Apri l'app

Materie

4464

5 ott 2022

1 pagina

Riassunto e Analisi Primo Capitolo Promessi Sposi PDF

user profile picture

Veronica Labella

@veronicalabella_djbh

Il primo capitolo dei Promessi Sposiintroduce il contesto storico... Mostra di più

CAPITOLO 1
Alessandro Manzoni apre il suo romanzo presentando i luoghi che faranno da sfondo alle vicende
principali dei Promessi Sposi: il

Capitolo 1 dei Promessi Sposi: Introduzione e Minaccia a Don Abbondio

Il primo capitolo dei Promessi Sposi si apre con una vivida descrizione del paesaggio lombardo, focalizzandosi sul lago di Lecco e sui monti circostanti. Alessandro Manzoni dipinge un quadro dettagliato della geografia locale, includendo campi, stradine, il fiume Adda, la città di Lecco e i paesini limitrofi. Questa ambientazione serve come sfondo per le vicende che si svolgeranno nel corso del romanzo.

Highlight: La descrizione del paesaggio non è solo un elemento decorativo, ma serve a immergere il lettore nell'atmosfera del XVII secolo lombardo.

L'autore introduce subito un elemento di critica sociale, accennando con ironia alla dominazione spagnola. Manzoni descrive i soldati stranieri che, con il pretesto di insegnare la modestia, commettevano in realtà violenze e soprusi contro la popolazione locale, specialmente durante il periodo della vendemmia.

Example: I soldati spagnoli "alleggerivano" ai contadini le fatiche della vendemmia, un eufemismo per indicare furti e violenze.

Il focus della narrazione si sposta poi su Don Abbondio, il curato locale, che viene presentato mentre sta tornando a casa dalla sua passeggiata quotidiana. La data è precisamente il 7 novembre 1628, un dettaglio che colloca la storia in un contesto storico specifico.

Vocabulary: Bravi - Sgherri al servizio di un signore potente, spesso utilizzati per intimidire o commettere atti violenti.

Don Abbondio incontra due bravi che lo attendono lungo il suo cammino. La descrizione dettagliata del loro aspetto e equipaggiamento serve a sottolineare la loro natura minacciosa. I bravi intimano a Don Abbondio di non celebrare il matrimonio tra Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, rivelando che agiscono per conto di Don Rodrigo.

Quote: "Questo matrimonio non s'ha da fare, né domani, né mai."

La reazione di Don Abbondio a questa minaccia rivela molto del suo carattere. Manzoni descrive il curato come un uomo timoroso, che ha scelto la vita ecclesiastica non per vocazione, ma per sicurezza sociale. La sua filosofia di vita è quella di evitare i conflitti e di allinearsi sempre con il più forte.

Definition: Vaso di terra cotta - Metafora usata per descrivere Don Abbondio, indicando la sua fragilità e debolezza in una società dominata dai potenti.

Il capitolo si conclude con Don Abbondio che, tornato a casa, non riesce a nascondere il suo turbamento alla serva Perpetua. Nonostante le minacce ricevute di mantenere il segreto, il curato finisce per confidarsi con lei, rivelando la sua incapacità di gestire da solo la situazione.

Highlight: La confessione di Don Abbondio a Perpetua sottolinea la sua debolezza caratteriale e il bisogno di conforto, anche a costo di disobbedire agli ordini ricevuti.

Questo primo capitolo del riassunto dei Promessi Sposi getta le basi per il conflitto centrale del romanzo, introducendo i personaggi chiave e le dinamiche di potere che caratterizzeranno la narrazione. La figura di Don Abbondio, con le sue paure e debolezze, diventa emblematica della condizione dell'uomo comune di fronte alle ingiustizie e alle prepotenze dei potenti.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

4464

5 ott 2022

1 pagina

Riassunto e Analisi Primo Capitolo Promessi Sposi PDF

user profile picture

Veronica Labella

@veronicalabella_djbh

Il primo capitolo dei Promessi Sposiintroduce il contesto storico e geografico del romanzo, presentando il paesaggio del lago di Lecco e accennando alla dominazione spagnola. L'autore introduce il personaggio di Don Abbondio, un curato timoroso che viene minacciato da... Mostra di più

CAPITOLO 1
Alessandro Manzoni apre il suo romanzo presentando i luoghi che faranno da sfondo alle vicende
principali dei Promessi Sposi: il

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Capitolo 1 dei Promessi Sposi: Introduzione e Minaccia a Don Abbondio

Il primo capitolo dei Promessi Sposi si apre con una vivida descrizione del paesaggio lombardo, focalizzandosi sul lago di Lecco e sui monti circostanti. Alessandro Manzoni dipinge un quadro dettagliato della geografia locale, includendo campi, stradine, il fiume Adda, la città di Lecco e i paesini limitrofi. Questa ambientazione serve come sfondo per le vicende che si svolgeranno nel corso del romanzo.

Highlight: La descrizione del paesaggio non è solo un elemento decorativo, ma serve a immergere il lettore nell'atmosfera del XVII secolo lombardo.

L'autore introduce subito un elemento di critica sociale, accennando con ironia alla dominazione spagnola. Manzoni descrive i soldati stranieri che, con il pretesto di insegnare la modestia, commettevano in realtà violenze e soprusi contro la popolazione locale, specialmente durante il periodo della vendemmia.

Example: I soldati spagnoli "alleggerivano" ai contadini le fatiche della vendemmia, un eufemismo per indicare furti e violenze.

Il focus della narrazione si sposta poi su Don Abbondio, il curato locale, che viene presentato mentre sta tornando a casa dalla sua passeggiata quotidiana. La data è precisamente il 7 novembre 1628, un dettaglio che colloca la storia in un contesto storico specifico.

Vocabulary: Bravi - Sgherri al servizio di un signore potente, spesso utilizzati per intimidire o commettere atti violenti.

Don Abbondio incontra due bravi che lo attendono lungo il suo cammino. La descrizione dettagliata del loro aspetto e equipaggiamento serve a sottolineare la loro natura minacciosa. I bravi intimano a Don Abbondio di non celebrare il matrimonio tra Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, rivelando che agiscono per conto di Don Rodrigo.

Quote: "Questo matrimonio non s'ha da fare, né domani, né mai."

La reazione di Don Abbondio a questa minaccia rivela molto del suo carattere. Manzoni descrive il curato come un uomo timoroso, che ha scelto la vita ecclesiastica non per vocazione, ma per sicurezza sociale. La sua filosofia di vita è quella di evitare i conflitti e di allinearsi sempre con il più forte.

Definition: Vaso di terra cotta - Metafora usata per descrivere Don Abbondio, indicando la sua fragilità e debolezza in una società dominata dai potenti.

Il capitolo si conclude con Don Abbondio che, tornato a casa, non riesce a nascondere il suo turbamento alla serva Perpetua. Nonostante le minacce ricevute di mantenere il segreto, il curato finisce per confidarsi con lei, rivelando la sua incapacità di gestire da solo la situazione.

Highlight: La confessione di Don Abbondio a Perpetua sottolinea la sua debolezza caratteriale e il bisogno di conforto, anche a costo di disobbedire agli ordini ricevuti.

Questo primo capitolo del riassunto dei Promessi Sposi getta le basi per il conflitto centrale del romanzo, introducendo i personaggi chiave e le dinamiche di potere che caratterizzeranno la narrazione. La figura di Don Abbondio, con le sue paure e debolezze, diventa emblematica della condizione dell'uomo comune di fronte alle ingiustizie e alle prepotenze dei potenti.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS