La nascita della filosofia greca
La filosofia greca nasce nel VI secolo a.C. in un contesto di grandi cambiamenti sociali ed economici. Dopo una fase di ripresa nel IX secolo, nell'VIII secolo inizia un nuovo flusso migratorio dalla Grecia verso l'Occidente, in particolare verso la Sicilia e l'Italia meridionale, che diventeranno la culla della filosofia.
In questo periodo nascono nuove strutture politiche, le polis o città-stato, caratterizzate da un sistema di democrazia diretta in cui tutti i cittadini esclusidonneeschiavi partecipavano direttamente alla vita politica. Questo stimola lo sviluppo di un'attività di pensiero su ciò che era giusto e sui valori fondamentali come libertà e partecipazione.
Highlight: La realtà politica delle polis stimola quella capacità di ragionamento che è alla base della filosofia.
Nel VI-V secolo a.C. la razionalità si afferma come valore non solo nell'ambito politico, ma si diffondono gruppi di cittadini che cercano di dare una spiegazione razionale della realtà.
Vocabulary: Polis - Città-stato dell'antica Grecia, caratterizzata da un sistema di governo autonomo e partecipativo.