La struttura ionica dipolare degli amminoacidi
Gli amminoacidi presentano una struttura ionica dipolare, detta anche zwitterionica, dovuta alla presenza del gruppo carbossilico e del gruppo amminico. Questa struttura si forma attraverso una reazione intramolecolare acido-base:
- Il gruppo carbossilico −COOH si comporta da acido, cedendo uno ione H+
- Il gruppo amminico −NH2 si comporta da base, accettando lo ione H+
Definition: Zwitterione - Ione con due cariche opposte su due gruppi funzionali diversi della stessa molecola.
La struttura ionica dipolare influenza notevolmente le proprietà fisiche e chimiche degli amminoacidi:
- Proprietà fisiche: stato solido cristallino, alti punti di fusione, solubilità in acqua ma non in solventi apolari
- Proprietà chimiche: comportamento anfotero possonoreagiresiaconacidicheconbasi
Vocabulary: Anfotero - Capacità di una sostanza di comportarsi sia da acido che da base a seconda dell'ambiente in cui si trova.
Il punto isoelettrico amminoacidi è il pH al quale la molecola ha carica netta zero, ed è una caratteristica importante per la separazione e l'identificazione degli amminoacidi.
Highlight: In soluzione basica gli amminoacidi si comportano da acidi cedendo un protone, mentre in soluzione acida si comportano da basi accettando un protone.
La comprensione della struttura ionica dipolare è fondamentale per capire il comportamento degli amminoacidi in diverse condizioni fisiologiche e il loro ruolo nella formazione e funzione delle proteine.