Il Positivismo rappresenta una corrente filosofica e culturale fondamentale del XIX secolo, strettamente legata alla Seconda rivoluzione industriale e caratterizzata dalla fiducia nel progresso scientifico.
Punti chiave:
- Emerge nel 1840 come risposta ai bisogni della società tecnico-scientifica
- Si basa sul primato del metodo scientifico e dello sviluppo tecnologico
- Influenza filosofia, letteratura e diverse discipline
- Promuove una visione materialista della realtà
- È fortemente connesso alla borghesia liberale e al suo sviluppo