Costellazioni e zodiaco
Le costellazioni sono raggruppamenti apparenti di stelle che sembrano vicine tra loro nel cielo notturno. In realtà, le stelle di una costellazione possono essere a distanze molto diverse dalla Terra, ma appaiono vicine dalla nostra prospettiva.
Definition: Una costellazione è un gruppo di stelle che formano una figura immaginaria nel cielo notturno.
Le costellazioni sono utilizzate come punti di riferimento per orientarsi nel cielo. Gli antichi, unendo le stelle, formavano figure immaginarie come il Toro o Orione. Oggi sono riconosciute ufficialmente 88 costellazioni.
Highlight: Sebbene le stelle si muovano nello spazio, il loro movimento non è percepibile ad occhio nudo a causa delle enormi distanze.
Lo zodiaco è una fascia del cielo attraversata dal Sole nel suo moto apparente annuale lungo l'eclittica. È diviso in 12 parti, ciascuna associata a una costellazione zodiacale.
Vocabulary:
- Eclittica: percorso apparente del Sole sulla sfera celeste durante l'anno
- Costellazioni zodiacali: le 12 costellazioni attraversate dall'eclittica
È importante notare che, a causa di variazioni nei movimenti della Terra, la posizione dell'eclittica è cambiata nel tempo rispetto alle costellazioni zodiacali originali.
Example: Mentre in astrologia il "segno del Sole" si basa sulla posizione apparente del Sole rispetto alle costellazioni zodiacali, in astronomia si considera la sua posizione reale, che può non corrispondere al segno astrologico tradizionale.
Per riconoscere le costellazioni e scoprire cosa c'è in cielo stasera, esistono diverse app per riconoscere le stelle gratis che utilizzano la fotocamera dello smartphone per identificare gli oggetti celesti puntando il dispositivo verso il cielo.