L'Osteria Luna Piena e la Trappola
Proseguendo la sua ricerca di un'osteria, Renzo chiede indicazioni a uno sconosciuto che aveva assistito al suo discorso. Quest'ultimo, in realtà uno sbirro, si offre di accompagnarlo con l'intento di condurlo al palazzo della giustizia.
Highlight: L'ingenuità di Renzo emerge chiaramente quando si fida dello sconosciuto, ignorando i segnali di pericolo.
Entrando nell'osteria Luna Piena, Renzo si trova di fronte alla richiesta dell'oste di registrarsi, come previsto da una grida dell'epoca. Il protagonista rifiuta, dando vita a un accalorato discorso contro gli "imbrogli di carta, penna e calamaio".
Example: La repulsione di Renzo per la burocrazia si manifesta nel suo rifiuto di registrarsi, elemento che contribuirà alle sue successive difficoltà.
Il capitolo si conclude con Renzo che, alterato dal vino, rivela imprudentemente la propria identità allo sbirro, il quale coglie l'occasione per denunciarlo come rivoltoso.
Definition: Grida - Editto pubblico, tipico dell'epoca, che stabiliva norme e regolamenti da rispettare.