I Tessuti Connettivi: Struttura e Funzioni
I tessuti connettivi svolgono molteplici funzioni nel corpo umano, dalla protezione al sostegno meccanico. Sono caratterizzati dalla presenza di cellule immerse in una matrice extracellulare composta da fibre proteiche e sostanza fondamentale.
Vocabolario: La matrice extracellulare è composta da fibre di collagene per la resistenza, fibre elastiche per la flessibilità e sostanza fondamentale che fornisce supporto e nutrimento alle cellule.
I connettivi si dividono in vari tipi: denso presenteneitendinielegamenti, lasso diffusosottogliepiteli, e specializzati come osso, cartilagine, sangue e tessuto adiposo. Ogni tipo ha una composizione e struttura specifica che gli permette di svolgere funzioni particolari.
Il tessuto osseo, per esempio, contiene una matrice mineralizzata che gli conferisce rigidità, mentre il tessuto adiposo accumula lipidi per l'energia e l'isolamento termico. La cartilagine, con la sua matrice elastica e resistente, fornisce supporto flessibile alle articolazioni.