L'ascesa di Giolitti e il decollo industriale
Giovanni Giolitti emerse come figura dominante della politica italiana all'inizio del XX secolo. Nato a Mondovรฌ nel 1842, Giolitti era un esperto conoscitore della macchina burocratica statale e un politico pragmatico.
Highlight: L'etร giolittiana coincise con il decollo della rivoluzione industriale in Italia, soprattutto nel cosiddetto "triangolo industriale" formato da Torino, Milano e Genova.
Durante questo periodo, l'Italia vide lo sviluppo di importanti settori industriali:
- Industria siderurgica
- Industria elettrica
- Industria automobilistica (con la nascita di marchi come FIAT, Lancia e Alfa Romeo)
Vocabulary: Il "triangolo industriale" si riferisce all'area geografica del Nord Italia dove si concentrรฒ lo sviluppo industriale, comprendente le cittร di Torino, Milano e Genova.
Tuttavia, la politica protezionistica adottata per favorire l'industria del Nord danneggiรฒ il commercio dei prodotti tipici del Sud verso i mercati esteri, accentuando il divario economico tra le due parti del paese.
Definition: La politica protezionistica consiste nell'imposizione di alte tasse sui prodotti esteri per proteggere l'industria nazionale.
Lo sviluppo industriale portรฒ notevoli miglioramenti nel livello medio di vita degli italiani, ma anche nuovi disagi nelle cittร sempre piรน affollate, soprattutto nei quartieri operai.