Apri l'app

Materie

Annibale Carracci, i Fratelli Carracci e le Loro Opere Famosissime

Apri

292

0

user profile picture

Noah

15/09/2022

Storia dell'arte

Annibale Carracci

Annibale Carracci, i Fratelli Carracci e le Loro Opere Famosissime

Annibale Carracci: innovatore dell'arte barocca e fondatore dell'Accademia degli Incamminati

  • Annibale Carracci (1560-1609) fu un artista poliedrico e sperimentatore del periodo barocco
  • Fondò l'Accademia dei Desiderosi (poi Incamminati) a Bologna con il fratello Agostino e il cugino Ludovico
  • Si distinse per il suo approccio naturalistico e la padronanza di diversi generi pittorici
  • Realizzò importanti cicli di affreschi a Roma, tra cui quelli di Palazzo Farnese
...

15/09/2022

179

Annibale Carracci (Bologna 1560-Roma 1609) veniva da una famiglia di artisti - composta
da Agostino, suo fratello, e Ludovico, suo cugino -

Vedi

Gli affreschi di Palazzo Farnese e il classicismo maturo

Il talento di Annibale Carracci raggiunse l'apice con gli affreschi realizzati per Palazzo Farnese a Roma, commissionati dal Cardinale Odoardo Farnese. Inizialmente, Carracci eseguì un ciclo di affreschi in un ambiente più piccolo, con il tema di Ercole al bivio tra virtù e vizi. Il successo di questa prova gli valse l'incarico di decorare la galleria principale del palazzo.

Definition: La Galleria Farnese è un ambiente longitudinale ricco di luce, destinato ad ospitare le collezioni d'arte della famiglia Farnese.

Gli affreschi della Galleria Farnese rappresentano il culmine dell'arte di Carracci, combinando influenze della Cappella Sistina di Michelangelo e delle Nozze di Amore e Psiche di Raffaello in Villa Farnesina. Carracci innovò utilizzando cornici dipinte che simulavano quadri riportati, creando un effetto di grande impatto visivo.

Quote: "Gli affreschi di Palazzo Farnese rappresentano il capolavoro di Annibale Carracci e un punto di svolta nell'arte barocca."

Nel 1592, l'arte di Carracci evolve verso un classicismo più maturo, come si evince nell'Assunzione della Vergine nella Cappella Cerasi. Quest'opera, ispirata alla Pietà di Michelangelo, si trova accanto a lavori di Caravaggio, evidenziando il contrasto tra i due grandi maestri del barocco.

Highlight: La coesistenza delle opere di Carracci e Caravaggio nella Cappella Cerasi offre un confronto diretto tra due approcci fondamentali dell'arte barocca: il classicismo idealizzante di Carracci e il naturalismo drammatico di Caravaggio.

La carriera di Annibale Carracci si concluse a Roma nel 1609, lasciando un'eredità duratura nell'arte italiana. Il suo approccio innovativo, che combinava l'osservazione della natura con lo studio dei grandi maestri, influenzò profondamente lo sviluppo dell'arte barocca e classicista nei secoli successivi.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Storia dell'arte

179

15 set 2022

2 pagine

Annibale Carracci, i Fratelli Carracci e le Loro Opere Famosissime

Annibale Carracci: innovatore dell'arte barocca e fondatore dell'Accademia degli Incamminati

  • Annibale Carracci (1560-1609) fu un artista poliedrico e sperimentatore del periodo barocco
  • Fondò l'Accademia dei Desiderosi (poi Incamminati) a Bologna con il fratello Agostino e il cugino Ludovico
  • Si... Mostra di più

Annibale Carracci (Bologna 1560-Roma 1609) veniva da una famiglia di artisti - composta
da Agostino, suo fratello, e Ludovico, suo cugino -

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli affreschi di Palazzo Farnese e il classicismo maturo

Il talento di Annibale Carracci raggiunse l'apice con gli affreschi realizzati per Palazzo Farnese a Roma, commissionati dal Cardinale Odoardo Farnese. Inizialmente, Carracci eseguì un ciclo di affreschi in un ambiente più piccolo, con il tema di Ercole al bivio tra virtù e vizi. Il successo di questa prova gli valse l'incarico di decorare la galleria principale del palazzo.

Definition: La Galleria Farnese è un ambiente longitudinale ricco di luce, destinato ad ospitare le collezioni d'arte della famiglia Farnese.

Gli affreschi della Galleria Farnese rappresentano il culmine dell'arte di Carracci, combinando influenze della Cappella Sistina di Michelangelo e delle Nozze di Amore e Psiche di Raffaello in Villa Farnesina. Carracci innovò utilizzando cornici dipinte che simulavano quadri riportati, creando un effetto di grande impatto visivo.

Quote: "Gli affreschi di Palazzo Farnese rappresentano il capolavoro di Annibale Carracci e un punto di svolta nell'arte barocca."

Nel 1592, l'arte di Carracci evolve verso un classicismo più maturo, come si evince nell'Assunzione della Vergine nella Cappella Cerasi. Quest'opera, ispirata alla Pietà di Michelangelo, si trova accanto a lavori di Caravaggio, evidenziando il contrasto tra i due grandi maestri del barocco.

Highlight: La coesistenza delle opere di Carracci e Caravaggio nella Cappella Cerasi offre un confronto diretto tra due approcci fondamentali dell'arte barocca: il classicismo idealizzante di Carracci e il naturalismo drammatico di Caravaggio.

La carriera di Annibale Carracci si concluse a Roma nel 1609, lasciando un'eredità duratura nell'arte italiana. Il suo approccio innovativo, che combinava l'osservazione della natura con lo studio dei grandi maestri, influenzò profondamente lo sviluppo dell'arte barocca e classicista nei secoli successivi.

Annibale Carracci (Bologna 1560-Roma 1609) veniva da una famiglia di artisti - composta
da Agostino, suo fratello, e Ludovico, suo cugino -

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Annibale Carracci: vita e opere principali

Annibale Carracci nacque a Bologna nel 1560 in una famiglia di artisti. Insieme al fratello Agostino e al cugino Ludovico, fondò l'Accademia dei Desiderosi, poi rinominata Accademia degli Incamminati, una scuola laica innovativa per artisti. Questa istituzione si distinse per il ritorno all'osservazione della natura e lo studio dei maestri rinascimentali, in contrasto con il manierismo dominante.

Highlight: L'Accademia degli Incamminati fu un'istituzione rivoluzionaria che promosse un nuovo approccio all'arte basato sull'osservazione diretta della natura.

Nel contesto della Controriforma, gli artisti dovevano attenersi a rigide regole nella rappresentazione di soggetti sacri. Tuttavia, Annibale Carracci si distinse per la sua versatilità e sperimentazione in vari generi pittorici. Il suo talento si manifestò in opere come l'autoritratto, caratterizzato da un realismo senza fronzoli, e nelle sue caricature dal tratto semplice ma efficace.

Example: Il "Mangiafagioli" di Carracci è un esempio emblematico del suo naturalismo, con dettagli realistici come la brocca non smaltata e l'espressione sorpresa del soggetto.

Carracci si cimentò in diversi generi, dalla pittura religiosa al paesaggio. La sua "Macelleria" del 1582-83 è un esempio di scena di genere che ritrae la vita quotidiana, mentre i suoi paesaggi innovativi pongono la natura come vera protagonista.

Vocabulary: Incamminati: termine che significa "coloro che sono sulla giusta strada", riferito agli artisti formati nell'accademia dei Carracci.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS