Il DNA: Struttura e Composizione Molecolare
Il DNA rappresenta il fondamento della vita, una molecola complessa che custodisce il codice genetico di ogni organismo vivente. La sua struttura, elegante nella sua complessità, è costituita da elementi fondamentali che si ripetono con precisione matematica.
La struttura del DNA si basa su nucleotidi, le unità fondamentali che si assemblano in una catena molecolare di straordinaria precisione. Ogni nucleotide contiene tre componenti essenziali: un gruppo fosfato, che fornisce la struttura portante della molecola; il desossiribosio, uno zucchero a cinque atomi di carbonio; e una base azotata, che determina la specificità dell'informazione genetica.
Definizione: Il DNA AcidoDesossiribonucleico è un polimero biologico composto da nucleotidi che formano una doppia elica destrorsa, caratterizzata da dimensioni precise: larghezza tra 22 e 26 Ångström e unità nucleotidiche di 3,3 Ångström.
Le quattro basi azotate - adenina, guanina, citosina e timina - si accoppiano secondo regole precise: l'adenina si lega sempre con la timina, mentre la guanina si accoppia con la citosina. Questa struttura forma due solchi nella doppia elica: il solco maggiore di 22 Å e il solco minore di 12 Å, fondamentali per l'interazione con le proteine regolatrici.