La Riforma Democratica di Clistene
Questo capitolo si concentra sulle importanti riforme democratiche introdotte da Clistene ad Atene nel 508 a.C., che diedero alla polis un assetto più democratico.
Highlight: Le riforme di Clistene nel 508 a.C. furono fondamentali per lo sviluppo della democrazia ateniese.
Prima di Clistene, nel 560 a.C. Pisistrato divenne tiranno di Atene con l'appoggio dei non aristocratici, dando inizio a un periodo di fioritura economica e culturale.
Le principali innovazioni della riforma di Clistene furono:
- La suddivisione del territorio in 30 trittie e 10 tribù
- L'istituzione del Consiglio della Boulé, composto da 500 membri
Definition: Trittia - Suddivisione territoriale introdotta da Clistene, che raggruppava zone della costa, della città e della montagna.
Il Consiglio della Boulé aveva il compito di:
- Esaminare i problemi della città
- Emanare leggi, che dovevano poi essere approvate dall'Assemblea popolare
Example: Ogni tribù era composta da una trittia della costa, una della città e una della montagna, per favorire l'integrazione tra diverse aree geografiche.
Queste riforme resero la Boulé l'organo politico più importante di Atene, gettando le basi per un sistema più democratico e partecipativo.
Quote: "Le riforme di Clistene diedero alla polis un assetto democratico"
Il riassunto semplificato di queste riforme mostra come Clistene abbia cercato di distribuire il potere in modo più equo tra i cittadini ateniesi, limitando l'influenza delle vecchie famiglie aristocratiche e creando nuove istituzioni più rappresentative.