Apri l'app

Materie

1274

17 set 2022

2 pagine

Charles Baudelaire: Vita, Opere e Pensiero

user profile picture

Annachiara

@annacgazz

Charles Baudelaire, poeta francese vissuto dal 1821 al 1867, rappresenta... Mostra di più

CHARLES BAUDELAIRE
LA VITA
1821-1867
Famiglia borgese e tradizionalista
Vita sregolata a cui dedicò i saggi "I paradisi artificiali"
Ambient

CHARLES BAUDELAIRE: VITA E OPERE

La vita (1821-1867)

  • Nato in una famiglia borghese e tradizionalista
  • Condusse una vita sregolata che ispirò i saggi "I paradisi artificiali"
  • Frequentò ambienti intellettuali considerati marginali dalla società borghese
  • Fu il primo poeta metropolitano della letteratura moderna
  • Si dedicò alla critica d'arte, apprezzando la pittura romantica e le riflessioni poetiche di Edgar Allan Poe
  • Morì giovane e in condizioni di povertà

Concetto Chiave: Lo "spleen" baudelairiano rappresenta un profondo senso di disadattamento, depressione e insoddisfazione per la realtà quotidiana, accompagnato da un desiderio indefinito di evadere verso qualcosa di superiore.

I fiori del male (1857)

  • Opera principale di Baudelaire, condannata per immoralità
  • Caratterizzata da una poesia di impianto tradizionale con innesti di linguaggio volgare
  • Il titolo allude alla bellezza poetica che può nascere dal "fango" del vizio e della degradazione umana
  • Il compito della poesia secondo Baudelaire è esplorare il misterioso mondo dei simboli inaccessibile alla conoscenza razionale
  • La sua arte si distingue per l'equilibrio tra stile alto e basso, tra sublime e macabro

Perdita d'aureola e L'albatro

  • "Perdita d'aureola" 18691869: poemetto in prosa dove il poeta racconta di aver perso la propria "aureola poetica", liberandosi così da responsabilità sociali
  • "L'albatro" 18591859: allegoria del poeta come creatura superiore luccellochevolaaltol'uccello che vola alto ma derisa e incompresa dalla società imarinaii marinai
  • L'uso della sinestesia fusionedipercezionisensorialidiversefusione di percezioni sensoriali diverse anticipa la tecnica simbolista

Corrispondenze (1855)

  • Sonetto fondamentale per comprendere la poetica simbolista
  • Illustra le analogie profonde tra diverse sensazioni che rivelano l'unità nascosta della natura
  • Esprime attraverso simboli la soggettività del poeta per creare sintonia con il lettore
  • Prima quartina: descrive la natura come una "foresta di simboli"
  • Seconda quartina: sviluppa il tema dell'unità delle percezioni sensoriali
CHARLES BAUDELAIRE
LA VITA
1821-1867
Famiglia borgese e tradizionalista
Vita sregolata a cui dedicò i saggi "I paradisi artificiali"
Ambient

LO SPLEEN E LE TECNICHE POETICHE

Lo spleen baudelairiano

  • Rappresenta un malessere esistenziale collegabile al disgusto per la nascente società industriale di massa
  • Si manifesta come una sorta di mal di testa persistente, non legato a condizioni specifiche di tempo e spazio
  • Esprime un disagio estremo in cui ogni aspetto della vita suscita un incontrollabile orrore
  • Si caratterizza per l'assenza di distinzione tra mondo esterno e mondo interiore

Tecniche Espressive: Baudelaire concretizza le emozioni in oggetti e figure di forte impatto, creando un effetto di oppressione e claustrofobia che rispecchia perfettamente il suo "spleen".

Tecniche e figure retoriche

  • Le figure retoriche creano un'atmosfera sospesa tra realtà e incubo
  • Gli elementi leggeri del paesaggio vengono rappresentati come oggetti solidi e pesanti muro,tettomuro, tetto
  • Le immagini assumono funzione simbolica autonoma comeilpipistrellochediventasimbolodellasperanzacome il pipistrello che diventa simbolo della speranza
  • Utilizzo di termini anatomici per dare fisicità a realtà spirituali la"bandieranera"la "bandiera nera"
  • Sovrapposizione continua tra oggetti materiali e aspetti del mondo interiore

L'innovazione linguistica

  • Accostamenti inattesi e bruschi tra parole disomogenee
  • Fusione di stili alti e bassi
  • Immagini allucinate che compongono paesaggi figurati di grande intensità emotiva
  • Capacità di rendere concreto l'astratto e di materializzare le emozioni

Il pensiero e la poetica

  • Baudelaire considera la poesia come strumento di esplorazione dell'invisibile
  • Il poeta è un veggente che coglie le corrispondenze nascoste tra le cose
  • La bellezza può e deve essere estratta anche dagli aspetti più degradati dell'esistenza
  • L'arte poetica rappresenta l'unica possibilità di elevazione in un mondo dominato dal materialismo


Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

1274

17 set 2022

2 pagine

Charles Baudelaire: Vita, Opere e Pensiero

user profile picture

Annachiara

@annacgazz

Charles Baudelaire, poeta francese vissuto dal 1821 al 1867, rappresenta una figura rivoluzionaria nella letteratura moderna ed è considerato il primo vero poeta metropolitano. La sua raccolta più celebre, "I fiori del male", gli valse una condanna per immoralità, ma... Mostra di più

CHARLES BAUDELAIRE
LA VITA
1821-1867
Famiglia borgese e tradizionalista
Vita sregolata a cui dedicò i saggi "I paradisi artificiali"
Ambient

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

CHARLES BAUDELAIRE: VITA E OPERE

La vita (1821-1867)

  • Nato in una famiglia borghese e tradizionalista
  • Condusse una vita sregolata che ispirò i saggi "I paradisi artificiali"
  • Frequentò ambienti intellettuali considerati marginali dalla società borghese
  • Fu il primo poeta metropolitano della letteratura moderna
  • Si dedicò alla critica d'arte, apprezzando la pittura romantica e le riflessioni poetiche di Edgar Allan Poe
  • Morì giovane e in condizioni di povertà

Concetto Chiave: Lo "spleen" baudelairiano rappresenta un profondo senso di disadattamento, depressione e insoddisfazione per la realtà quotidiana, accompagnato da un desiderio indefinito di evadere verso qualcosa di superiore.

I fiori del male (1857)

  • Opera principale di Baudelaire, condannata per immoralità
  • Caratterizzata da una poesia di impianto tradizionale con innesti di linguaggio volgare
  • Il titolo allude alla bellezza poetica che può nascere dal "fango" del vizio e della degradazione umana
  • Il compito della poesia secondo Baudelaire è esplorare il misterioso mondo dei simboli inaccessibile alla conoscenza razionale
  • La sua arte si distingue per l'equilibrio tra stile alto e basso, tra sublime e macabro

Perdita d'aureola e L'albatro

  • "Perdita d'aureola" 18691869: poemetto in prosa dove il poeta racconta di aver perso la propria "aureola poetica", liberandosi così da responsabilità sociali
  • "L'albatro" 18591859: allegoria del poeta come creatura superiore luccellochevolaaltol'uccello che vola alto ma derisa e incompresa dalla società imarinaii marinai
  • L'uso della sinestesia fusionedipercezionisensorialidiversefusione di percezioni sensoriali diverse anticipa la tecnica simbolista

Corrispondenze (1855)

  • Sonetto fondamentale per comprendere la poetica simbolista
  • Illustra le analogie profonde tra diverse sensazioni che rivelano l'unità nascosta della natura
  • Esprime attraverso simboli la soggettività del poeta per creare sintonia con il lettore
  • Prima quartina: descrive la natura come una "foresta di simboli"
  • Seconda quartina: sviluppa il tema dell'unità delle percezioni sensoriali
CHARLES BAUDELAIRE
LA VITA
1821-1867
Famiglia borgese e tradizionalista
Vita sregolata a cui dedicò i saggi "I paradisi artificiali"
Ambient

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

LO SPLEEN E LE TECNICHE POETICHE

Lo spleen baudelairiano

  • Rappresenta un malessere esistenziale collegabile al disgusto per la nascente società industriale di massa
  • Si manifesta come una sorta di mal di testa persistente, non legato a condizioni specifiche di tempo e spazio
  • Esprime un disagio estremo in cui ogni aspetto della vita suscita un incontrollabile orrore
  • Si caratterizza per l'assenza di distinzione tra mondo esterno e mondo interiore

Tecniche Espressive: Baudelaire concretizza le emozioni in oggetti e figure di forte impatto, creando un effetto di oppressione e claustrofobia che rispecchia perfettamente il suo "spleen".

Tecniche e figure retoriche

  • Le figure retoriche creano un'atmosfera sospesa tra realtà e incubo
  • Gli elementi leggeri del paesaggio vengono rappresentati come oggetti solidi e pesanti muro,tettomuro, tetto
  • Le immagini assumono funzione simbolica autonoma comeilpipistrellochediventasimbolodellasperanzacome il pipistrello che diventa simbolo della speranza
  • Utilizzo di termini anatomici per dare fisicità a realtà spirituali la"bandieranera"la "bandiera nera"
  • Sovrapposizione continua tra oggetti materiali e aspetti del mondo interiore

L'innovazione linguistica

  • Accostamenti inattesi e bruschi tra parole disomogenee
  • Fusione di stili alti e bassi
  • Immagini allucinate che compongono paesaggi figurati di grande intensità emotiva
  • Capacità di rendere concreto l'astratto e di materializzare le emozioni

Il pensiero e la poetica

  • Baudelaire considera la poesia come strumento di esplorazione dell'invisibile
  • Il poeta è un veggente che coglie le corrispondenze nascoste tra le cose
  • La bellezza può e deve essere estratta anche dagli aspetti più degradati dell'esistenza
  • L'arte poetica rappresenta l'unica possibilità di elevazione in un mondo dominato dal materialismo

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS