Apri l'app

Materie

Amminoacidi e Proteine: Struttura, Classificazione e Differenza tra D e L

Apri

244

2

user profile picture

Sal

31/01/2023

Scienze

amminoacidi e proteine

Amminoacidi e Proteine: Struttura, Classificazione e Differenza tra D e L

Amino Acids and Proteins: A Comprehensive Guide to Structure and Classification

A detailed exploration of amminoacidi struttura and their role in protein formation. This guide covers the fundamental aspects of amino acids, including their chemical structure, classification, and protein assembly.

Key points:

  • All natural amino acids possess L-configuration
  • The 20 amminoacidi proteine are essential building blocks
  • Amminoacidi polari e apolari determine protein structure
  • Punto isoelettrico amminoacidi influences amino acid behavior
  • L-amminoacidi d amminoacidi differences affect biological function
...

31/01/2023

7854

Amminoacidi e proteine
GLI AMMINOACIDI
Gli aminoacidi rappresentano i monomeri dei peptidi e delle proteine
Polimeri in cui è presente il le

Vedi

Classificazione degli amminoacidi

Gli amminoacidi classificazione si basa principalmente sulle proprietà delle loro catene laterali:

  1. Amminoacidi con catene laterali idrofile e cariche: Carica positiva: Arginina Arg,RArg, R, Lisina Lys,KLys, K, Istidina His,HHis, H Carica negativa: Acido aspartico Asp,DAsp, D, Acido glutammico Glu,EGlu, E
  2. Amminoacidi con catene laterali polari ma prive di carica: Serina Ser,SSer, S, Treonina Thr,TThr, T, Asparagina Asn,NAsn, N, Glutammina Gln,QGln, Q
  3. Amminoacidi con catene laterali apolari idrofobicheidrofobiche: Alanina Ala,AAla, A, Valina Val,VVal, V, Leucina Leu,LLeu, L, Isoleucina Ile,IIle, I, Metionina Met,MMet, M, Fenilalanina Phe,FPhe, F, Tirosina Tyr,YTyr, Y, Triptofano Trp,WTrp, W

Highlight: La glicina Gly,GGly, G e la prolina Pro,PPro, P sono casi speciali con caratteristiche uniche.

Example: La cisteina Cys,CCys, C può formare ponti disolfuro SS-S-S- con un'altra cisteina, influenzando il ripiegamento della proteina.

Gli amminoacidi polari e apolari hanno un ruolo cruciale nella determinazione della struttura e della funzione delle proteine.

Vocabulary: Ponte disolfuro - Legame covalente tra due atomi di zolfo di residui di cisteina, importante per la struttura terziaria delle proteine.

Amminoacidi e proteine
GLI AMMINOACIDI
Gli aminoacidi rappresentano i monomeri dei peptidi e delle proteine
Polimeri in cui è presente il le

Vedi

La struttura ionica dipolare degli amminoacidi

Gli amminoacidi presentano una struttura ionica dipolare, detta anche zwitterionica, dovuta alla presenza del gruppo carbossilico e del gruppo amminico. Questa struttura si forma attraverso una reazione intramolecolare acido-base:

  1. Il gruppo carbossilico COOH-COOH si comporta da acido, cedendo uno ione H+
  2. Il gruppo amminico NH2-NH2 si comporta da base, accettando lo ione H+

Definition: Zwitterione - Ione con due cariche opposte su due gruppi funzionali diversi della stessa molecola.

La struttura ionica dipolare influenza notevolmente le proprietà fisiche e chimiche degli amminoacidi:

  • Proprietà fisiche: stato solido cristallino, alti punti di fusione, solubilità in acqua ma non in solventi apolari
  • Proprietà chimiche: comportamento anfotero possonoreagiresiaconacidicheconbasipossono reagire sia con acidi che con basi

Vocabulary: Anfotero - Capacità di una sostanza di comportarsi sia da acido che da base a seconda dell'ambiente in cui si trova.

Il punto isoelettrico amminoacidi è il pH al quale la molecola ha carica netta zero, ed è una caratteristica importante per la separazione e l'identificazione degli amminoacidi.

Highlight: In soluzione basica gli amminoacidi si comportano da acidi cedendo un protone, mentre in soluzione acida si comportano da basi accettando un protone.

La comprensione della struttura ionica dipolare è fondamentale per capire il comportamento degli amminoacidi in diverse condizioni fisiologiche e il loro ruolo nella formazione e funzione delle proteine.

Amminoacidi e proteine
GLI AMMINOACIDI
Gli aminoacidi rappresentano i monomeri dei peptidi e delle proteine
Polimeri in cui è presente il le

Vedi

Page 3: Ionic Structure and Properties

The page explores the dipolar ionic structure of amino acids and their chemical properties.

Definition: Zwitterion formation occurs through an intramolecular acid-base reaction between carboxyl and amino groups.

Highlight: Amino acids exhibit amphoteric behavior, acting as both acids and bases depending on pH conditions.

Vocabulary: Amphoteric refers to the ability to react with both acids and bases.

Amminoacidi e proteine
GLI AMMINOACIDI
Gli aminoacidi rappresentano i monomeri dei peptidi e delle proteine
Polimeri in cui è presente il le

Vedi

Page 4: Peptide Structure and Formation

This section covers peptide formation and protein structural elements.

Definition: Peptides are formed through condensation reactions between amino acids, creating peptide bonds.

Example: Peptide nomenclature:

  • Alanylserine: Ala-Ser
  • Serylanaline: Ser-Ala

Highlight: The α-helix and β-sheet are fundamental protein secondary structures.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Scienze

7854

31 gen 2023

5 pagine

Amminoacidi e Proteine: Struttura, Classificazione e Differenza tra D e L

Amino Acids and Proteins: A Comprehensive Guide to Structure and Classification

A detailed exploration of amminoacidi struttura and their role in protein formation. This guide covers the fundamental aspects of amino acids, including their chemical structure, classification, and protein assembly.... Mostra di più

Amminoacidi e proteine
GLI AMMINOACIDI
Gli aminoacidi rappresentano i monomeri dei peptidi e delle proteine
Polimeri in cui è presente il le

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Classificazione degli amminoacidi

Gli amminoacidi classificazione si basa principalmente sulle proprietà delle loro catene laterali:

  1. Amminoacidi con catene laterali idrofile e cariche: Carica positiva: Arginina Arg,RArg, R, Lisina Lys,KLys, K, Istidina His,HHis, H Carica negativa: Acido aspartico Asp,DAsp, D, Acido glutammico Glu,EGlu, E
  2. Amminoacidi con catene laterali polari ma prive di carica: Serina Ser,SSer, S, Treonina Thr,TThr, T, Asparagina Asn,NAsn, N, Glutammina Gln,QGln, Q
  3. Amminoacidi con catene laterali apolari idrofobicheidrofobiche: Alanina Ala,AAla, A, Valina Val,VVal, V, Leucina Leu,LLeu, L, Isoleucina Ile,IIle, I, Metionina Met,MMet, M, Fenilalanina Phe,FPhe, F, Tirosina Tyr,YTyr, Y, Triptofano Trp,WTrp, W

Highlight: La glicina Gly,GGly, G e la prolina Pro,PPro, P sono casi speciali con caratteristiche uniche.

Example: La cisteina Cys,CCys, C può formare ponti disolfuro SS-S-S- con un'altra cisteina, influenzando il ripiegamento della proteina.

Gli amminoacidi polari e apolari hanno un ruolo cruciale nella determinazione della struttura e della funzione delle proteine.

Vocabulary: Ponte disolfuro - Legame covalente tra due atomi di zolfo di residui di cisteina, importante per la struttura terziaria delle proteine.

Amminoacidi e proteine
GLI AMMINOACIDI
Gli aminoacidi rappresentano i monomeri dei peptidi e delle proteine
Polimeri in cui è presente il le

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La struttura ionica dipolare degli amminoacidi

Gli amminoacidi presentano una struttura ionica dipolare, detta anche zwitterionica, dovuta alla presenza del gruppo carbossilico e del gruppo amminico. Questa struttura si forma attraverso una reazione intramolecolare acido-base:

  1. Il gruppo carbossilico COOH-COOH si comporta da acido, cedendo uno ione H+
  2. Il gruppo amminico NH2-NH2 si comporta da base, accettando lo ione H+

Definition: Zwitterione - Ione con due cariche opposte su due gruppi funzionali diversi della stessa molecola.

La struttura ionica dipolare influenza notevolmente le proprietà fisiche e chimiche degli amminoacidi:

  • Proprietà fisiche: stato solido cristallino, alti punti di fusione, solubilità in acqua ma non in solventi apolari
  • Proprietà chimiche: comportamento anfotero possonoreagiresiaconacidicheconbasipossono reagire sia con acidi che con basi

Vocabulary: Anfotero - Capacità di una sostanza di comportarsi sia da acido che da base a seconda dell'ambiente in cui si trova.

Il punto isoelettrico amminoacidi è il pH al quale la molecola ha carica netta zero, ed è una caratteristica importante per la separazione e l'identificazione degli amminoacidi.

Highlight: In soluzione basica gli amminoacidi si comportano da acidi cedendo un protone, mentre in soluzione acida si comportano da basi accettando un protone.

La comprensione della struttura ionica dipolare è fondamentale per capire il comportamento degli amminoacidi in diverse condizioni fisiologiche e il loro ruolo nella formazione e funzione delle proteine.

Amminoacidi e proteine
GLI AMMINOACIDI
Gli aminoacidi rappresentano i monomeri dei peptidi e delle proteine
Polimeri in cui è presente il le

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Page 3: Ionic Structure and Properties

The page explores the dipolar ionic structure of amino acids and their chemical properties.

Definition: Zwitterion formation occurs through an intramolecular acid-base reaction between carboxyl and amino groups.

Highlight: Amino acids exhibit amphoteric behavior, acting as both acids and bases depending on pH conditions.

Vocabulary: Amphoteric refers to the ability to react with both acids and bases.

Amminoacidi e proteine
GLI AMMINOACIDI
Gli aminoacidi rappresentano i monomeri dei peptidi e delle proteine
Polimeri in cui è presente il le

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Page 4: Peptide Structure and Formation

This section covers peptide formation and protein structural elements.

Definition: Peptides are formed through condensation reactions between amino acids, creating peptide bonds.

Example: Peptide nomenclature:

  • Alanylserine: Ala-Ser
  • Serylanaline: Ser-Ala

Highlight: The α-helix and β-sheet are fundamental protein secondary structures.

Amminoacidi e proteine
GLI AMMINOACIDI
Gli aminoacidi rappresentano i monomeri dei peptidi e delle proteine
Polimeri in cui è presente il le

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli amminoacidi: struttura e classificazione

Gli amminoacidi struttura è caratterizzata dalla presenza di un gruppo amminico NH2-NH2 e un gruppo carbossilico COOH-COOH legati allo stesso atomo di carbonio α. Questa configurazione rende gli amminoacidi trannelaglicinatranne la glicina molecole chirali.

Highlight: Tutti gli amminoacidi naturali hanno configurazione L, ad eccezione della glicina che non è chirale.

Gli amminoacidi svolgono diverse funzioni biologiche oltre ad essere i monomeri delle proteine. Alcuni esempi includono:

Example: L'acido γ-amminobutirrico GABAGABA e la dopamina sono neurotrasmettitori, mentre la tiroxina è un ormone tiroideo.

La chiralità degli amminoacidi è determinata dalla posizione del gruppo amminico:

  • Configurazione D: gruppo amminico a destra
  • Configurazione L: gruppo amminico a sinistra

Vocabulary: Enantiomeri - Molecole che sono immagini speculari non sovrapponibili l'una dell'altra.

Gli amminoacidi possono essere rappresentati con le proiezioni di Fisher, con il gruppo carbossilico in alto e la catena laterale R in basso.

Definition: Amminoacidi essenziali - 8 amminoacidi che l'organismo non è in grado di sintetizzare e devono essere assunti attraverso l'alimentazione.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS