Apri l'app

Materie

Eneide: Riassunto Facile per Scuola Media - PDF e Schema

96

1

user profile picture

Edoardo Pinna

18/07/2025

Italiano

L’Eneide

3982

18 lug 2025

6 pagine

Eneide: Riassunto Facile per Scuola Media - PDF e Schema

user profile picture

Edoardo Pinna

@edoardo_pinnaa

L'Eneide riassunto dettagliatorappresenta il capolavoro epico della letteratura... Mostra di più

L'ENEIDE
• LA STRUTTURA
L'Eneide è il più importante poema epico della
letteratura latina e prende il nome proprio dal
protagonista, l'eroe

Trama e struttura narrativa dell'Eneide

L'Eneide narra le vicende di Enea, figlio di Anchise e della dea Venere, che fugge da Troia in fiamme per fondare una nuova città secondo le profezie. Il viaggio di Enea verso l'Italia occidentale dura diversi anni e include numerose peripezie:

  • Naufragio in Libia e incontro con la regina Didone
  • Discesa agli Inferi
  • Approdo nel Lazio e guerra contro i popoli italici

Schema trama Eneide: Fuga da Troia > Peregrinazioni nel Mediterraneo > Arrivo nel Lazio > Guerre e fondazione di Alba Longa

La narrazione non segue un ordine cronologico lineare, ma è caratterizzata da flashback e anticipazioni. Virgilio inizia il racconto in medias res, nel mezzo degli eventi, per poi informare il lettore degli antefatti in un secondo momento.

Vocabolario: In medias res è una tecnica narrativa che inizia la storia dal mezzo degli eventi, per poi tornare indietro a spiegare gli antefatti.

Il poema si conclude in modo ellittico con la morte di Turno, lasciando al lettore di immaginare le nozze di Enea con Lavinia e la fondazione di Alba Longa.

L'ENEIDE
• LA STRUTTURA
L'Eneide è il più importante poema epico della
letteratura latina e prende il nome proprio dal
protagonista, l'eroe

Ambientazione e stile dell'Eneide

L'Eneide si svolge in un ampio scenario geografico che spazia dall'Asia Minore all'Italia, toccando diverse coste del Mediterraneo. Il viaggio di Enea lo porta anche in luoghi mitici e irraggiungibili come gli Inferi e i Campi Elisi.

Esempio: Alcuni dei luoghi toccati da Enea includono Troia, Cartagine, la Sicilia e il Lazio.

Per quanto riguarda il tempo, il poema copre un arco cronologico di molti mesi, ma i riferimenti temporali rimangono spesso vaghi.

Lo stile dell'Eneide si caratterizza per:

  1. Narratore esterno onnisciente che spesso interviene con commenti emotivi
  2. Uso limitato di formularità, tipica dell'epica orale
  3. Ricchezza lessicale che fonde termini arcaici e moderni
  4. Similitudini originali, spesso rielaborate da fonti greche e latine

Highlight: Lo stile di Virgilio si distingue per la sua complessità e ricchezza espressiva, distanziandosi dalla tradizionale oggettività epica.

Virgilio utilizza la figura di Enea, personaggio secondario nell'Iliade, per stabilire una continuità tra il mito troiano e la storia romana, collegandosi anche a leggende italiche. Questo permette al poeta di celebrare le origini divine di Roma e la sua missione storica.

Perché è stata scritta l'Eneide: Per celebrare le origini mitiche di Roma e legittimare il potere di Augusto, collegando la storia romana al mito troiano.

L'ENEIDE
• LA STRUTTURA
L'Eneide è il più importante poema epico della
letteratura latina e prende il nome proprio dal
protagonista, l'eroe

Il ruolo del Fato e degli dei nell'Eneide

Nell'Eneide, il Fato gioca un ruolo centrale nella determinazione degli eventi, rappresentando una forza superiore persino agli dei. Questo elemento permette a Virgilio di sviluppare il tema encomiastico, celebrando la gloria predestinata di Roma, ma anche di esplorare i dubbi e le sofferenze dei personaggi di fronte a un destino ineluttabile.

Perché l'Eneide può essere definito poema del destino: Il Fato guida le azioni dei personaggi e determina il corso degli eventi, portando alla fondazione di Roma.

Gli dei intervengono frequentemente nella narrazione, favorendo o ostacolando il viaggio di Enea. Tuttavia, anche le divinità sono soggette al Fato, che rappresenta un ordine cosmico superiore.

Ruolo degli dei nell'Eneide: Le divinità influenzano gli eventi ma non possono alterare il destino ultimo stabilito dal Fato.

La pietas di Enea, il suo rispetto per il volere divino e il senso del dovere verso la missione affidatagli, è in costante tensione con i suoi desideri personali. Questo conflitto interno rende il personaggio più complesso e umano rispetto agli eroi omerici.

Nell'Eneide che cosa è superiore alla volontà degli dei: Il Fato, che determina il destino di Enea e la fondazione di Roma.

L'ENEIDE
• LA STRUTTURA
L'Eneide è il più importante poema epico della
letteratura latina e prende il nome proprio dal
protagonista, l'eroe

Il proemio dell'Eneide e il suo significato

Il proemio dell'Eneide è uno dei passi più celebri della letteratura latina. Nei primi 33 versi, Virgilio introduce il tema del poema e invoca la Musa:

Quote: "Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris / Italiam fato profugus Laviniaque venit / litora" CantolearmieluomocheperprimodallecostediTroia,esulepervoleredelfato,giunseinItaliaeailidilaviniCanto le armi e l'uomo che per primo dalle coste di Troia, esule per volere del fato, giunse in Italia e ai lidi lavini

Questo incipit sintetizza efficacemente i temi principali dell'opera:

  1. Le gesta eroiche di Enea "arma""arma"
  2. Il viaggio e le peripezie dell'eroe "virum""virum"
  3. Il ruolo del Fato nel guidare gli eventi
  4. La missione di fondare una nuova patria in Italia

Proemio Eneide: riassunto: Virgilio annuncia di cantare le imprese di Enea, esule troiano guidato dal Fato a fondare una nuova patria in Italia.

Il proemio dell'Eneide si distingue da quelli omerici per la sua complessità sintattica e per l'anticipazione di elementi chiave della trama. Virgilio collega esplicitamente le vicende mitiche di Enea alla storia di Roma, sottolineando lo scopo encomiastico del poema.

Qual è l'argomento dell'Eneide: Le vicende di Enea, dalla fuga da Troia alla fondazione di una nuova patria in Italia, che porterà alla nascita di Roma.

L'ENEIDE
• LA STRUTTURA
L'Eneide è il più importante poema epico della
letteratura latina e prende il nome proprio dal
protagonista, l'eroe

Il Mito e la Storia

Il perché l'Eneide ha uno scopo encomiastico si comprende attraverso il legame tra mito e storia. Virgilio collega sapientemente le leggende troiane con la storia romana.

Highlight: Enea evolve da personaggio secondario dell'Iliade a protagonista di un'epica nazionale romana.

Definition: Il mito viene utilizzato come strumento per legittimare il potere romano e le sue origini divine.

L'ENEIDE
• LA STRUTTURA
L'Eneide è il più importante poema epico della
letteratura latina e prende il nome proprio dal
protagonista, l'eroe

Struttura e temi dell'Eneide

L'Eneide è il più importante poema epico della letteratura latina, incentrato sulle vicende dell'eroe troiano Enea. L'opera si compone di 12 libri in versi esametri, divisi in due sezioni tematiche: i primi 6 libri narrano il viaggio di Enea da Troia all'Italia, sul modello dell'Odissea, mentre gli ultimi 6 descrivono le guerre in Italia, richiamando l'Iliade.

Highlight: L'Eneide fonde elementi dei poemi omerici con significative innovazioni tematiche e stilistiche.

Virgilio si ispira a Omero ma rinnova la tradizione epica, creando personaggi più complessi e incentrando la narrazione su due elementi principali:

  1. Il ruolo del Fato nella determinazione degli eventi, che permette al poeta di celebrare la gloria di Roma scopoencomiasticoscopo encomiastico ma anche di esplorare dubbi e sofferenze dei personaggi.
  2. La pietas del protagonista Enea, ovvero il suo profondo senso del dovere verso gli dei, la famiglia e la patria.

Definizione: La pietas è una virtù romana che indica devozione, rispetto e senso di responsabilità.

A differenza degli eroi omerici, Enea non cerca la gloria personale ma si sacrifica per seguire il volere del Fato, tormentato da dubbi e inquietudini nel suo ruolo di guida del popolo troiano.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

3982

18 lug 2025

6 pagine

Eneide: Riassunto Facile per Scuola Media - PDF e Schema

user profile picture

Edoardo Pinna

@edoardo_pinnaa

L'Eneide riassunto dettagliatorappresenta il capolavoro epico della letteratura latina, narrando il viaggio dell'eroe troiano Enea e la fondazione di Roma. Questo poema epico in dodici libri fonde elementi dell'Odissea e dell'Iliade, introducendo temi innovativi come la pietas e... Mostra di più

L'ENEIDE
• LA STRUTTURA
L'Eneide è il più importante poema epico della
letteratura latina e prende il nome proprio dal
protagonista, l'eroe

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Trama e struttura narrativa dell'Eneide

L'Eneide narra le vicende di Enea, figlio di Anchise e della dea Venere, che fugge da Troia in fiamme per fondare una nuova città secondo le profezie. Il viaggio di Enea verso l'Italia occidentale dura diversi anni e include numerose peripezie:

  • Naufragio in Libia e incontro con la regina Didone
  • Discesa agli Inferi
  • Approdo nel Lazio e guerra contro i popoli italici

Schema trama Eneide: Fuga da Troia > Peregrinazioni nel Mediterraneo > Arrivo nel Lazio > Guerre e fondazione di Alba Longa

La narrazione non segue un ordine cronologico lineare, ma è caratterizzata da flashback e anticipazioni. Virgilio inizia il racconto in medias res, nel mezzo degli eventi, per poi informare il lettore degli antefatti in un secondo momento.

Vocabolario: In medias res è una tecnica narrativa che inizia la storia dal mezzo degli eventi, per poi tornare indietro a spiegare gli antefatti.

Il poema si conclude in modo ellittico con la morte di Turno, lasciando al lettore di immaginare le nozze di Enea con Lavinia e la fondazione di Alba Longa.

L'ENEIDE
• LA STRUTTURA
L'Eneide è il più importante poema epico della
letteratura latina e prende il nome proprio dal
protagonista, l'eroe

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Ambientazione e stile dell'Eneide

L'Eneide si svolge in un ampio scenario geografico che spazia dall'Asia Minore all'Italia, toccando diverse coste del Mediterraneo. Il viaggio di Enea lo porta anche in luoghi mitici e irraggiungibili come gli Inferi e i Campi Elisi.

Esempio: Alcuni dei luoghi toccati da Enea includono Troia, Cartagine, la Sicilia e il Lazio.

Per quanto riguarda il tempo, il poema copre un arco cronologico di molti mesi, ma i riferimenti temporali rimangono spesso vaghi.

Lo stile dell'Eneide si caratterizza per:

  1. Narratore esterno onnisciente che spesso interviene con commenti emotivi
  2. Uso limitato di formularità, tipica dell'epica orale
  3. Ricchezza lessicale che fonde termini arcaici e moderni
  4. Similitudini originali, spesso rielaborate da fonti greche e latine

Highlight: Lo stile di Virgilio si distingue per la sua complessità e ricchezza espressiva, distanziandosi dalla tradizionale oggettività epica.

Virgilio utilizza la figura di Enea, personaggio secondario nell'Iliade, per stabilire una continuità tra il mito troiano e la storia romana, collegandosi anche a leggende italiche. Questo permette al poeta di celebrare le origini divine di Roma e la sua missione storica.

Perché è stata scritta l'Eneide: Per celebrare le origini mitiche di Roma e legittimare il potere di Augusto, collegando la storia romana al mito troiano.

L'ENEIDE
• LA STRUTTURA
L'Eneide è il più importante poema epico della
letteratura latina e prende il nome proprio dal
protagonista, l'eroe

Il ruolo del Fato e degli dei nell'Eneide

Nell'Eneide, il Fato gioca un ruolo centrale nella determinazione degli eventi, rappresentando una forza superiore persino agli dei. Questo elemento permette a Virgilio di sviluppare il tema encomiastico, celebrando la gloria predestinata di Roma, ma anche di esplorare i dubbi e le sofferenze dei personaggi di fronte a un destino ineluttabile.

Perché l'Eneide può essere definito poema del destino: Il Fato guida le azioni dei personaggi e determina il corso degli eventi, portando alla fondazione di Roma.

Gli dei intervengono frequentemente nella narrazione, favorendo o ostacolando il viaggio di Enea. Tuttavia, anche le divinità sono soggette al Fato, che rappresenta un ordine cosmico superiore.

Ruolo degli dei nell'Eneide: Le divinità influenzano gli eventi ma non possono alterare il destino ultimo stabilito dal Fato.

La pietas di Enea, il suo rispetto per il volere divino e il senso del dovere verso la missione affidatagli, è in costante tensione con i suoi desideri personali. Questo conflitto interno rende il personaggio più complesso e umano rispetto agli eroi omerici.

Nell'Eneide che cosa è superiore alla volontà degli dei: Il Fato, che determina il destino di Enea e la fondazione di Roma.

L'ENEIDE
• LA STRUTTURA
L'Eneide è il più importante poema epico della
letteratura latina e prende il nome proprio dal
protagonista, l'eroe

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il proemio dell'Eneide e il suo significato

Il proemio dell'Eneide è uno dei passi più celebri della letteratura latina. Nei primi 33 versi, Virgilio introduce il tema del poema e invoca la Musa:

Quote: "Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris / Italiam fato profugus Laviniaque venit / litora" CantolearmieluomocheperprimodallecostediTroia,esulepervoleredelfato,giunseinItaliaeailidilaviniCanto le armi e l'uomo che per primo dalle coste di Troia, esule per volere del fato, giunse in Italia e ai lidi lavini

Questo incipit sintetizza efficacemente i temi principali dell'opera:

  1. Le gesta eroiche di Enea "arma""arma"
  2. Il viaggio e le peripezie dell'eroe "virum""virum"
  3. Il ruolo del Fato nel guidare gli eventi
  4. La missione di fondare una nuova patria in Italia

Proemio Eneide: riassunto: Virgilio annuncia di cantare le imprese di Enea, esule troiano guidato dal Fato a fondare una nuova patria in Italia.

Il proemio dell'Eneide si distingue da quelli omerici per la sua complessità sintattica e per l'anticipazione di elementi chiave della trama. Virgilio collega esplicitamente le vicende mitiche di Enea alla storia di Roma, sottolineando lo scopo encomiastico del poema.

Qual è l'argomento dell'Eneide: Le vicende di Enea, dalla fuga da Troia alla fondazione di una nuova patria in Italia, che porterà alla nascita di Roma.

L'ENEIDE
• LA STRUTTURA
L'Eneide è il più importante poema epico della
letteratura latina e prende il nome proprio dal
protagonista, l'eroe

Il Mito e la Storia

Il perché l'Eneide ha uno scopo encomiastico si comprende attraverso il legame tra mito e storia. Virgilio collega sapientemente le leggende troiane con la storia romana.

Highlight: Enea evolve da personaggio secondario dell'Iliade a protagonista di un'epica nazionale romana.

Definition: Il mito viene utilizzato come strumento per legittimare il potere romano e le sue origini divine.

L'ENEIDE
• LA STRUTTURA
L'Eneide è il più importante poema epico della
letteratura latina e prende il nome proprio dal
protagonista, l'eroe

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Struttura e temi dell'Eneide

L'Eneide è il più importante poema epico della letteratura latina, incentrato sulle vicende dell'eroe troiano Enea. L'opera si compone di 12 libri in versi esametri, divisi in due sezioni tematiche: i primi 6 libri narrano il viaggio di Enea da Troia all'Italia, sul modello dell'Odissea, mentre gli ultimi 6 descrivono le guerre in Italia, richiamando l'Iliade.

Highlight: L'Eneide fonde elementi dei poemi omerici con significative innovazioni tematiche e stilistiche.

Virgilio si ispira a Omero ma rinnova la tradizione epica, creando personaggi più complessi e incentrando la narrazione su due elementi principali:

  1. Il ruolo del Fato nella determinazione degli eventi, che permette al poeta di celebrare la gloria di Roma scopoencomiasticoscopo encomiastico ma anche di esplorare dubbi e sofferenze dei personaggi.
  2. La pietas del protagonista Enea, ovvero il suo profondo senso del dovere verso gli dei, la famiglia e la patria.

Definizione: La pietas è una virtù romana che indica devozione, rispetto e senso di responsabilità.

A differenza degli eroi omerici, Enea non cerca la gloria personale ma si sacrifica per seguire il volere del Fato, tormentato da dubbi e inquietudini nel suo ruolo di guida del popolo troiano.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS