Apri l'app

Materie

348

10 set 2022

6 pagine

Canto notturno di un pastore errante dell'Asia: Parafrasi, Riassunto e Analisi

user profile picture

Sofia Pisacane

@sofia.pisacane

Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asiaè una... Mostra di più

Canto notturno
Canto notturno di un pastore errante
dell'Asia
Leopardi si pone domande esistenziali a
cui non riceve risposta.
Gli risponder

Struttura e temi principali

Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia si sviluppa attraverso una serie di domande esistenziali che il pastore pone alla luna. La struttura del componimento riflette il vagare fisico e mentale del protagonista.

I temi principali affrontati nel testo includono:

  1. Il senso dell'esistenza umana e cosmica
  2. Il confronto tra la condizione umana e quella degli animali
  3. La noia e il dolore come elementi intrinseci della vita
  4. L'indifferenza della natura di fronte al destino dell'uomo

Definition: Pessimismo cosmico - Visione filosofica di Leopardi secondo cui l'infelicità è una condizione universale e inevitabile per tutti gli esseri viventi.

Example: Il pastore paragona il suo vagare terreno al moto eterno della luna nel cielo, sottolineando l'apparente insensatezza di entrambi.

Highlight: L'uso di figure retoriche come l'apostrofe alla luna e le numerose domande retoriche contribuisce a creare un'atmosfera di profonda riflessione e malinconia.

Canto notturno
Canto notturno di un pastore errante
dell'Asia
Leopardi si pone domande esistenziali a
cui non riceve risposta.
Gli risponder

Analisi del testo e figure retoriche

Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia è ricco di figure retoriche che Leopardi utilizza per esprimere i suoi concetti filosofici in forma poetica. Tra le più significative troviamo:

  1. Apostrofi: Il pastore si rivolge ripetutamente alla luna con appellativi come "silenziosa luna", "vergine luna", "intatta luna".
  2. Metafore: Il viaggio della luna nel cielo è paragonato al vagare del pastore sulla terra.
  3. Domande retoriche: Le numerose domande senza risposta enfatizzano il senso di smarrimento esistenziale.
  4. Connettivi: L'uso frequente della congiunzione "E" crea un effetto di accumulo e continuità nel discorso del pastore.

Quote: "O greggia mia che posi, oh te beata, / Che la miseria tua, credo, non sai!" - Questi versi evidenziano il contrasto tra la condizione umana e quella animale.

Vocabulary: Figure retoriche - Tecniche espressive utilizzate per arricchire il linguaggio poetico e conferire maggiore efficacia al messaggio.

Highlight: La ripetizione di termini come "luna" e "gregge" crea un ritmo incalzante che riflette l'inquietudine del pastore.

Canto notturno
Canto notturno di un pastore errante
dell'Asia
Leopardi si pone domande esistenziali a
cui non riceve risposta.
Gli risponder

Confronto con altre opere leopardiane

Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia presenta elementi di continuità e di evoluzione rispetto ad altre opere di Leopardi. In particolare, è interessante il confronto con "Alla luna":

  1. In "Alla luna", la luna è descritta come una confidente consolatrice, "graziosa" e "dolce".
  2. Nel Canto notturno, invece, la luna diventa un astro gelido e indifferente ai problemi umani.

Questo cambiamento riflette l'evoluzione del pensiero leopardiano verso un pessimismo più radicale.

Definition: Tedio - Sensazione di noia profonda e insofferenza, tema ricorrente nella poesia di Leopardi.

Example: Il verso "Ove tende questo vagar mio breve" esprime l'interrogativo sul senso dell'esistenza umana, tema centrale del Canto notturno.

Highlight: La mappa concettuale del Canto notturno potrebbe includere i temi del vagare, della sofferenza, dell'indifferenza della natura e del confronto uomo-animale.

Canto notturno
Canto notturno di un pastore errante
dell'Asia
Leopardi si pone domande esistenziali a
cui non riceve risposta.
Gli risponder

Conclusioni e interpretazione

Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia rappresenta uno dei vertici della poesia leopardiana e della letteratura italiana. Attraverso la voce del pastore, Leopardi esprime il suo pessimismo cosmico e la sua visione della condizione umana.

Punti chiave dell'interpretazione:

  1. La vita umana è vista come un vagare senza scopo, simile al moto degli astri.
  2. La natura, simboleggiata dalla luna, è indifferente alle sofferenze dell'uomo.
  3. La conoscenza e la consapevolezza rendono l'uomo più infelice rispetto agli animali.
  4. Il tedio e il dolore sono elementi intrinseci dell'esistenza umana.

Quote: "Nasce l'uomo a fatica, / Ed è rischio di morte il nascimento" - Questi versi sintetizzano la visione pessimistica di Leopardi sulla condizione umana.

Highlight: Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia è considerato uno dei testi fondamentali per comprendere il pensiero filosofico di Leopardi.

Vocabulary: Sempiterni calli - Espressione usata nel testo per indicare i sentieri eterni percorsi dalla luna, simbolo dell'immutabilità del cosmo.

Canto notturno
Canto notturno di un pastore errante
dell'Asia
Leopardi si pone domande esistenziali a
cui non riceve risposta.
Gli risponder

L'Infinito e l'Uomo

Il quinto segmento sviluppa la riflessione sull'infinito e sulla posizione dell'uomo nell'universo. Il pastore contempla le stelle e si interroga sul significato dell'immensità cosmica.

Quote: "Cosa vuol dire questa immensità in cui l'uomo è solo?"

Vocabulary: "Sempiterni calli" - i sentieri eterni del cielo percorsi dagli astri.

Canto notturno
Canto notturno di un pastore errante
dell'Asia
Leopardi si pone domande esistenziali a
cui non riceve risposta.
Gli risponder

Introduzione al Canto notturno

Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia è una delle opere più celebri di Giacomo Leopardi, composta nel 1829-1830. Questo componimento poetico si ispira a un articolo di giornale che narrava di popoli nomadi asiatici che contemplavano la luna di notte intonando canti malinconici.

Il poeta utilizza la figura del pastore errante come alter ego per esprimere le sue profonde riflessioni esistenziali. Il testo si apre con un'invocazione alla luna, a cui il pastore rivolge domande sul senso della vita e del suo eterno vagare.

Highlight: Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia è considerato uno dei massimi esempi del pessimismo cosmico leopardiano.

Quote: "Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, / Silenziosa luna?" - Questi versi iniziali introducono il tema centrale del dialogo con la luna.

Vocabulary: Parafrasi - Riformulazione di un testo in forma più estesa e chiara, mantenendone il significato originale.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

348

10 set 2022

6 pagine

Canto notturno di un pastore errante dell'Asia: Parafrasi, Riassunto e Analisi

user profile picture

Sofia Pisacane

@sofia.pisacane

Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia è una profonda riflessione esistenziale di Leopardi sulla condizione umana e il significato della vita, espressa attraverso il dialogo di un pastore asiatico con la luna. Il componimento affronta temi universali... Mostra di più

Canto notturno
Canto notturno di un pastore errante
dell'Asia
Leopardi si pone domande esistenziali a
cui non riceve risposta.
Gli risponder

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Struttura e temi principali

Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia si sviluppa attraverso una serie di domande esistenziali che il pastore pone alla luna. La struttura del componimento riflette il vagare fisico e mentale del protagonista.

I temi principali affrontati nel testo includono:

  1. Il senso dell'esistenza umana e cosmica
  2. Il confronto tra la condizione umana e quella degli animali
  3. La noia e il dolore come elementi intrinseci della vita
  4. L'indifferenza della natura di fronte al destino dell'uomo

Definition: Pessimismo cosmico - Visione filosofica di Leopardi secondo cui l'infelicità è una condizione universale e inevitabile per tutti gli esseri viventi.

Example: Il pastore paragona il suo vagare terreno al moto eterno della luna nel cielo, sottolineando l'apparente insensatezza di entrambi.

Highlight: L'uso di figure retoriche come l'apostrofe alla luna e le numerose domande retoriche contribuisce a creare un'atmosfera di profonda riflessione e malinconia.

Canto notturno
Canto notturno di un pastore errante
dell'Asia
Leopardi si pone domande esistenziali a
cui non riceve risposta.
Gli risponder

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Analisi del testo e figure retoriche

Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia è ricco di figure retoriche che Leopardi utilizza per esprimere i suoi concetti filosofici in forma poetica. Tra le più significative troviamo:

  1. Apostrofi: Il pastore si rivolge ripetutamente alla luna con appellativi come "silenziosa luna", "vergine luna", "intatta luna".
  2. Metafore: Il viaggio della luna nel cielo è paragonato al vagare del pastore sulla terra.
  3. Domande retoriche: Le numerose domande senza risposta enfatizzano il senso di smarrimento esistenziale.
  4. Connettivi: L'uso frequente della congiunzione "E" crea un effetto di accumulo e continuità nel discorso del pastore.

