Knowunity
La Scuola Resa Facile
Italiano /
riassunto 5 capitolo promessi sposi
C
94 Followers
58
Condividi
Salva
5 capitolo promessi sposi
2ªl
Sintesi
CAPITOLO 5 Fra Cristoforo si trova a casa di Lucia e Agnese dove apprende il motivo del mancato matrimonio e pensa a una serie di soluzioni: inizialmente ipotizza di far paura a Don Abbondio e di farlo vergognare, in un secondo momento pensa di avvertire e chiedere l'aiuto del cardinale arcivescovo ma ciò richiede molto tempo. Passa in rassegna l'idea di chiedere aiuto ai frati cappuccini, ma dal momento che Don Rodrigo, in buoni rapporti coi frati cappuccini, sa che anche questa idea non è possibile. Alla fine decide di dirigersi a casa di Don Rodrigo e parlare con lui della faccenda. Arriva Renzo che come al solito è arrabbiato e vuole vendicarsi ma Fra Cristoforo lo tranquillizza promettendogli il suo aiuto e dicendogli di confidare in Dio. Fra Cristoforo torna al suo convento, pranza, e si dirige al palazzotto di Don Rodrigo, prima di accedervi deve attraversare il villaggio che sta davanti, che è abitato da contadini(la maggior parte dei quali sono ex bravi). Giunto al palazzo Fra Cristoforo si trova davanti a un portone dove ci sono 2 bravi sdraiati su due panche laterali e affissi al portone vi sono inchiodati i cadaveri di due avvoltoi, il frate venne subito trattato con rispetto da i due bravi in quanto i frati cappuccini di solito davano rifugio a...
Scarica l'applicazione
chiunque, in particolare i bravi. Entrato nel palazzotto di don rodrigo fra cristoforo giunge alla sala dove si sta tenendo il banchetto, ma lui vorrebbe subito parlare con don Rodrigo il quale però lo invita prima del loro colloquio a prendere parte al banchetto, dove ci sono Don Rodrigo, alla sua destra il cugino Attilio, a sinistra il Podestà e davanti al Podestà vi è l'Azzeccagarbugli, e una Fra serie di nobili. Si sta discutendo di cavalleria e viene chiesto Cristoforo di dire la sua opinione ma la sua sentenza che invita alla pace e alla carità viene scambiata per una battuta spiritosa. Don Rodrigo lo prende in giro e gli ricorda il suo passato "Mondano". In seguito si cambia discorso e si parla della guerra per il ducato di Mantova, e poi le discussioni vengono abbandonate per lasciar posto a un brindisi, ma subito riprendono a parlare della carestia. Il dibattito viene interrotto da Don Rodrigo che congeda i commensali e accompagna Fra Cristoforo in un altra stanza.
Italiano /
riassunto 5 capitolo promessi sposi
C
94 Followers
5 capitolo promessi sposi
14
386
Promessi sposi capitolo 19
Promessi sposi capitolo 19
2119
30501
I promessi sposi
Riassunti capitolo 1 - capitolo 26
7
246
promessi sposi cap 19
riassunto
38
815
Capitolo 6 dei promessi sposi
Capitolo 6 dei promessi sposi
38
1364
capitolo 7 promessi sposi
riassunto capitolo 7 promessi sposi
64
1515
PROMESSI SPOSi
dal capitolo 1 al 13
CAPITOLO 5 Fra Cristoforo si trova a casa di Lucia e Agnese dove apprende il motivo del mancato matrimonio e pensa a una serie di soluzioni: inizialmente ipotizza di far paura a Don Abbondio e di farlo vergognare, in un secondo momento pensa di avvertire e chiedere l'aiuto del cardinale arcivescovo ma ciò richiede molto tempo. Passa in rassegna l'idea di chiedere aiuto ai frati cappuccini, ma dal momento che Don Rodrigo, in buoni rapporti coi frati cappuccini, sa che anche questa idea non è possibile. Alla fine decide di dirigersi a casa di Don Rodrigo e parlare con lui della faccenda. Arriva Renzo che come al solito è arrabbiato e vuole vendicarsi ma Fra Cristoforo lo tranquillizza promettendogli il suo aiuto e dicendogli di confidare in Dio. Fra Cristoforo torna al suo convento, pranza, e si dirige al palazzotto di Don Rodrigo, prima di accedervi deve attraversare il villaggio che sta davanti, che è abitato da contadini(la maggior parte dei quali sono ex bravi). Giunto al palazzo Fra Cristoforo si trova davanti a un portone dove ci sono 2 bravi sdraiati su due panche laterali e affissi al portone vi sono inchiodati i cadaveri di due avvoltoi, il frate venne subito trattato con rispetto da i due bravi in quanto i frati cappuccini di solito davano rifugio a...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
chiunque, in particolare i bravi. Entrato nel palazzotto di don rodrigo fra cristoforo giunge alla sala dove si sta tenendo il banchetto, ma lui vorrebbe subito parlare con don Rodrigo il quale però lo invita prima del loro colloquio a prendere parte al banchetto, dove ci sono Don Rodrigo, alla sua destra il cugino Attilio, a sinistra il Podestà e davanti al Podestà vi è l'Azzeccagarbugli, e una Fra serie di nobili. Si sta discutendo di cavalleria e viene chiesto Cristoforo di dire la sua opinione ma la sua sentenza che invita alla pace e alla carità viene scambiata per una battuta spiritosa. Don Rodrigo lo prende in giro e gli ricorda il suo passato "Mondano". In seguito si cambia discorso e si parla della guerra per il ducato di Mantova, e poi le discussioni vengono abbandonate per lasciar posto a un brindisi, ma subito riprendono a parlare della carestia. Il dibattito viene interrotto da Don Rodrigo che congeda i commensali e accompagna Fra Cristoforo in un altra stanza.