Le Guerre Puniche: Origini e Prima Guerra
La città di Cartagine, situata nell'attuale Tunisia, era una potente repubblica mercantile caratterizzata da una struttura politica complessa.
Vocabulary: I Sufeti erano i magistrati supremi cartaginesi, equivalenti ai consoli romani.
Definition: L'oligarchia mercantile cartaginese costituiva la classe dominante, gestendo un impero basato sul commercio marittimo.
Highlight: Cartagine si distingueva per la sua potente flotta ma dipendeva da mercenari per l'esercito terrestre.
Il casus belli prima guerra punica si manifestò quando i Mamertini, mercenari campani, si trovarono in conflitto con Gerone II di Siracusa. La richiesta di aiuto sia a Cartagine che a Roma portò all'inevitabile scontro.
Example: La battaglia di Milazzo 260a.C. dimostrò la nuova capacità navale romana con la vittoria della flotta di 120 navi.
Le battaglie principali prima guerra punica includono:
- Milazzo 260a.C.
- Palermo
- Isole Egadi 241a.C.
Quote: "Nel 241 a.C. la vittoria romana alle isole Egadi segnò la fine della prima guerra punica"
La prima guerra punica data fine nel 241 a.C. con la vittoria romana. Le conseguenze furono:
- Cartagine rinunciò alla Sicilia
- Pagamento di un'indennità di 7800 kg di argento annui per dieci anni
- Roma acquisì le sue prime province: Sicilia, Sardegna e Corsica
La rivalità si riaccese con l'espansione cartaginese nella Penisola Iberica, ponendo le basi per la seconda guerra punica.