La rinascita dopo l'anno mille segnò un periodo di grande sviluppo economico, demografico e urbano in Europa tra l'XI e il XIII secolo. La rinascita dell'anno mille schema può essere riassunto così:
- Fine delle invasioni barbariche e clima di maggiore sicurezza
- Innovazioni agricole come la rotazione triennale Medioevo e l'aratro pesante
- Aumento demografico e espansione delle terre coltivate
- Rifiorire delle città e sviluppo dei commerci
- Nascita dei comuni e nuova articolazione della società
- Ripresa economica con fiere, mercati e repubbliche marinare
- Sviluppo delle attività artigianali organizzate in corporazioni
- Crociate e spinta espansionistica europea
- Lotte tra comuni e Impero per l'autonomia