Quote: "O greggia mia che posi, oh te beata, / Che la miseria tua, credo, non sai!" - Questi versi evidenziano il contrasto tra la condizione umana e quella animale.

Vocabulary: Figure retoriche - Tecniche espressive utilizzate per arricchire il linguaggio poetico e conferire maggiore efficacia al messaggio.

Highlight: La ripetizione di termini come "luna" e "gregge" crea un ritmo incalzante che riflette l'inquietudine del pastore.

Canto notturno
Canto notturno di un pastore errante
dell'Asia
Leopardi si pone domande esistenziali a
cui non riceve risposta.
Gli risponder

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Confronto con altre opere leopardiane

Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia presenta elementi di continuità e di evoluzione rispetto ad altre opere di Leopardi. In particolare, è interessante il confronto con "Alla luna":

  1. In "Alla luna", la luna è descritta come una confidente consolatrice, "graziosa" e "dolce".
  2. Nel Canto notturno, invece, la luna diventa un astro gelido e indifferente ai problemi umani.

Questo cambiamento riflette l'evoluzione del pensiero leopardiano verso un pessimismo più radicale.

Definition: Tedio - Sensazione di noia profonda e insofferenza, tema ricorrente nella poesia di Leopardi.

Example: Il verso "Ove tende questo vagar mio breve" esprime l'interrogativo sul senso dell'esistenza umana, tema centrale del Canto notturno.

Highlight: La mappa concettuale del Canto notturno potrebbe includere i temi del vagare, della sofferenza, dell'indifferenza della natura e del confronto uomo-animale.

Canto notturno
Canto notturno di un pastore errante
dell'Asia
Leopardi si pone domande esistenziali a
cui non riceve risposta.
Gli risponder

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Conclusioni e interpretazione

Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia rappresenta uno dei vertici della poesia leopardiana e della letteratura italiana. Attraverso la voce del pastore, Leopardi esprime il suo pessimismo cosmico e la sua visione della condizione umana.

Punti chiave dell'interpretazione:

  1. La vita umana è vista come un vagare senza scopo, simile al moto degli astri.
  2. La natura, simboleggiata dalla luna, è indifferente alle sofferenze dell'uomo.
  3. La conoscenza e la consapevolezza rendono l'uomo più infelice rispetto agli animali.
  4. Il tedio e il dolore sono elementi intrinseci dell'esistenza umana.

Quote: "Nasce l'uomo a fatica, / Ed è rischio di morte il nascimento" - Questi versi sintetizzano la visione pessimistica di Leopardi sulla condizione umana.

Highlight: Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia è considerato uno dei testi fondamentali per comprendere il pensiero filosofico di Leopardi.

Vocabulary: Sempiterni calli - Espressione usata nel testo per indicare i sentieri eterni percorsi dalla luna, simbolo dell'immutabilità del cosmo.

Canto notturno
Canto notturno di un pastore errante
dell'Asia
Leopardi si pone domande esistenziali a
cui non riceve risposta.
Gli risponder

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Infinito e l'Uomo

Il quinto segmento sviluppa la riflessione sull'infinito e sulla posizione dell'uomo nell'universo. Il pastore contempla le stelle e si interroga sul significato dell'immensità cosmica.

Quote: "Cosa vuol dire questa immensità in cui l'uomo è solo?"

Vocabulary: "Sempiterni calli" - i sentieri eterni del cielo percorsi dagli astri.

Canto notturno
Canto notturno di un pastore errante
dell'Asia
Leopardi si pone domande esistenziali a
cui non riceve risposta.
Gli risponder

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Introduzione al Canto notturno

Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia è una delle opere più celebri di Giacomo Leopardi, composta nel 1829-1830. Questo componimento poetico si ispira a un articolo di giornale che narrava di popoli nomadi asiatici che contemplavano la luna di notte intonando canti malinconici.

Il poeta utilizza la figura del pastore errante come alter ego per esprimere le sue profonde riflessioni esistenziali. Il testo si apre con un'invocazione alla luna, a cui il pastore rivolge domande sul senso della vita e del suo eterno vagare.

Highlight: Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia è considerato uno dei massimi esempi del pessimismo cosmico leopardiano.

Quote: "Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, / Silenziosa luna?" - Questi versi iniziali introducono il tema centrale del dialogo con la luna.

Vocabulary: Parafrasi - Riformulazione di un testo in forma più estesa e chiara, mantenendone il significato originale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS