Canaletto, maestro del vedutismo veneziano, ha rivoluzionato la pittura del XVIII secolo con le sue straordinarie vedute di Venezia e Londra.
β’ Il pittore veneziano sviluppΓ² uno stile caratterizzato da precisione topografica e uso innovativo della camera ottica
β’ La sua vita professionale si divise tra Venezia e Londra, dove ottenne grande successo tra i collezionisti inglesi
β’ Le sue opere si distinguono per l'accurata rappresentazione architettonica e l'attenzione ai dettagli luminosi
β’ Il suo contributo al vedutismo fu fondamentale per documentare l'aspetto delle cittΓ nel Settecento