Apri l'app

Materie

46.834

15 feb 2023

16 pagine

Tesina di Terza Media su Walt Disney: PowerPoint e PDF con Collegamenti

user profile picture

Soph

@soph_iee

La Tesina Walt Disneyrappresenta un viaggio affascinante attraverso la... Mostra di più

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

Storia del Cinema d'Animazione: Da Felix a Disney

La Storia del cinema d'animazione rappresenta un percorso affascinante che ha rivoluzionato il mondo dell'intrattenimento. Nel 1892 avvenne la prima proiezione, segnando l'inizio di un'era straordinaria nell'arte visiva. Otto Messmer, nel 1917, creò il gatto Felix, uno dei primi personaggi animati di successo che raggiunse l'apice della popolarità negli anni Venti.

Walt Disney 190119661901-1966 emerge come figura centrale di questa evoluzione. Produttore cinematografico statunitense, ha trasformato l'animazione in una forma d'arte sofisticata. La sua innovazione tecnica e narrativa ha portato alla creazione di capolavori come "Biancaneve e i sette nani", "Bambi", "Pinocchio" e "Dumbo", combinando drammaticità e divertimento in modo magistrale.

Definizione: Il cinema d'animazione è una forma artistica che crea l'illusione del movimento attraverso la sequenza rapida di immagini statiche, ciascuna leggermente diversa dalla precedente.

Chuck Jones 191220021912-2002 ha contribuito significativamente al settore creando personaggi iconici per la Warner Bros come Bugs Bunny, Daffy Duck e Wile E. Coyote. La collaborazione tra Hanna e Barbera ha dato vita a personaggi indimenticabili come Tom & Jerry, Scooby Doo e l'Orso Yogi.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

L'Evoluzione della Tesina su Walt Disney

La Tesina Walt Disney PDF rappresenta un'analisi approfondita dell'impatto culturale e artistico del pioniere dell'animazione. I collegamenti tecnologia evidenziano l'innovazione tecnica introdotta dagli studios Disney, mentre i collegamenti religione esplorano i valori morali presenti nelle opere Disney.

Esempio: La Tesina Walt Disney: collegamenti tecnologia può includere l'analisi del passaggio dall'animazione tradizionale a quella digitale, evidenziando l'evoluzione delle tecniche di produzione.

La Tesina terza media Walt Disney collegamenti offre una prospettiva interdisciplinare, collegando l'opera di Disney a materie come storia, arte, letteratura e scienze. Questo approccio permette di comprendere l'influenza di Disney sulla cultura contemporanea.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

L'Impatto Culturale di Disney

Il contributo di Walt Disney alla cultura popolare si estende oltre l'animazione. La creazione di Disneyland ha rivoluzionato il concetto di intrattenimento familiare, mentre i suoi personaggi sono diventati simboli universali. La Disney tesina terza media collegamenti evidenzia questa influenza multidisciplinare.

Evidenziazione: La Tesina Disney educazione civica analizza come le storie Disney promuovano valori civici e morali attraverso i loro personaggi e narrative.

I collegamenti religione nella tesina Walt Disney esplorano i temi spirituali e morali presenti nelle opere, mentre il collegamento Scienze esamina l'accuratezza scientifica nelle rappresentazioni naturalistiche dei film Disney.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

L'Eredità dell'Animazione Contemporanea

L'evoluzione del cinema d'animazione prosegue con innovazioni continue. In Italia, la produzione RAI e creator come Iginio Straffi con "Winx Club" 20042004 hanno portato nuova vita al settore. La differenza tra cartone animato e film d'animazione si è assottigliata grazie alle nuove tecnologie.

Vocabolario: La Storia dell'animazione comprende diverse tecniche: dal disegno a mano alla computer grafica, dalla stop-motion all'animazione 3D.

La Breve storia del cinema mostra come l'animazione sia passata da semplice intrattenimento a forma d'arte sofisticata. La Storia del cinema online permette oggi di accedere a questo patrimonio culturale attraverso piattaforme digitali, preservando e diffondendo questo importante aspetto della cultura visiva.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

Le Tecniche di Animazione nel Cinema Disney e Oltre

L'evoluzione delle tecniche di animazione ha segnato profondamente la Storia del cinema d'animazione, partendo dalle prime sperimentazioni fino alle moderne produzioni digitali. La Tesina Walt Disney: collegamenti tecnologia ci mostra come le diverse metodologie si siano sviluppate nel tempo, creando un percorso innovativo che ha rivoluzionato l'industria dell'intrattenimento.

Definizione: L'animazione è l'arte di creare l'illusione del movimento attraverso una sequenza di immagini statiche mostrate in rapida successione.

L'animazione tradizionale, tecnica prediletta da Walt Disney nei suoi primi lavori, si basa sul principio del fotogramma per fotogramma. Ogni singola immagine viene disegnata a mano e fotografata in sequenza, creando così l'illusione del movimento. Questa metodologia, sebbene laboriosa, ha permesso la creazione di capolavori indimenticabili che hanno definito la Storia dell'animazione.

La rivoluzione digitale ha portato alla nascita della computer animation, tecnica che ha trovato la sua massima espressione nella collaborazione tra Disney e Pixar. Il successo di Toy Story nel 1996, con i suoi tre Premi Oscar, ha dimostrato le infinite possibilità offerte dall'animazione digitale, aprendo nuovi orizzonti creativi.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

La Propaganda e i Media nella Storia

La comunicazione di massa ha giocato un ruolo fondamentale nella storia del Novecento, in particolare durante i periodi di conflitto. I mezzi di comunicazione come radio, cinema e teatro sono stati strumenti potenti per influenzare l'opinione pubblica.

Evidenziazione: La propaganda utilizzava diversi canali mediatici per raggiungere il pubblico, dalla radio agli altoparlanti pubblici, dal cinema al teatro.

In Germania, durante il regime nazista, il controllo dei media era totale. Il governo proibiva l'ascolto di trasmissioni straniere, considerandolo un crimine. Nonostante ciò, milioni di tedeschi riuscivano a sintonizzarsi clandestinamente su canali come la BBC, cercando di ottenere informazioni su quanto accadeva realmente nel paese e all'estero.

La censura e il controllo dell'informazione rappresentavano elementi chiave nella strategia di manipolazione delle masse, dimostrando come i media possano essere utilizzati sia come strumenti di oppressione che di liberazione.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

Giovanni Pascoli: Vita e Opere

La vita di Giovanni Pascoli, nato il 31 dicembre 1855 a San Mauro di Romagna, è stata segnata da tragici eventi che hanno profondamente influenzato la sua poetica. La Tesina Walt Disney collegamenti può trovare interessanti paralleli tra il tema dell'infanzia in Pascoli e nelle opere Disney.

Citazione: "La poesia deve essere spontanea, intuitiva, proprio come la concezione del mondo che ci formiamo nell'infanzia" - Giovanni Pascoli

La serie di lutti familiari, iniziata con l'assassinio del padre nel 1867 e proseguita con la perdita di altri familiari, ha plasmato la sensibilità del poeta. Nel 1895, il trasferimento a Castelvecchio di Barga con la sorella Maria segna l'inizio di un periodo più sereno ma sempre caratterizzato da una profonda malinconia.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

La Poetica del Fanciullino e il Mondo dell'Infanzia

La poetica pascoliana trova la sua massima espressione nel saggio "Il Fanciullino", dove il poeta teorizza la sua visione della poesia come scoperta del mondo attraverso gli occhi di un bambino. Questo concetto si collega perfettamente alla Tesina Disney educazione civica, evidenziando come l'arte possa educare mantenendo vivo lo stupore infantile.

Vocabolario: Il "fanciullino" rappresenta quella parte dell'animo umano capace di meravigliarsi e vedere il mondo con occhi nuovi.

Secondo Pascoli, la vera poesia non è invenzione ma scoperta, proprio come il modo in cui i bambini esplorano e nominano il mondo che li circonda. Questa visione si riflette nel suo uso del linguaggio poetico, che combina forme metriche tradizionali con una sensibilità moderna e infantile.

La poetica pascoliana anticipa temi che saranno centrali anche nelle opere di Walt Disney, come l'importanza della fantasia e la capacità di vedere la magia nella realtà quotidiana.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

Il DNA: Struttura e Composizione Molecolare

Il DNA rappresenta il fondamento della vita, una molecola complessa che custodisce il codice genetico di ogni organismo vivente. La sua struttura, elegante nella sua complessità, è costituita da elementi fondamentali che si ripetono con precisione matematica.

La struttura del DNA si basa su nucleotidi, le unità fondamentali che si assemblano in una catena molecolare di straordinaria precisione. Ogni nucleotide contiene tre componenti essenziali: un gruppo fosfato, che fornisce la struttura portante della molecola; il desossiribosio, uno zucchero a cinque atomi di carbonio; e una base azotata, che determina la specificità dell'informazione genetica.

Definizione: Il DNA AcidoDesossiribonucleicoAcido Desossiribonucleico è un polimero biologico composto da nucleotidi che formano una doppia elica destrorsa, caratterizzata da dimensioni precise: larghezza tra 22 e 26 Ångström e unità nucleotidiche di 3,3 Ångström.

Le quattro basi azotate - adenina, guanina, citosina e timina - si accoppiano secondo regole precise: l'adenina si lega sempre con la timina, mentre la guanina si accoppia con la citosina. Questa struttura forma due solchi nella doppia elica: il solco maggiore di 22 Å e il solco minore di 12 Å, fondamentali per l'interazione con le proteine regolatrici.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

La Doppia Elica del DNA: Architettura Molecolare

La doppia elica del DNA rappresenta uno dei capolavori dell'architettura molecolare naturale. Questa struttura, oltre alla sua bellezza geometrica, è funzionale alla conservazione e trasmissione dell'informazione genetica.

Esempio: La struttura del DNA può essere paragonata a una scala a chiocciola, dove i montanti sono formati dall'alternanza di gruppi fosfato e molecole di desossiribosio, mentre i gradini sono costituiti dalle coppie di basi azotate che si legano tra loro.

L'organizzazione spaziale della doppia elica è caratterizzata da una precisa geometria: la spirale destrorsa crea due solchi di dimensioni diverse, essenziali per i processi biologici. Il solco maggiore, con i suoi 22 Å di larghezza, offre uno spazio ideale per l'interazione con le proteine regolatrici, mentre il solco minore, di 12 Å, contribuisce alla stabilità della struttura.

La disposizione delle basi azotate all'interno della doppia elica segue un ordine preciso, creando una sequenza unica che costituisce il codice genetico. Questa sequenza è fondamentale per la sintesi delle proteine e per la trasmissione dei caratteri ereditari.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

46.834

15 feb 2023

16 pagine

Tesina di Terza Media su Walt Disney: PowerPoint e PDF con Collegamenti

user profile picture

Soph

@soph_iee

La Tesina Walt Disney rappresenta un viaggio affascinante attraverso la storia dell'animazione e il suo impatto sulla cultura moderna.

Walt Disney ha rivoluzionato il mondo del cinema e dell'intrattenimento, creando un impero che ancora oggi influenza milioni di persone. La... Mostra di più

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Storia del Cinema d'Animazione: Da Felix a Disney

La Storia del cinema d'animazione rappresenta un percorso affascinante che ha rivoluzionato il mondo dell'intrattenimento. Nel 1892 avvenne la prima proiezione, segnando l'inizio di un'era straordinaria nell'arte visiva. Otto Messmer, nel 1917, creò il gatto Felix, uno dei primi personaggi animati di successo che raggiunse l'apice della popolarità negli anni Venti.

Walt Disney 190119661901-1966 emerge come figura centrale di questa evoluzione. Produttore cinematografico statunitense, ha trasformato l'animazione in una forma d'arte sofisticata. La sua innovazione tecnica e narrativa ha portato alla creazione di capolavori come "Biancaneve e i sette nani", "Bambi", "Pinocchio" e "Dumbo", combinando drammaticità e divertimento in modo magistrale.

Definizione: Il cinema d'animazione è una forma artistica che crea l'illusione del movimento attraverso la sequenza rapida di immagini statiche, ciascuna leggermente diversa dalla precedente.

Chuck Jones 191220021912-2002 ha contribuito significativamente al settore creando personaggi iconici per la Warner Bros come Bugs Bunny, Daffy Duck e Wile E. Coyote. La collaborazione tra Hanna e Barbera ha dato vita a personaggi indimenticabili come Tom & Jerry, Scooby Doo e l'Orso Yogi.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Evoluzione della Tesina su Walt Disney

La Tesina Walt Disney PDF rappresenta un'analisi approfondita dell'impatto culturale e artistico del pioniere dell'animazione. I collegamenti tecnologia evidenziano l'innovazione tecnica introdotta dagli studios Disney, mentre i collegamenti religione esplorano i valori morali presenti nelle opere Disney.

Esempio: La Tesina Walt Disney: collegamenti tecnologia può includere l'analisi del passaggio dall'animazione tradizionale a quella digitale, evidenziando l'evoluzione delle tecniche di produzione.

La Tesina terza media Walt Disney collegamenti offre una prospettiva interdisciplinare, collegando l'opera di Disney a materie come storia, arte, letteratura e scienze. Questo approccio permette di comprendere l'influenza di Disney sulla cultura contemporanea.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Impatto Culturale di Disney

Il contributo di Walt Disney alla cultura popolare si estende oltre l'animazione. La creazione di Disneyland ha rivoluzionato il concetto di intrattenimento familiare, mentre i suoi personaggi sono diventati simboli universali. La Disney tesina terza media collegamenti evidenzia questa influenza multidisciplinare.

Evidenziazione: La Tesina Disney educazione civica analizza come le storie Disney promuovano valori civici e morali attraverso i loro personaggi e narrative.

I collegamenti religione nella tesina Walt Disney esplorano i temi spirituali e morali presenti nelle opere, mentre il collegamento Scienze esamina l'accuratezza scientifica nelle rappresentazioni naturalistiche dei film Disney.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Eredità dell'Animazione Contemporanea

L'evoluzione del cinema d'animazione prosegue con innovazioni continue. In Italia, la produzione RAI e creator come Iginio Straffi con "Winx Club" 20042004 hanno portato nuova vita al settore. La differenza tra cartone animato e film d'animazione si è assottigliata grazie alle nuove tecnologie.

Vocabolario: La Storia dell'animazione comprende diverse tecniche: dal disegno a mano alla computer grafica, dalla stop-motion all'animazione 3D.

La Breve storia del cinema mostra come l'animazione sia passata da semplice intrattenimento a forma d'arte sofisticata. La Storia del cinema online permette oggi di accedere a questo patrimonio culturale attraverso piattaforme digitali, preservando e diffondendo questo importante aspetto della cultura visiva.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Tecniche di Animazione nel Cinema Disney e Oltre

L'evoluzione delle tecniche di animazione ha segnato profondamente la Storia del cinema d'animazione, partendo dalle prime sperimentazioni fino alle moderne produzioni digitali. La Tesina Walt Disney: collegamenti tecnologia ci mostra come le diverse metodologie si siano sviluppate nel tempo, creando un percorso innovativo che ha rivoluzionato l'industria dell'intrattenimento.

Definizione: L'animazione è l'arte di creare l'illusione del movimento attraverso una sequenza di immagini statiche mostrate in rapida successione.

L'animazione tradizionale, tecnica prediletta da Walt Disney nei suoi primi lavori, si basa sul principio del fotogramma per fotogramma. Ogni singola immagine viene disegnata a mano e fotografata in sequenza, creando così l'illusione del movimento. Questa metodologia, sebbene laboriosa, ha permesso la creazione di capolavori indimenticabili che hanno definito la Storia dell'animazione.

La rivoluzione digitale ha portato alla nascita della computer animation, tecnica che ha trovato la sua massima espressione nella collaborazione tra Disney e Pixar. Il successo di Toy Story nel 1996, con i suoi tre Premi Oscar, ha dimostrato le infinite possibilità offerte dall'animazione digitale, aprendo nuovi orizzonti creativi.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Propaganda e i Media nella Storia

La comunicazione di massa ha giocato un ruolo fondamentale nella storia del Novecento, in particolare durante i periodi di conflitto. I mezzi di comunicazione come radio, cinema e teatro sono stati strumenti potenti per influenzare l'opinione pubblica.

Evidenziazione: La propaganda utilizzava diversi canali mediatici per raggiungere il pubblico, dalla radio agli altoparlanti pubblici, dal cinema al teatro.

In Germania, durante il regime nazista, il controllo dei media era totale. Il governo proibiva l'ascolto di trasmissioni straniere, considerandolo un crimine. Nonostante ciò, milioni di tedeschi riuscivano a sintonizzarsi clandestinamente su canali come la BBC, cercando di ottenere informazioni su quanto accadeva realmente nel paese e all'estero.

La censura e il controllo dell'informazione rappresentavano elementi chiave nella strategia di manipolazione delle masse, dimostrando come i media possano essere utilizzati sia come strumenti di oppressione che di liberazione.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Giovanni Pascoli: Vita e Opere

La vita di Giovanni Pascoli, nato il 31 dicembre 1855 a San Mauro di Romagna, è stata segnata da tragici eventi che hanno profondamente influenzato la sua poetica. La Tesina Walt Disney collegamenti può trovare interessanti paralleli tra il tema dell'infanzia in Pascoli e nelle opere Disney.

Citazione: "La poesia deve essere spontanea, intuitiva, proprio come la concezione del mondo che ci formiamo nell'infanzia" - Giovanni Pascoli

La serie di lutti familiari, iniziata con l'assassinio del padre nel 1867 e proseguita con la perdita di altri familiari, ha plasmato la sensibilità del poeta. Nel 1895, il trasferimento a Castelvecchio di Barga con la sorella Maria segna l'inizio di un periodo più sereno ma sempre caratterizzato da una profonda malinconia.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Poetica del Fanciullino e il Mondo dell'Infanzia

La poetica pascoliana trova la sua massima espressione nel saggio "Il Fanciullino", dove il poeta teorizza la sua visione della poesia come scoperta del mondo attraverso gli occhi di un bambino. Questo concetto si collega perfettamente alla Tesina Disney educazione civica, evidenziando come l'arte possa educare mantenendo vivo lo stupore infantile.

Vocabolario: Il "fanciullino" rappresenta quella parte dell'animo umano capace di meravigliarsi e vedere il mondo con occhi nuovi.

Secondo Pascoli, la vera poesia non è invenzione ma scoperta, proprio come il modo in cui i bambini esplorano e nominano il mondo che li circonda. Questa visione si riflette nel suo uso del linguaggio poetico, che combina forme metriche tradizionali con una sensibilità moderna e infantile.

La poetica pascoliana anticipa temi che saranno centrali anche nelle opere di Walt Disney, come l'importanza della fantasia e la capacità di vedere la magia nella realtà quotidiana.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il DNA: Struttura e Composizione Molecolare

Il DNA rappresenta il fondamento della vita, una molecola complessa che custodisce il codice genetico di ogni organismo vivente. La sua struttura, elegante nella sua complessità, è costituita da elementi fondamentali che si ripetono con precisione matematica.

La struttura del DNA si basa su nucleotidi, le unità fondamentali che si assemblano in una catena molecolare di straordinaria precisione. Ogni nucleotide contiene tre componenti essenziali: un gruppo fosfato, che fornisce la struttura portante della molecola; il desossiribosio, uno zucchero a cinque atomi di carbonio; e una base azotata, che determina la specificità dell'informazione genetica.

Definizione: Il DNA AcidoDesossiribonucleicoAcido Desossiribonucleico è un polimero biologico composto da nucleotidi che formano una doppia elica destrorsa, caratterizzata da dimensioni precise: larghezza tra 22 e 26 Ångström e unità nucleotidiche di 3,3 Ångström.

Le quattro basi azotate - adenina, guanina, citosina e timina - si accoppiano secondo regole precise: l'adenina si lega sempre con la timina, mentre la guanina si accoppia con la citosina. Questa struttura forma due solchi nella doppia elica: il solco maggiore di 22 Å e il solco minore di 12 Å, fondamentali per l'interazione con le proteine regolatrici.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
"LEONARDO DA ViNei",
SEVESO
WEL
YESINA
Di
SOFIA RAGONA
3^ €
WALT DISNEY
STUDIOS MAPPA.
INDICE
ARTE
STORIA
I

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Doppia Elica del DNA: Architettura Molecolare

La doppia elica del DNA rappresenta uno dei capolavori dell'architettura molecolare naturale. Questa struttura, oltre alla sua bellezza geometrica, è funzionale alla conservazione e trasmissione dell'informazione genetica.

Esempio: La struttura del DNA può essere paragonata a una scala a chiocciola, dove i montanti sono formati dall'alternanza di gruppi fosfato e molecole di desossiribosio, mentre i gradini sono costituiti dalle coppie di basi azotate che si legano tra loro.

L'organizzazione spaziale della doppia elica è caratterizzata da una precisa geometria: la spirale destrorsa crea due solchi di dimensioni diverse, essenziali per i processi biologici. Il solco maggiore, con i suoi 22 Å di larghezza, offre uno spazio ideale per l'interazione con le proteine regolatrici, mentre il solco minore, di 12 Å, contribuisce alla stabilità della struttura.

La disposizione delle basi azotate all'interno della doppia elica segue un ordine preciso, creando una sequenza unica che costituisce il codice genetico. Questa sequenza è fondamentale per la sintesi delle proteine e per la trasmissione dei caratteri ereditari.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS