La Restaurazione e il Congresso di Vienna
Il Congresso di Vienna 1814−1815 fu l'evento che segnò l'inizio della Restaurazione in Europa. Questo importante incontro diplomatico si basò su due principi fondamentali:
- Principio di legittimità: i troni dovevano tornare ai loro "legittimi proprietari"
- Principio di equilibrio: nessuna potenza europea doveva essere superiore alle altre
I protagonisti del Congresso di Vienna furono principalmente le grandi potenze europee, con un ruolo determinante di Metternich, rappresentante dell'Austria.
Concetto Chiave: La Santa Alleanza fu un patto firmato tra Russia, Austria e Prussia per aiutarsi reciprocamente e reprimere i movimenti rivoluzionari.
Durante questo periodo si verificò un importante conflitto ideologico:
- Le monarchie assolute volevano mantenere il potere illimitato
- I liberali chiedevano maggiori libertà, monarchie costituzionali e suffragio universale maschile
Il periodo della Restaurazione vide la nascita di due importanti fenomeni:
- Il sentimento di nazione e l'amore per la patria
- Il movimento culturale del Romanticismo
Le società segrete diventarono protagoniste delle rivolte in:
- Spagna
- Italia RestaurazioneinItalia
- Portogallo
Questi moti del 1820-1821 fallirono quasi tutti, con l'eccezione della Grecia che ottenne l'indipendenza.
Nel 1830, la Rivoluzione di luglio in Francia costrinse Carlo X alla fuga, portando al trono Luigi Filippo d'Orléans, dando inizio alla "Monarchia di luglio" durante le "Gloriose giornate di Parigi".
Altri eventi importanti di questo periodo furono:
- L'indipendenza del Belgio con una nuova costituzione
- La riforma elettorale in Inghilterra nel 1832
- L'indipendenza dell'America Latina dalla Spagna e del Brasile dal Portogallo, con il contributo di Gran Bretagna e Stati Uniti
Negli Stati Uniti scoppiò una guerra di secessione 1861−1865 tra stati del nord e del sud, con la vittoria dei primi e la conseguente abolizione della schiavitù.
Punto Storico: L'età della Restaurazione finì ufficialmente con le rivoluzioni del 1848, che in Francia portarono alla Rivoluzione francese del 1848 e alla fine della Monarchia di luglio, inaugurando un nuovo capitolo nella storia europea.