
5520
6
Italiano - Lβincontro tra Achille e Priamo
Analisi e riassunto dellβincontro di Achille e Priamo nellβIliade
27
1136
0
Italiano - LβOdissea
Contesto storico e analisi del proemio dellβOdissea
5
205
0
Italiano - LβEneide
Riassunto sulla costruzione e la struttura dellβeneide
91
3662
1
Valutazione media dell'app
Studenti che usano Knowunity
Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi
Studenti che hanno caricato appunti
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS