Le origini del fascismo
Il fascismo: riassunto breve terza media delle sue origini nel difficile contesto del primo dopoguerra italiano. Il movimento nasce nel 1919 a Milano, fondato da Benito Mussolini, in un clima di crisi economica e politica.
Highlight: Il fascismo sfruttò il malcontento popolare per il "mito della vittoria mutilata" dopo la Prima Guerra Mondiale.
Inizialmente il movimento aveva idee diverse, tra cui elementi socialisti e repubblicani. Era composto da ex-combattenti, socialisti delusi, anarchici e borghesi. Il simbolo scelto fu il fascio littorio, che rappresentava l'unità.
Vocabulary: Fascio littorio - fascio di verghe legate intorno a una scure, simbolo di unità e autorità nell'antica Roma.
Nel 1921 il movimento si trasforma nel Partito Nazionale Fascista, abbandonando le idee di sinistra e abbracciando il nazionalismo.