Apri l'app

Materie

1141

2 ott 2022

2 pagine

Elisabetta I: Riassunto Facile e Curiosità!

user profile picture

elisa vignolini

@elisavignolini

Elisabetta I d'Inghilterra: una regina che trasformò l'Inghilterra politicamente,... Mostra di più

ELISABETTA I
La monarchia dei Tudor.
Dopo la morte di Enrico VIII - artefice dello scisma anglicano - si succedettero i regni di Edoardo
VI

Lo sviluppo economico durante il regno di Elisabetta I

Il regno di Elisabetta I fu caratterizzato da un notevole sviluppo economico che trasformò profondamente l'Inghilterra. Questo periodo vide un significativo incremento demografico, con la popolazione che raddoppiò in poco più di un secolo, grazie all'aumento della produzione agricola e all'affermazione di nuove imprese produttive.

Nelle campagne inglesi si verificarono importanti cambiamenti. All'inizio del XVI secolo, la maggior parte dei terreni apparteneva alla Chiesa cattolica, alla corona o ai latifondisti feudali. Questi proprietari non si occupavano direttamente della coltivazione, ma concedevano le terre in uso ai contadini in cambio di lavoro gratuito e di una rendita fissa chiamata "copyhold".

Vocabolario: Il "copyhold" era un sistema di affitto terriero in cui il contadino pagava una rendita fissa al proprietario, indipendentemente dalla produzione ottenuta.

Elisabetta I introdusse una riforma significativa, sostituendo il "copyhold" con il "leasehold". In base a questo nuovo sistema, il contadino prendeva in affitto la terra pagando una rendita proporzionata all'andamento della produzione. Questa riforma creò un interesse comune tra proprietari e contadini nell'incrementare la resa agricola.

Highlight: La politica delle recinzioni enclosuresenclosures fu uno strumento decisivo per la trasformazione delle campagne inglesi durante il regno di Elisabetta I.

Lo sviluppo economico non si limitò all'agricoltura. Le materie prime, come stagno, rame e ferro, alimentarono la crescita delle fabbriche metallurgiche a Londra e in altri centri maggiori. Il carbone, utilizzato come combustibile, ebbe un effetto decisivo sull'aumento della produzione.

Nel settore manifatturiero, l'industria tessile conquistò una posizione di rilievo, offrendo una vasta gamma di prodotti sia dalle case dei contadini-tessitori che dalle prime fabbriche con numerosi lavoratori.

Esempio: La disponibilità di merci per l'esportazione stimolò lo sviluppo della marina mercantile e l'ingresso dell'Inghilterra nel commercio internazionale.

Nacquero imprese commerciali private, organizzate nella potente corporazione dei Merchant Adventurers di Londra. La corona favorì queste compagnie concedendo diritti di monopolio e agevolazioni fiscali, che diedero impulso anche alla ricerca di nuovi mercati.

Curiosità: Elisabetta I firmò lo statuto della Compagnia delle Indie Orientali nel 1600, segnando l'inizio dell'espansione commerciale inglese in Asia.

La vita privata di Elisabetta I e la sua descrizione fisica sono state oggetto di molte speculazioni storiche. Nota come la "Regina Vergine", non si sposò mai e non ebbe figli, dedicando la sua vita al governo del regno. La sua causa di morte, avvenuta nel 1603, è attribuita a una combinazione di fattori, tra cui l'età avanzata e possibili infezioni.

Highlight: Il regno di Elisabetta I segnò l'inizio dell'età d'oro dell'Inghilterra, caratterizzata da prosperità economica, espansione coloniale e fioritura culturale.

ELISABETTA I
La monarchia dei Tudor.
Dopo la morte di Enrico VIII - artefice dello scisma anglicano - si succedettero i regni di Edoardo
VI

La monarchia Tudor e l'ascesa di Elisabetta I

Questo capitolo descrive il contesto storico dell'ascesa al trono di Elisabetta I d'Inghilterra. Dopo la morte di Enrico VIII, che aveva dato inizio allo scisma anglicano, si susseguirono i brevi regni di Edoardo VI e Maria I Tudor. Quest'ultima tentò di ripristinare il cattolicesimo in Inghilterra, guadagnandosi l'opposizione dei protestanti e il soprannome di "Bloody Mary" per le sue azioni repressive.

Nel 1558, Elisabetta I salì al trono, ereditando una società profondamente divisa tra cattolici e protestanti. La nuova regina si trovò quindi di fronte alla necessità di affrontare la questione religiosa come priorità del suo regno.

Highlight: Elisabetta I orientò la propria politica verso un rafforzamento dell'anglicanesimo, ripristinando il Book of Common Prayer con l'Atto di Supremazia.

Inizialmente, la regina adottò un atteggiamento di tolleranza, ma fu costretta a cambiare approccio per salvaguardare l'uniformità religiosa del regno di fronte all'opposizione dei cattolici inglesi. Furono adottate misure severe: i vescovi cattolici furono rimossi dai loro incarichi e i funzionari pubblici dovettero giurare fedeltà alla regina.

Esempio: Nel 1570, Papa Pio V scomunicò Elisabetta I, inasprendo ulteriormente i rapporti tra la corona inglese e la Chiesa cattolica.

La situazione si complicò ulteriormente con l'arrivo in Inghilterra di Maria Stuart, regina cattolica di Scozia e cugina di Elisabetta. Maria divenne il fulcro delle cospirazioni cattoliche per deporre Elisabetta. La regina inglese, per proteggere il suo trono, fece processare Maria per alto tradimento e ne ordinò l'esecuzione.

Curiosità: La decisione di Elisabetta I di far giustiziare Maria Stuart è stata oggetto di numerosi dibattiti storici e ha ispirato molte opere letterarie e cinematografiche.

In seguito, Elisabetta I emanò una serie di leggi contro i cattolici, privandoli dei diritti civili e della libertà di culto. La sua politica di repressione si estese anche all'Irlanda, dove la regina condusse una guerra di conquista contro la popolazione cattolica, consolidando il potere della corona attraverso la politica delle "plantations".

Definizione: Le "plantations" consistevano nella confisca di terreni ai capi politici delle rivolte irlandesi per ridistribuirli a immigrati inglesi sull'isola.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

1141

2 ott 2022

2 pagine

Elisabetta I: Riassunto Facile e Curiosità!

user profile picture

elisa vignolini

@elisavignolini

Elisabetta I d'Inghilterra: una regina che trasformò l'Inghilterra politicamente, economicamente e socialmente durante il suo regno dal 1558. Affrontò tensioni religiose, rafforzò l'anglicanesimo e represse l'opposizione cattolica. Promosse lo sviluppo economico attraverso riforme agrarie, enclosures e l'espansione del commercio... Mostra di più

ELISABETTA I
La monarchia dei Tudor.
Dopo la morte di Enrico VIII - artefice dello scisma anglicano - si succedettero i regni di Edoardo
VI

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Lo sviluppo economico durante il regno di Elisabetta I

Il regno di Elisabetta I fu caratterizzato da un notevole sviluppo economico che trasformò profondamente l'Inghilterra. Questo periodo vide un significativo incremento demografico, con la popolazione che raddoppiò in poco più di un secolo, grazie all'aumento della produzione agricola e all'affermazione di nuove imprese produttive.

Nelle campagne inglesi si verificarono importanti cambiamenti. All'inizio del XVI secolo, la maggior parte dei terreni apparteneva alla Chiesa cattolica, alla corona o ai latifondisti feudali. Questi proprietari non si occupavano direttamente della coltivazione, ma concedevano le terre in uso ai contadini in cambio di lavoro gratuito e di una rendita fissa chiamata "copyhold".

Vocabolario: Il "copyhold" era un sistema di affitto terriero in cui il contadino pagava una rendita fissa al proprietario, indipendentemente dalla produzione ottenuta.

Elisabetta I introdusse una riforma significativa, sostituendo il "copyhold" con il "leasehold". In base a questo nuovo sistema, il contadino prendeva in affitto la terra pagando una rendita proporzionata all'andamento della produzione. Questa riforma creò un interesse comune tra proprietari e contadini nell'incrementare la resa agricola.

Highlight: La politica delle recinzioni enclosuresenclosures fu uno strumento decisivo per la trasformazione delle campagne inglesi durante il regno di Elisabetta I.

Lo sviluppo economico non si limitò all'agricoltura. Le materie prime, come stagno, rame e ferro, alimentarono la crescita delle fabbriche metallurgiche a Londra e in altri centri maggiori. Il carbone, utilizzato come combustibile, ebbe un effetto decisivo sull'aumento della produzione.

Nel settore manifatturiero, l'industria tessile conquistò una posizione di rilievo, offrendo una vasta gamma di prodotti sia dalle case dei contadini-tessitori che dalle prime fabbriche con numerosi lavoratori.

Esempio: La disponibilità di merci per l'esportazione stimolò lo sviluppo della marina mercantile e l'ingresso dell'Inghilterra nel commercio internazionale.

Nacquero imprese commerciali private, organizzate nella potente corporazione dei Merchant Adventurers di Londra. La corona favorì queste compagnie concedendo diritti di monopolio e agevolazioni fiscali, che diedero impulso anche alla ricerca di nuovi mercati.

Curiosità: Elisabetta I firmò lo statuto della Compagnia delle Indie Orientali nel 1600, segnando l'inizio dell'espansione commerciale inglese in Asia.

La vita privata di Elisabetta I e la sua descrizione fisica sono state oggetto di molte speculazioni storiche. Nota come la "Regina Vergine", non si sposò mai e non ebbe figli, dedicando la sua vita al governo del regno. La sua causa di morte, avvenuta nel 1603, è attribuita a una combinazione di fattori, tra cui l'età avanzata e possibili infezioni.

Highlight: Il regno di Elisabetta I segnò l'inizio dell'età d'oro dell'Inghilterra, caratterizzata da prosperità economica, espansione coloniale e fioritura culturale.

ELISABETTA I
La monarchia dei Tudor.
Dopo la morte di Enrico VIII - artefice dello scisma anglicano - si succedettero i regni di Edoardo
VI

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La monarchia Tudor e l'ascesa di Elisabetta I

Questo capitolo descrive il contesto storico dell'ascesa al trono di Elisabetta I d'Inghilterra. Dopo la morte di Enrico VIII, che aveva dato inizio allo scisma anglicano, si susseguirono i brevi regni di Edoardo VI e Maria I Tudor. Quest'ultima tentò di ripristinare il cattolicesimo in Inghilterra, guadagnandosi l'opposizione dei protestanti e il soprannome di "Bloody Mary" per le sue azioni repressive.

Nel 1558, Elisabetta I salì al trono, ereditando una società profondamente divisa tra cattolici e protestanti. La nuova regina si trovò quindi di fronte alla necessità di affrontare la questione religiosa come priorità del suo regno.

Highlight: Elisabetta I orientò la propria politica verso un rafforzamento dell'anglicanesimo, ripristinando il Book of Common Prayer con l'Atto di Supremazia.

Inizialmente, la regina adottò un atteggiamento di tolleranza, ma fu costretta a cambiare approccio per salvaguardare l'uniformità religiosa del regno di fronte all'opposizione dei cattolici inglesi. Furono adottate misure severe: i vescovi cattolici furono rimossi dai loro incarichi e i funzionari pubblici dovettero giurare fedeltà alla regina.

Esempio: Nel 1570, Papa Pio V scomunicò Elisabetta I, inasprendo ulteriormente i rapporti tra la corona inglese e la Chiesa cattolica.

La situazione si complicò ulteriormente con l'arrivo in Inghilterra di Maria Stuart, regina cattolica di Scozia e cugina di Elisabetta. Maria divenne il fulcro delle cospirazioni cattoliche per deporre Elisabetta. La regina inglese, per proteggere il suo trono, fece processare Maria per alto tradimento e ne ordinò l'esecuzione.

Curiosità: La decisione di Elisabetta I di far giustiziare Maria Stuart è stata oggetto di numerosi dibattiti storici e ha ispirato molte opere letterarie e cinematografiche.

In seguito, Elisabetta I emanò una serie di leggi contro i cattolici, privandoli dei diritti civili e della libertà di culto. La sua politica di repressione si estese anche all'Irlanda, dove la regina condusse una guerra di conquista contro la popolazione cattolica, consolidando il potere della corona attraverso la politica delle "plantations".

Definizione: Le "plantations" consistevano nella confisca di terreni ai capi politici delle rivolte irlandesi per ridistribuirli a immigrati inglesi sull'isola.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS