Apri l'app

Materie

5080

5 lug 2025

5 pagine

Riassunto e Analisi di Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello - Vita e Opere

user profile picture

Marco Reggiani

@marcoreggiani_

Luigi Pirandello: vita e opere in breve- "Il fu... Mostra di più

Scheda del libro
Il fu Mattia Pascal Introduzione
Titolo: Il fu Mattia Pascal
Autore: Luigi Pirandello
Casa editrice: Arnoldo Mondadori Edit

Personaggi principali de Il fu Mattia Pascal

Il romanzo presenta una ricca galleria di personaggi, ciascuno con un ruolo significativo nello sviluppo della trama e nell'esplorazione dei temi centrali dell'opera.

Mattia Pascal è il protagonista del racconto. La sua vita e le sue scelte sono al centro della narrazione, offrendo uno sguardo profondo sulla psicologia umana e sul concetto di identità.

La madre di Mattia ha un rapporto speciale con il figlio. Anziana e ignara, non si accorge che l'eredità del marito defunto viene prosciugata da Batta Malagna. Dopo il matrimonio di Mattia, subisce gli attacchi della suocera del figlio.

Batta Malagna, soprannominato "la Tapla", è un personaggio negativo. Egoista e maligno, gestisce male il patrimonio affidatogli dalla famiglia Pascal, arricchendosi alle loro spalle e portandoli alla rovina.

Pomino GerolamoPominoGerolamo Pomino è un caro amico d'infanzia di Mattia. Innamorato da anni di Romilda, si trova coinvolto in un triangolo amoroso quando Mattia si fidanza con la ragazza. In seguito, offre a Mattia un lavoro in biblioteca.

Romilda è la moglie di Mattia. Inizialmente oggetto del suo desiderio, perde d'interesse per il protagonista a causa della difficile convivenza con la suocera. Quando Mattia torna dal suo viaggio, la trova sposata con Pomino.

Olivia è la moglie di Batta Malagna, maltrattata dal marito che la crede sterile. Mattia, per vendicarsi di Malagna, la seduce e la mette incinta.

Adriana Paleari è la ragazza di cui Mattia si innamora durante la sua nuova vita come Adriano Meis. Bella e responsabile, attrae il protagonista, ma la relazione è impossibilitata dai problemi di identità di Mattia.

Analisi dei personaggi: I personaggi de "Il fu Mattia Pascal" sono complessi e sfaccettati, riflettendo la profondità psicologica tipica dei romanzi di Pirandello.

Scheda del libro
Il fu Mattia Pascal Introduzione
Titolo: Il fu Mattia Pascal
Autore: Luigi Pirandello
Casa editrice: Arnoldo Mondadori Edit

Ambiente e tempo della narrazione de Il fu Mattia Pascal

L'ambientazione de "Il fu Mattia Pascal" si sviluppa attraverso diversi luoghi, ciascuno dei quali gioca un ruolo significativo nello sviluppo della trama e nella caratterizzazione del protagonista.

Il racconto inizia a Miragno, un paesino immaginario della Liguria. Questo luogo rappresenta le radici e la vita passata di Mattia, da cui cerca di fuggire.

Highlight: L'uso di un paese immaginario permette a Pirandello di creare un microcosmo rappresentativo della società italiana dell'epoca.

Il viaggio di Mattia lo porta a Montecarlo, dove vince alla roulette e si arricchisce. Questo luogo simboleggia la svolta nella vita del protagonista, il momento in cui decide di cambiare radicalmente la sua esistenza.

Successivamente, Mattia si trasferisce a Roma sotto il falso nome di Adriano Meis. La capitale italiana diventa il palcoscenico della sua nuova vita e del suo innamoramento per Adriana. Qui vive sotto il tetto del signor Paleari.

Esempio: Roma, con la sua grandezza e anonimato, offre a Mattia l'opportunità di reinventarsi completamente, lontano dal suo passato.

Infine, il protagonista ritorna al suo paese nativo, chiudendo il cerchio della narrazione.

Per quanto riguarda il tempo della storia, la narrazione copre un arco di due anni, collocabili tra la fine dell'800 e gli inizi del '900. Questo periodo storico è cruciale per comprendere il contesto sociale e culturale in cui si muovono i personaggi.

Definizione: Il periodo a cavallo tra XIX e XX secolo è noto come "età giolittiana" in Italia, caratterizzata da importanti cambiamenti sociali ed economici.

La scelta di questo periodo storico non è casuale: Pirandello utilizza il contesto dell'Italia post-unitaria per esplorare temi come l'identità individuale e nazionale, il progresso e l'alienazione dell'uomo moderno.

Scheda del libro
Il fu Mattia Pascal Introduzione
Titolo: Il fu Mattia Pascal
Autore: Luigi Pirandello
Casa editrice: Arnoldo Mondadori Edit

Trama de Il fu Mattia Pascal

"Il fu Mattia Pascal" è un romanzo psicologico che narra due anni cruciali nella vita del protagonista, Mattia Pascal. La storia si svolge principalmente a Miragno, un immaginario paese ligure, ma tocca anche altre località come Montecarlo e Roma.

La narrazione inizia con la giovinezza di Mattia. Dopo la morte del padre, la madre affida il patrimonio familiare a Batta Malagna, che lo gestisce male fino a mandare in rovina la famiglia Pascal.

Highlight: La rovina economica della famiglia Pascal è il punto di partenza per l'evoluzione psicologica del protagonista.

Per vendetta, Mattia compromette la moglie di Malagna, Olivia. Successivamente, si trova costretto a sposare Romilda, una ragazza di cui era innamorato ma per la quale ha perso interesse a causa del difficile ambiente familiare.

Stanco delle continue dispute tra la moglie e la suocera, Mattia decide di partire per Montecarlo. Qui, tenta la fortuna alla roulette e vince una somma considerevole.

Esempio: La vincita al casinò rappresenta per Mattia l'opportunità di cambiare radicalmente la sua vita, simboleggiando il desiderio di fuga dalla realtà quotidiana.

Mentre è sul treno di ritorno, Mattia legge sul giornale la notizia del suo presunto suicidio. Questo evento inaspettato cambia completamente il corso della storia: invece di tornare a casa, decide di iniziare una nuova vita a Roma sotto il falso nome di Adriano Meis.

A Roma, Mattia/Adriano conosce Adriana e se ne innamora. Tuttavia, i suoi problemi legali e la mancanza di documenti gli impediscono di sposarla o di denunciare un furto subito.

Morale: L'impossibilità di Mattia di vivere pienamente la sua nuova identità sottolinea uno dei temi centrali del romanzo: l'illusione della libertà e l'inevitabilità del proprio passato.

La trama de "Il fu Mattia Pascal" si sviluppa attraverso una serie di eventi che mettono in luce la complessità dell'identità umana e le conseguenze delle nostre scelte. Il romanzo esplora temi profondi come l'alienazione, la ricerca di sé e il conflitto tra individuo e società, rendendo l'opera un classico della letteratura italiana e un esempio magistrale del genere del romanzo psicologico.

Scheda del libro
Il fu Mattia Pascal Introduzione
Titolo: Il fu Mattia Pascal
Autore: Luigi Pirandello
Casa editrice: Arnoldo Mondadori Edit

Pagina 4: Ambientazione e Trama

Il fu Mattia Pascal riassunto si sviluppa attraverso diverse località e un arco temporale ben definito.

Vocabulary: Miragno - paese immaginario della Liguria dove si svolge gran parte della vicenda.

Highlight: La struttura narrativa si sviluppa attraverso due anni cruciali della vita del protagonista.

Scheda del libro
Il fu Mattia Pascal Introduzione
Titolo: Il fu Mattia Pascal
Autore: Luigi Pirandello
Casa editrice: Arnoldo Mondadori Edit

Introduzione a Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello, pubblicato originariamente nel 1904. Questa edizione specifica è stata pubblicata da Arnoldo Mondadori Editore a Milano nel febbraio 1973.

Highlight: Il fu Mattia Pascal è considerato uno dei capolavori di Pirandello e un'opera fondamentale della letteratura italiana del XX secolo.

L'autore, Luigi Pirandello, nacque ad Agrigento nel 1867 e morì a Roma nel 1936. La sua vita fu caratterizzata da numerosi eventi significativi che influenzarono profondamente la sua opera letteraria.

Biografia: Pirandello si laureò in Filologia romanza in Germania, tornò in Italia nel 1892 e si sposò due anni dopo. Affrontò una grave crisi economica che lo spinse a scrivere "Il fu Mattia Pascal", opera che lo rese famoso.

Pirandello ebbe una carriera variegata: fu professore, giornalista e drammaturgo. Fondò una compagnia teatrale in America e aderì al fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel 1934 ricevette il prestigioso Premio Nobel per la Letteratura.

Definizione: Il fu Mattia Pascal è classificato come un romanzo psicologico, un genere che si concentra sull'esplorazione della psiche e delle motivazioni interiori dei personaggi.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

5080

5 lug 2025

5 pagine

Riassunto e Analisi di Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello - Vita e Opere

user profile picture

Marco Reggiani

@marcoreggiani_

Luigi Pirandello: vita e opere in breve - "Il fu Mattia Pascal" è un capolavoro della letteratura italiana che esplora temi universali come l'identità e la libertà attraverso la storia di un uomo che tenta di reinventare se stesso.

•... Mostra di più

Scheda del libro
Il fu Mattia Pascal Introduzione
Titolo: Il fu Mattia Pascal
Autore: Luigi Pirandello
Casa editrice: Arnoldo Mondadori Edit

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Personaggi principali de Il fu Mattia Pascal

Il romanzo presenta una ricca galleria di personaggi, ciascuno con un ruolo significativo nello sviluppo della trama e nell'esplorazione dei temi centrali dell'opera.

Mattia Pascal è il protagonista del racconto. La sua vita e le sue scelte sono al centro della narrazione, offrendo uno sguardo profondo sulla psicologia umana e sul concetto di identità.

La madre di Mattia ha un rapporto speciale con il figlio. Anziana e ignara, non si accorge che l'eredità del marito defunto viene prosciugata da Batta Malagna. Dopo il matrimonio di Mattia, subisce gli attacchi della suocera del figlio.

Batta Malagna, soprannominato "la Tapla", è un personaggio negativo. Egoista e maligno, gestisce male il patrimonio affidatogli dalla famiglia Pascal, arricchendosi alle loro spalle e portandoli alla rovina.

Pomino GerolamoPominoGerolamo Pomino è un caro amico d'infanzia di Mattia. Innamorato da anni di Romilda, si trova coinvolto in un triangolo amoroso quando Mattia si fidanza con la ragazza. In seguito, offre a Mattia un lavoro in biblioteca.

Romilda è la moglie di Mattia. Inizialmente oggetto del suo desiderio, perde d'interesse per il protagonista a causa della difficile convivenza con la suocera. Quando Mattia torna dal suo viaggio, la trova sposata con Pomino.

Olivia è la moglie di Batta Malagna, maltrattata dal marito che la crede sterile. Mattia, per vendicarsi di Malagna, la seduce e la mette incinta.

Adriana Paleari è la ragazza di cui Mattia si innamora durante la sua nuova vita come Adriano Meis. Bella e responsabile, attrae il protagonista, ma la relazione è impossibilitata dai problemi di identità di Mattia.

Analisi dei personaggi: I personaggi de "Il fu Mattia Pascal" sono complessi e sfaccettati, riflettendo la profondità psicologica tipica dei romanzi di Pirandello.

Scheda del libro
Il fu Mattia Pascal Introduzione
Titolo: Il fu Mattia Pascal
Autore: Luigi Pirandello
Casa editrice: Arnoldo Mondadori Edit

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Ambiente e tempo della narrazione de Il fu Mattia Pascal

L'ambientazione de "Il fu Mattia Pascal" si sviluppa attraverso diversi luoghi, ciascuno dei quali gioca un ruolo significativo nello sviluppo della trama e nella caratterizzazione del protagonista.

Il racconto inizia a Miragno, un paesino immaginario della Liguria. Questo luogo rappresenta le radici e la vita passata di Mattia, da cui cerca di fuggire.

Highlight: L'uso di un paese immaginario permette a Pirandello di creare un microcosmo rappresentativo della società italiana dell'epoca.

Il viaggio di Mattia lo porta a Montecarlo, dove vince alla roulette e si arricchisce. Questo luogo simboleggia la svolta nella vita del protagonista, il momento in cui decide di cambiare radicalmente la sua esistenza.

Successivamente, Mattia si trasferisce a Roma sotto il falso nome di Adriano Meis. La capitale italiana diventa il palcoscenico della sua nuova vita e del suo innamoramento per Adriana. Qui vive sotto il tetto del signor Paleari.

Esempio: Roma, con la sua grandezza e anonimato, offre a Mattia l'opportunità di reinventarsi completamente, lontano dal suo passato.

Infine, il protagonista ritorna al suo paese nativo, chiudendo il cerchio della narrazione.

Per quanto riguarda il tempo della storia, la narrazione copre un arco di due anni, collocabili tra la fine dell'800 e gli inizi del '900. Questo periodo storico è cruciale per comprendere il contesto sociale e culturale in cui si muovono i personaggi.

Definizione: Il periodo a cavallo tra XIX e XX secolo è noto come "età giolittiana" in Italia, caratterizzata da importanti cambiamenti sociali ed economici.

La scelta di questo periodo storico non è casuale: Pirandello utilizza il contesto dell'Italia post-unitaria per esplorare temi come l'identità individuale e nazionale, il progresso e l'alienazione dell'uomo moderno.

Scheda del libro
Il fu Mattia Pascal Introduzione
Titolo: Il fu Mattia Pascal
Autore: Luigi Pirandello
Casa editrice: Arnoldo Mondadori Edit

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Trama de Il fu Mattia Pascal

"Il fu Mattia Pascal" è un romanzo psicologico che narra due anni cruciali nella vita del protagonista, Mattia Pascal. La storia si svolge principalmente a Miragno, un immaginario paese ligure, ma tocca anche altre località come Montecarlo e Roma.

La narrazione inizia con la giovinezza di Mattia. Dopo la morte del padre, la madre affida il patrimonio familiare a Batta Malagna, che lo gestisce male fino a mandare in rovina la famiglia Pascal.

Highlight: La rovina economica della famiglia Pascal è il punto di partenza per l'evoluzione psicologica del protagonista.

Per vendetta, Mattia compromette la moglie di Malagna, Olivia. Successivamente, si trova costretto a sposare Romilda, una ragazza di cui era innamorato ma per la quale ha perso interesse a causa del difficile ambiente familiare.

Stanco delle continue dispute tra la moglie e la suocera, Mattia decide di partire per Montecarlo. Qui, tenta la fortuna alla roulette e vince una somma considerevole.

Esempio: La vincita al casinò rappresenta per Mattia l'opportunità di cambiare radicalmente la sua vita, simboleggiando il desiderio di fuga dalla realtà quotidiana.

Mentre è sul treno di ritorno, Mattia legge sul giornale la notizia del suo presunto suicidio. Questo evento inaspettato cambia completamente il corso della storia: invece di tornare a casa, decide di iniziare una nuova vita a Roma sotto il falso nome di Adriano Meis.

A Roma, Mattia/Adriano conosce Adriana e se ne innamora. Tuttavia, i suoi problemi legali e la mancanza di documenti gli impediscono di sposarla o di denunciare un furto subito.

Morale: L'impossibilità di Mattia di vivere pienamente la sua nuova identità sottolinea uno dei temi centrali del romanzo: l'illusione della libertà e l'inevitabilità del proprio passato.

La trama de "Il fu Mattia Pascal" si sviluppa attraverso una serie di eventi che mettono in luce la complessità dell'identità umana e le conseguenze delle nostre scelte. Il romanzo esplora temi profondi come l'alienazione, la ricerca di sé e il conflitto tra individuo e società, rendendo l'opera un classico della letteratura italiana e un esempio magistrale del genere del romanzo psicologico.

Scheda del libro
Il fu Mattia Pascal Introduzione
Titolo: Il fu Mattia Pascal
Autore: Luigi Pirandello
Casa editrice: Arnoldo Mondadori Edit

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 4: Ambientazione e Trama

Il fu Mattia Pascal riassunto si sviluppa attraverso diverse località e un arco temporale ben definito.

Vocabulary: Miragno - paese immaginario della Liguria dove si svolge gran parte della vicenda.

Highlight: La struttura narrativa si sviluppa attraverso due anni cruciali della vita del protagonista.

Scheda del libro
Il fu Mattia Pascal Introduzione
Titolo: Il fu Mattia Pascal
Autore: Luigi Pirandello
Casa editrice: Arnoldo Mondadori Edit

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Introduzione a Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello, pubblicato originariamente nel 1904. Questa edizione specifica è stata pubblicata da Arnoldo Mondadori Editore a Milano nel febbraio 1973.

Highlight: Il fu Mattia Pascal è considerato uno dei capolavori di Pirandello e un'opera fondamentale della letteratura italiana del XX secolo.

L'autore, Luigi Pirandello, nacque ad Agrigento nel 1867 e morì a Roma nel 1936. La sua vita fu caratterizzata da numerosi eventi significativi che influenzarono profondamente la sua opera letteraria.

Biografia: Pirandello si laureò in Filologia romanza in Germania, tornò in Italia nel 1892 e si sposò due anni dopo. Affrontò una grave crisi economica che lo spinse a scrivere "Il fu Mattia Pascal", opera che lo rese famoso.

Pirandello ebbe una carriera variegata: fu professore, giornalista e drammaturgo. Fondò una compagnia teatrale in America e aderì al fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel 1934 ricevette il prestigioso Premio Nobel per la Letteratura.

Definizione: Il fu Mattia Pascal è classificato come un romanzo psicologico, un genere che si concentra sull'esplorazione della psiche e delle motivazioni interiori dei personaggi.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS