La Fuga di Renzo e le Conseguenze nei Promessi Sposi
Nel corso della trama I Promessi Sposi capitoli 1-3, la storia di Renzo prende una svolta drammatica quando รจ costretto a fuggire verso Bergamo. Dopo aver lasciato l'osteria di Gorgonzola, il giovane protagonista si incammina nell'oscuritร verso l'Adda, tormentato dai pensieri sul mercante che lo ha calunniato. Il suo viaggio attraverso zone non coltivate e boschi riflette il suo stato d'animo turbato e la sua crescente inquietudine.
La fuga di Renzo rappresenta un momento cruciale nello sviluppo del personaggio. Trovato rifugio in una capanna abbandonata, passa la notte combattendo con ricordi dolorosi che testimoniano la sua maturazione attraverso le avversitร . All'alba, grazie all'aiuto di un pescatore, riesce finalmente ad attraversare l'Adda e raggiungere la terra bergamasca, dove trova accoglienza presso il cugino Bortolo.
Evidenziazione: Il passaggio dell'Adda rappresenta simbolicamente il confine tra la persecuzione e la salvezza per Renzo, segnando un punto di svolta nella narrazione.
Nel frattempo, al paese natale, la situazione si complica ulteriormente. Don Rodrigo, appresa la fuga di Renzo, intensifica i suoi sforzi per raggiungere Lucia, decidendo di rivolgersi a persone piรน potenti. La sua determinazione nel perseguitare i protagonisti si manifesta anche nel tentativo di far allontanare Fra Cristoforo da Pescarenico, dimostrando come il potere e l'influenza possano essere usati per ostacolare la giustizia.