Apri l'app

Materie

Dei Delitti e Delle Pene di Beccaria: Riassunto e Contro la Pena di Morte

103

0

tema sulla pena capitale

2249

15 set 2022

2 pagine

Dei Delitti e Delle Pene di Beccaria: Riassunto e Contro la Pena di Morte

user profile picture

Milena Suriano

@milenasuriano

Cesare Beccaria si oppose fermamente alla pena di morte,... Mostra di più

Milena Suriano
TEMA ARGOMENTATIVO
La pena di morte è una sanzione utilizzata sin dalle origini dell'umanità come
risposta ai crimini più gra

La pena di morte nel mondo moderno

Nonostante le argomentazioni di Beccaria, la pena di morte rimane una realtà in molti paesi. In Italia, è stata definitivamente abolita solo nel 1994, mentre oggi è ancora praticata in 58 stati nel mondo.

Example: In Arabia Saudita, recentemente, sono state giustiziate 81 persone in un solo giorno, evidenziando la persistenza di questa pratica in alcune nazioni.

I sostenitori della pena capitale spesso la giustificano come deterrente per prevenire crimini futuri. Tuttavia, le statistiche dimostrano che nei paesi dove viene applicata, il tasso di criminalità non è inferiore rispetto a quelli dove è stata abolita.

Highlight: La pena di morte si rivela inefficace come deterrente, contraddicendo uno dei principali argomenti a suo favore.

Un altro argomento a favore della pena capitale è la sua presunta funzione di giustizia retributiva, basata sul principio "occhio per occhio". Questo approccio, tuttavia, solleva questioni etiche fondamentali.

Quote: "Se togli la vita a qualcuno è giusto che venga tolta a te" - Questa logica viene contestata come moralmente scorretta, poiché lo Stato dovrebbe educare, non replicare il crimine che condanna.

È cruciale notare che l'applicazione della pena di morte varia significativamente tra i paesi, sia nei metodi che nei criteri di condanna. Questa disparità solleva ulteriori dubbi sulla sua equità e giustizia.

Example: Negli Stati Uniti si utilizza l'iniezione letale, mentre in altri paesi si ricorre alla fucilazione o addirittura alla lapidazione.

Un aspetto particolarmente preoccupante è l'uso della pena capitale non solo per crimini gravi come l'omicidio, ma anche per reati minori o per reprimere il dissenso politico in alcuni regimi.

Highlight: In alcuni contesti, la pena di morte diventa uno strumento di terrore e controllo politico, piuttosto che un mezzo di giustizia.

Infine, l'irreversibilità della pena di morte rappresenta un rischio inaccettabile di giustiziare innocenti. A differenza dell'incarcerazione, che può essere revocata in caso di errore giudiziario, un'esecuzione non può essere annullata.

Quote: "Se un individuo viene condannato al carcere e successivamente si scopre essere innocente, è sempre possibile annullare la pena e liberarlo; se invece un innocente viene condannato a morte, nessuno potrà mai riportarlo in vita."

In conclusione, l'analisi critica di Beccaria sulla pena di morte rimane attuale e rilevante. La sua inefficacia come deterrente, i rischi di errori irreversibili e le implicazioni etiche continuano a sostenere gli argomenti contro questa pratica. L'educazione, la prevenzione e un sistema di giustizia più umano ed efficace si presentano come alternative più valide per affrontare il crimine e promuovere una società più giusta.

Milena Suriano
TEMA ARGOMENTATIVO
La pena di morte è una sanzione utilizzata sin dalle origini dell'umanità come
risposta ai crimini più gra

La critica di Beccaria alla pena di morte

Cesare Beccaria, nel suo celebre trattato "Dei delitti e delle pene" del 1764, presenta una critica incisiva alla pena di morte, proponendo argomenti che ancora oggi alimentano il dibattito su questo tema controverso.

Highlight: Beccaria sostiene che una pena, per essere giusta, deve essere proporzionata al reato commesso.

L'autore argomenta che l'ergastolo è una punizione sufficiente anche per il crimine più grave, l'omicidio. Secondo Beccaria, la prospettiva di trascorrere il resto della vita in prigione è un deterrente più efficace della pena capitale.

Quote: "Per quanto vantaggioso possa essere un delitto, non c'è nessuno che, riflettendoci, lo compirebbe sapendo che come conseguenza dovrà passare il resto della sua vita in carcere, perdendo del tutto la propria libertà."

Beccaria osserva che molte persone affrontano la morte con serenità, sia per vanità, fanatismo o per porre fine a una vita misera. Al contrario, la prospettiva di una lunga reclusione è universalmente temuta.

Definition: L'ergastolo è considerato da Beccaria come un "dolore più leggero ma duraturo" rispetto alla pena di morte, definita come un "dolore estremo ma passeggero".

Il filosofo illuminista sottolinea come l'animo umano resista meglio a dolori intensi ma brevi, piuttosto che a una sofferenza prolungata e alla noia della reclusione.

Vocabulary: Illuminismo: movimento culturale e filosofico del XVIII secolo che enfatizzava la ragione e il progresso.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

2249

15 set 2022

2 pagine

Dei Delitti e Delle Pene di Beccaria: Riassunto e Contro la Pena di Morte

user profile picture

Milena Suriano

@milenasuriano

Cesare Beccaria si oppose fermamente alla pena di morte, sostenendo che l'ergastolo fosse una punizione più efficace e umana per i crimini più gravi. La sua opera "Dei delitti e delle pene" del 1764 fu fondamentale nel... Mostra di più

Milena Suriano
TEMA ARGOMENTATIVO
La pena di morte è una sanzione utilizzata sin dalle origini dell'umanità come
risposta ai crimini più gra

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La pena di morte nel mondo moderno

Nonostante le argomentazioni di Beccaria, la pena di morte rimane una realtà in molti paesi. In Italia, è stata definitivamente abolita solo nel 1994, mentre oggi è ancora praticata in 58 stati nel mondo.

Example: In Arabia Saudita, recentemente, sono state giustiziate 81 persone in un solo giorno, evidenziando la persistenza di questa pratica in alcune nazioni.

I sostenitori della pena capitale spesso la giustificano come deterrente per prevenire crimini futuri. Tuttavia, le statistiche dimostrano che nei paesi dove viene applicata, il tasso di criminalità non è inferiore rispetto a quelli dove è stata abolita.

Highlight: La pena di morte si rivela inefficace come deterrente, contraddicendo uno dei principali argomenti a suo favore.

Un altro argomento a favore della pena capitale è la sua presunta funzione di giustizia retributiva, basata sul principio "occhio per occhio". Questo approccio, tuttavia, solleva questioni etiche fondamentali.

Quote: "Se togli la vita a qualcuno è giusto che venga tolta a te" - Questa logica viene contestata come moralmente scorretta, poiché lo Stato dovrebbe educare, non replicare il crimine che condanna.

È cruciale notare che l'applicazione della pena di morte varia significativamente tra i paesi, sia nei metodi che nei criteri di condanna. Questa disparità solleva ulteriori dubbi sulla sua equità e giustizia.

Example: Negli Stati Uniti si utilizza l'iniezione letale, mentre in altri paesi si ricorre alla fucilazione o addirittura alla lapidazione.

Un aspetto particolarmente preoccupante è l'uso della pena capitale non solo per crimini gravi come l'omicidio, ma anche per reati minori o per reprimere il dissenso politico in alcuni regimi.

Highlight: In alcuni contesti, la pena di morte diventa uno strumento di terrore e controllo politico, piuttosto che un mezzo di giustizia.

Infine, l'irreversibilità della pena di morte rappresenta un rischio inaccettabile di giustiziare innocenti. A differenza dell'incarcerazione, che può essere revocata in caso di errore giudiziario, un'esecuzione non può essere annullata.

Quote: "Se un individuo viene condannato al carcere e successivamente si scopre essere innocente, è sempre possibile annullare la pena e liberarlo; se invece un innocente viene condannato a morte, nessuno potrà mai riportarlo in vita."

In conclusione, l'analisi critica di Beccaria sulla pena di morte rimane attuale e rilevante. La sua inefficacia come deterrente, i rischi di errori irreversibili e le implicazioni etiche continuano a sostenere gli argomenti contro questa pratica. L'educazione, la prevenzione e un sistema di giustizia più umano ed efficace si presentano come alternative più valide per affrontare il crimine e promuovere una società più giusta.

Milena Suriano
TEMA ARGOMENTATIVO
La pena di morte è una sanzione utilizzata sin dalle origini dell'umanità come
risposta ai crimini più gra

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La critica di Beccaria alla pena di morte

Cesare Beccaria, nel suo celebre trattato "Dei delitti e delle pene" del 1764, presenta una critica incisiva alla pena di morte, proponendo argomenti che ancora oggi alimentano il dibattito su questo tema controverso.

Highlight: Beccaria sostiene che una pena, per essere giusta, deve essere proporzionata al reato commesso.

L'autore argomenta che l'ergastolo è una punizione sufficiente anche per il crimine più grave, l'omicidio. Secondo Beccaria, la prospettiva di trascorrere il resto della vita in prigione è un deterrente più efficace della pena capitale.

Quote: "Per quanto vantaggioso possa essere un delitto, non c'è nessuno che, riflettendoci, lo compirebbe sapendo che come conseguenza dovrà passare il resto della sua vita in carcere, perdendo del tutto la propria libertà."

Beccaria osserva che molte persone affrontano la morte con serenità, sia per vanità, fanatismo o per porre fine a una vita misera. Al contrario, la prospettiva di una lunga reclusione è universalmente temuta.

Definition: L'ergastolo è considerato da Beccaria come un "dolore più leggero ma duraturo" rispetto alla pena di morte, definita come un "dolore estremo ma passeggero".

Il filosofo illuminista sottolinea come l'animo umano resista meglio a dolori intensi ma brevi, piuttosto che a una sofferenza prolungata e alla noia della reclusione.

Vocabulary: Illuminismo: movimento culturale e filosofico del XVIII secolo che enfatizzava la ragione e il progresso.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS