Apri l'app

Materie

Romanticismo in Italia: Storia e Riassunti PDF

Apri

42

0

I

Ilaria

16/09/2022

Italiano

ROMANTICISMO

Romanticismo in Italia: Storia e Riassunti PDF

Il Romanticismo in Italia rappresenta un movimento culturale e letterario fondamentale che ha caratterizzato l'inizio dell'Ottocento, influenzando profondamente la letteratura, la filosofia e le arti.

  • Il movimento si sviluppa come esplorazione dell'irrazionale e dei sentimenti profondi
  • Emerge un nuovo ruolo dell'intellettuale nella società, più vicino al pubblico di massa
  • La questione della lingua diventa centrale nel dibattito culturale italiano
  • Il Romanticismo periodo storico e letterario si intreccia con le vicende risorgimentali
  • Si assiste alla nascita di un nuovo pubblico letterario e del giornalismo moderno
  • Le tematiche principali includono il sogno, il delirio e l'esplorazione dell'interiorità
...

16/09/2022

1386

L'ETA' DEL ROMANTICISMO
In Italia il movimento romantico prende piede all'nizio del'800 anche se in europa le
tendenze romantiche erano già

Vedi

Il ruolo dell'intellettuale e dell'artista nel Romanticismo

Con l'avvento del nuovo sistema borghese, il ruolo dell'intellettuale nella società subisce una profonda trasformazione. L'intellettuale perde la sua posizione privilegiata e si trova costretto a cercare un'occupazione per vivere, spesso in lavori poco pagati e di scarso prestigio.

Highlight: La figura dell'intellettuale tra 800 e '900 è caratterizzata da un senso di declassamento e marginalizzazione sociale.

Questa nuova collocazione sociale genera nell'intellettuale:

  1. Frustrazione e risentimento verso la società
  2. Un atteggiamento più critico che gli permette di cogliere meglio le tensioni e le contraddizioni del suo tempo

Una figura particolare di intellettuale è quella dell'artista, che mostra sempre molto interesse per la realtà circostante, ma è considerato dalla società improduttivo e inutile.

Definition: L'artista romantico è una figura che si sente incompresa e umiliata dalla società, spesso in conflitto con le sue origini borghesi.

L'opera d'arte diviene una merce di scambio a cui viene assegnato un valore materiale. Il mercato dei prodotti intellettuali è percepito dall'artista come un sacrilegio nei confronti della sua genialità creativa.

Quote: "Il MERCATO DEI PRODOTTI INTELLETTUALI è percepito dall'artista come un sacrilegio nei confronti della sua genialità creativa."

Alcuni artisti si adattarono a questa nuova realtà, accettando il meccanismo del mercato e seguendo i gusti del pubblico. Questo atteggiamento viene però spesso nascosto dietro forme simboliche come l'evasione nel sogno o nell'esotico.

L'ETA' DEL ROMANTICISMO
In Italia il movimento romantico prende piede all'nizio del'800 anche se in europa le
tendenze romantiche erano già

Vedi

Temi principali del Romanticismo europeo

Il Romanticismo si presenta come un'esplorazione dell'irrazionale, ponendo l'attenzione sulla vita dei sentimenti e sulla passionalità. In particolare, si concentra su quei momenti in cui la mente esce dalla normalità della razionalità:

  • Il sogno
  • Il delirio
  • L'allucinazione
  • La follia

Highlight: Quali sono le caratteristiche fondamentali della mentalità romantica? L'esplorazione dell'irrazionale e dell'interiorità sono elementi centrali.

Il romantico tende a sprofondare negli abissi dell'interiorità, concepita come l'unica realtà veramente esistente. Il mondo esterno è visto come una mera creazione dell'io.

Il soggettivismo, ovvero il rifiuto della realtà esterna, si traduce in una sofferenza per ogni limite e costrizione. Contro il materialismo, il Romanticismo segna un ritorno alla spiritualità e alla religiosità, che si manifesta nell'indagine di una dimensione sovrannaturale, ricorrendo anche alle scienze occulte come l'alchimia.

Example: Nei componimenti di molti scrittori romantici emerge la figura di Satana, simbolo di ribellione e fascino per il male.

Nel Romanticismo vi è infatti una corrente definita "nera" che ama creare atmosfere spaventose e allucinanti, popolate da demoni, spettri e visioni macabre.

Un altro tema ricorrente è il sentimento di inappagamento, caratterizzato da un forte desiderio indefinito. Questo stato d'animo è noto come "Sehnsucht" nella tradizione romantica tedesca, traducibile come "desiderio del desiderio".

Vocabulary: Sehnsucht - Termine tedesco che indica un intenso desiderio o nostalgia per qualcosa di indefinito o irraggiungibile.

Questo sentimento porta l'anima romantica a spingersi oltre i limiti del luogo e del momento presente, in una continua ricerca di qualcosa di trascendente e indefinibile.

L'ETA' DEL ROMANTICISMO
In Italia il movimento romantico prende piede all'nizio del'800 anche se in europa le
tendenze romantiche erano già

Vedi

Il Contesto Politico

La Crisi di sovrapproduzione seconda rivoluzione industriale si intreccia con le ideologie liberali del periodo.

Highlight: Il liberismo moderato rifiutava la Rivoluzione francese e preferiva riforme graduali.

Definizione: L'élite di nobili e alto-borghesi era considerata l'unica classe in grado di gestire la società.

L'ETA' DEL ROMANTICISMO
In Italia il movimento romantico prende piede all'nizio del'800 anche se in europa le
tendenze romantiche erano già

Vedi

Il Giornalismo Romantico

Il ruolo dell'intellettuale nella società collegamenti si manifesta attraverso lo sviluppo del giornalismo.

Esempio: "Il Conciliatore" diventa l'espressione principale del gruppo romantico lombardo.

Highlight: Nascono i romanzi a puntate sui quotidiani, particolarmente apprezzati dal pubblico femminile.

L'ETA' DEL ROMANTICISMO
In Italia il movimento romantico prende piede all'nizio del'800 anche se in europa le
tendenze romantiche erano già

Vedi

Il Nuovo Pubblico

La figura dell'intellettuale tra 800 e '900 si confronta con un nuovo tipo di pubblico.

Definizione: Si sviluppa un pubblico di massa che si accosta alla letteratura nel tempo libero.

Highlight: Il mercato inizia a determinare il successo o l'insuccesso delle opere letterarie.

L'ETA' DEL ROMANTICISMO
In Italia il movimento romantico prende piede all'nizio del'800 anche se in europa le
tendenze romantiche erano già

Vedi

La Questione della Lingua

Il Romanticismo in Italia riassunto affronta il tema cruciale della lingua.

Highlight: La soluzione manzoniana viene accolta dalla classe dirigente ma le masse popolari continuano a usare i dialetti.

Quote: "L'unificazione linguistica fu un processo lungo che arrivò a compimento degli anni 60 del 900."

L'ETA' DEL ROMANTICISMO
In Italia il movimento romantico prende piede all'nizio del'800 anche se in europa le
tendenze romantiche erano già

Vedi

Il Romanticismo Italiano

Il Romanticismo riassunto breve mostra le peculiarità del movimento in Italia.

Highlight: I romantici italiani rifiutano le tematiche irrazionalistiche e mantengono posizioni moderate.

Quote: "Il loro obiettivo era una letteratura che si ispirasse al vero e che fosse utile sia in ambito civile sia morale"

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

1386

16 set 2022

8 pagine

Romanticismo in Italia: Storia e Riassunti PDF

I

Ilaria

@ilaria_ylfe

Il Romanticismo in Italia rappresenta un movimento culturale e letterario fondamentale che ha caratterizzato l'inizio dell'Ottocento, influenzando profondamente la letteratura, la filosofia e le arti.

  • Il movimento si sviluppa come esplorazione dell'irrazionale e dei sentimenti profondi
  • Emerge un nuovo ruolo... Mostra di più

L'ETA' DEL ROMANTICISMO
In Italia il movimento romantico prende piede all'nizio del'800 anche se in europa le
tendenze romantiche erano già

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il ruolo dell'intellettuale e dell'artista nel Romanticismo

Con l'avvento del nuovo sistema borghese, il ruolo dell'intellettuale nella società subisce una profonda trasformazione. L'intellettuale perde la sua posizione privilegiata e si trova costretto a cercare un'occupazione per vivere, spesso in lavori poco pagati e di scarso prestigio.

Highlight: La figura dell'intellettuale tra 800 e '900 è caratterizzata da un senso di declassamento e marginalizzazione sociale.

Questa nuova collocazione sociale genera nell'intellettuale:

  1. Frustrazione e risentimento verso la società
  2. Un atteggiamento più critico che gli permette di cogliere meglio le tensioni e le contraddizioni del suo tempo

Una figura particolare di intellettuale è quella dell'artista, che mostra sempre molto interesse per la realtà circostante, ma è considerato dalla società improduttivo e inutile.

Definition: L'artista romantico è una figura che si sente incompresa e umiliata dalla società, spesso in conflitto con le sue origini borghesi.

L'opera d'arte diviene una merce di scambio a cui viene assegnato un valore materiale. Il mercato dei prodotti intellettuali è percepito dall'artista come un sacrilegio nei confronti della sua genialità creativa.

Quote: "Il MERCATO DEI PRODOTTI INTELLETTUALI è percepito dall'artista come un sacrilegio nei confronti della sua genialità creativa."

Alcuni artisti si adattarono a questa nuova realtà, accettando il meccanismo del mercato e seguendo i gusti del pubblico. Questo atteggiamento viene però spesso nascosto dietro forme simboliche come l'evasione nel sogno o nell'esotico.

L'ETA' DEL ROMANTICISMO
In Italia il movimento romantico prende piede all'nizio del'800 anche se in europa le
tendenze romantiche erano già

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Temi principali del Romanticismo europeo

Il Romanticismo si presenta come un'esplorazione dell'irrazionale, ponendo l'attenzione sulla vita dei sentimenti e sulla passionalità. In particolare, si concentra su quei momenti in cui la mente esce dalla normalità della razionalità:

  • Il sogno
  • Il delirio
  • L'allucinazione
  • La follia

Highlight: Quali sono le caratteristiche fondamentali della mentalità romantica? L'esplorazione dell'irrazionale e dell'interiorità sono elementi centrali.

Il romantico tende a sprofondare negli abissi dell'interiorità, concepita come l'unica realtà veramente esistente. Il mondo esterno è visto come una mera creazione dell'io.

Il soggettivismo, ovvero il rifiuto della realtà esterna, si traduce in una sofferenza per ogni limite e costrizione. Contro il materialismo, il Romanticismo segna un ritorno alla spiritualità e alla religiosità, che si manifesta nell'indagine di una dimensione sovrannaturale, ricorrendo anche alle scienze occulte come l'alchimia.

Example: Nei componimenti di molti scrittori romantici emerge la figura di Satana, simbolo di ribellione e fascino per il male.

Nel Romanticismo vi è infatti una corrente definita "nera" che ama creare atmosfere spaventose e allucinanti, popolate da demoni, spettri e visioni macabre.

Un altro tema ricorrente è il sentimento di inappagamento, caratterizzato da un forte desiderio indefinito. Questo stato d'animo è noto come "Sehnsucht" nella tradizione romantica tedesca, traducibile come "desiderio del desiderio".

Vocabulary: Sehnsucht - Termine tedesco che indica un intenso desiderio o nostalgia per qualcosa di indefinito o irraggiungibile.

Questo sentimento porta l'anima romantica a spingersi oltre i limiti del luogo e del momento presente, in una continua ricerca di qualcosa di trascendente e indefinibile.

L'ETA' DEL ROMANTICISMO
In Italia il movimento romantico prende piede all'nizio del'800 anche se in europa le
tendenze romantiche erano già

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Contesto Politico

La Crisi di sovrapproduzione seconda rivoluzione industriale si intreccia con le ideologie liberali del periodo.

Highlight: Il liberismo moderato rifiutava la Rivoluzione francese e preferiva riforme graduali.

Definizione: L'élite di nobili e alto-borghesi era considerata l'unica classe in grado di gestire la società.

L'ETA' DEL ROMANTICISMO
In Italia il movimento romantico prende piede all'nizio del'800 anche se in europa le
tendenze romantiche erano già

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Giornalismo Romantico

Il ruolo dell'intellettuale nella società collegamenti si manifesta attraverso lo sviluppo del giornalismo.

Esempio: "Il Conciliatore" diventa l'espressione principale del gruppo romantico lombardo.

Highlight: Nascono i romanzi a puntate sui quotidiani, particolarmente apprezzati dal pubblico femminile.

L'ETA' DEL ROMANTICISMO
In Italia il movimento romantico prende piede all'nizio del'800 anche se in europa le
tendenze romantiche erano già

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Nuovo Pubblico

La figura dell'intellettuale tra 800 e '900 si confronta con un nuovo tipo di pubblico.

Definizione: Si sviluppa un pubblico di massa che si accosta alla letteratura nel tempo libero.

Highlight: Il mercato inizia a determinare il successo o l'insuccesso delle opere letterarie.

L'ETA' DEL ROMANTICISMO
In Italia il movimento romantico prende piede all'nizio del'800 anche se in europa le
tendenze romantiche erano già

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Questione della Lingua

Il Romanticismo in Italia riassunto affronta il tema cruciale della lingua.

Highlight: La soluzione manzoniana viene accolta dalla classe dirigente ma le masse popolari continuano a usare i dialetti.

Quote: "L'unificazione linguistica fu un processo lungo che arrivò a compimento degli anni 60 del 900."

L'ETA' DEL ROMANTICISMO
In Italia il movimento romantico prende piede all'nizio del'800 anche se in europa le
tendenze romantiche erano già

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Romanticismo Italiano

Il Romanticismo riassunto breve mostra le peculiarità del movimento in Italia.

Highlight: I romantici italiani rifiutano le tematiche irrazionalistiche e mantengono posizioni moderate.

Quote: "Il loro obiettivo era una letteratura che si ispirasse al vero e che fosse utile sia in ambito civile sia morale"

L'ETA' DEL ROMANTICISMO
In Italia il movimento romantico prende piede all'nizio del'800 anche se in europa le
tendenze romantiche erano già

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'età del Romanticismo: origini e contesto storico

Il Romanticismo in Italia si sviluppa all'inizio dell'800, sebbene in Europa le tendenze romantiche fossero già presenti alla fine del '700. Il termine può essere utilizzato sia come categoria storica per indicare un periodo specifico, sia per designare un movimento concentrato in scuole o gruppi intellettuali.

Il Romanticismo come fenomeno storico investe tutti gli aspetti della civiltà occidentale, coinvolgendo non solo la letteratura, ma anche la musica e la filosofia. Questo periodo è caratterizzato da tematiche negative come la paura, il dolore e l'infelicità, ma è anche segnato da grandiose trasformazioni.

Highlight: Il Romanticismo periodo storico e letterario è caratterizzato da una profonda trasformazione sociale, politica ed economica.

Le principali trasformazioni includono:

  1. La rivoluzione politica, con il crollo della monarchia assoluta e la diffusione di idee di libertà e uguaglianza.
  2. La rivoluzione economica, determinata dall'industrializzazione, che si diffonde dall'Inghilterra a tutti gli altri paesi europei nel corso dell'800.

Example: La rivoluzione industriale porta alla nascita di nuove città industriali e alla trasformazione dei trasporti grazie alla macchina a vapore.

Questi cambiamenti crearono forti contraddizioni e tensioni nella società. Il sistema industriale, con la sua continua espansione, portò alle cosiddette "crisi cicliche", generando insicurezza e paura nella popolazione.

Vocabulary: Crisi di sovrapproduzione seconda rivoluzione industriale - Fenomeno economico caratterizzato da un eccesso di produzione rispetto alla domanda di mercato.

Il Romanticismo può quindi essere definito come l'espressione della delusione storica dell'illuminismo, ma più in generale come il grande moto di trasformazione di quell'età.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS