Apri l'app

Materie

Esploriamo le Figure Retoriche: Iperbato, Chiasmo e Anastrofe!

Apri

167

11

user profile picture

Chiara

19/02/2023

Italiano

Poesia: le figure retoriche di ordine

Esploriamo le Figure Retoriche: Iperbato, Chiasmo e Anastrofe!

Le figure retoriche di ordine: strumenti per enfatizzare il linguaggio poetico

Le figure retoriche di ordine o di posizione alterano la struttura sintattica della frase per evidenziare determinati elementi. Queste tecniche stilistiche includono:

  • Inversione (anastrofe e iperbato)
  • Climax
  • Anadiplosi e anafora
  • Chiasmo e parallelismo
  • Poliptoto
  • Ellissi

Questi dispositivi retorici permettono ai poeti di creare effetti espressivi particolari, enfatizzando concetti chiave e conferendo musicalità al verso.

...

19/02/2023

1722

de figure reporiche
ordine
di
Le figure retoriche di ordine (o di posizione) agiscono sul piano sintattico: spesso viene
alterata la regolar

Vedi

Altre figure retoriche di ordine e posizione

Continuando l'esplorazione delle figure retoriche di ordine, incontriamo:

L'anadiplosi, che consiste nella ripetizione all'inizio di un verso di una o più parole disposte alla fine del verso precedente otraduefrasicontigueo tra due frasi contigue.

Esempio: "Ma la gloria non vedo, / non vedo il lauro e il ferro ond'eran carchi" G.LeopardiG. Leopardi

La climax o gradazione, che deriva dalla parola greca "scala", è la successione di elementi disposti in ordine di intensità crescente climaxascendenteclimax ascendente o decrescente climaxdiscendenteclimax discendente.

Esempio: Climax ascendente: "Pioviggina, piove, diluvia" Climax discendente: "Diluvia, piove, pioviggina"

Il poliptoto consiste nel ripetere una parola già usata a breve distanza, modificandone le funzioni morfo-sintattiche comegenereenumero,oppuremodoetempocome genere e numero, oppure modo e tempo.

Esempio: "Benedetto sia 'l giorno, / e 'l mese, et l'anno / e la stagione, e 'l tempo, / et l'ora, e 'l punto" F.PetrarcaF. Petrarca

L'ellissi consiste nel sopprimere all'interno di una frase alcuni elementi che sarebbero sintatticamente necessari.

Esempio: "Gemmea l'aria, il sole così chiaro / che tu ricerchi gli albicocchi in fiore" G.PascoliG. Pascoli In questo caso, manca il verbo "essere": "Gemmea eˋè l'aria, il sole eˋè così chiaro"

Vocabulary: Poliptoto: figura retorica che consiste nella ripetizione di una parola con variazioni grammaticali.

Definition: Ellissi: figura retorica che consiste nell'omissione di uno o più elementi della frase che sarebbero necessari per la completezza grammaticale, ma che possono essere facilmente sottintesi dal contesto.

Quote: "Cred'io ch'i credette ch'io credesse" D.AlighieriD. Alighieri - Un esempio complesso di poliptoto che gioca con diverse forme del verbo "credere".

Queste figure retoriche arricchiscono il linguaggio poetico, permettendo agli autori di creare effetti stilistici sofisticati e di enfatizzare concetti chiave attraverso la manipolazione della struttura sintattica e la ripetizione strategica di elementi linguistici.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

1722

6 lug 2025

2 pagine

Esploriamo le Figure Retoriche: Iperbato, Chiasmo e Anastrofe!

user profile picture

Chiara

@chiaaaaa

Le figure retoriche di ordine: strumenti per enfatizzare il linguaggio poetico

Le figure retoriche di ordine o di posizione alterano la struttura sintattica della frase per evidenziare determinati elementi. Queste tecniche stilistiche includono:

  • Inversione (anastrofe e iperbato)
  • Climax
  • Anadiplosi e... Mostra di più

de figure reporiche
ordine
di
Le figure retoriche di ordine (o di posizione) agiscono sul piano sintattico: spesso viene
alterata la regolar

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Altre figure retoriche di ordine e posizione

Continuando l'esplorazione delle figure retoriche di ordine, incontriamo:

L'anadiplosi, che consiste nella ripetizione all'inizio di un verso di una o più parole disposte alla fine del verso precedente otraduefrasicontigueo tra due frasi contigue.

Esempio: "Ma la gloria non vedo, / non vedo il lauro e il ferro ond'eran carchi" G.LeopardiG. Leopardi

La climax o gradazione, che deriva dalla parola greca "scala", è la successione di elementi disposti in ordine di intensità crescente climaxascendenteclimax ascendente o decrescente climaxdiscendenteclimax discendente.

Esempio: Climax ascendente: "Pioviggina, piove, diluvia" Climax discendente: "Diluvia, piove, pioviggina"

Il poliptoto consiste nel ripetere una parola già usata a breve distanza, modificandone le funzioni morfo-sintattiche comegenereenumero,oppuremodoetempocome genere e numero, oppure modo e tempo.

Esempio: "Benedetto sia 'l giorno, / e 'l mese, et l'anno / e la stagione, e 'l tempo, / et l'ora, e 'l punto" F.PetrarcaF. Petrarca

L'ellissi consiste nel sopprimere all'interno di una frase alcuni elementi che sarebbero sintatticamente necessari.

Esempio: "Gemmea l'aria, il sole così chiaro / che tu ricerchi gli albicocchi in fiore" G.PascoliG. Pascoli In questo caso, manca il verbo "essere": "Gemmea eˋè l'aria, il sole eˋè così chiaro"

Vocabulary: Poliptoto: figura retorica che consiste nella ripetizione di una parola con variazioni grammaticali.

Definition: Ellissi: figura retorica che consiste nell'omissione di uno o più elementi della frase che sarebbero necessari per la completezza grammaticale, ma che possono essere facilmente sottintesi dal contesto.

Quote: "Cred'io ch'i credette ch'io credesse" D.AlighieriD. Alighieri - Un esempio complesso di poliptoto che gioca con diverse forme del verbo "credere".

Queste figure retoriche arricchiscono il linguaggio poetico, permettendo agli autori di creare effetti stilistici sofisticati e di enfatizzare concetti chiave attraverso la manipolazione della struttura sintattica e la ripetizione strategica di elementi linguistici.

de figure reporiche
ordine
di
Le figure retoriche di ordine (o di posizione) agiscono sul piano sintattico: spesso viene
alterata la regolar

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'inversione e altre figure retoriche di ordine

Le figure retoriche di ordine o di posizione agiscono sul piano sintattico, alterando la disposizione normale delle parole nella frase per mettere in risalto alcuni termini. Tra le principali figure di questo tipo troviamo:

L'inversione, che si basa sulla disposizione delle parole in ordine diverso rispetto a quello abituale. Esistono due tipi di inversione:

  1. Anastrofe: si verifica quando l'ordine sintattico viene capovolto rispetto all'uso comune. Ad esempio, invece della struttura soggetto-verbo-oggetto SVOSVO, si utilizza oggetto-verbo-soggetto OVSOVS.

Esempio: "Dolce e chiara è la notte" G.LeopardiG. Leopardi

  1. Iperbato: si ha quando due termini che dovrebbero trovarsi vicini vengono invece separati dall'inserimento di altri elementi della frase.

Esempio: "Un lungo dei fanciulli urlo s'innalza" G.PascoliG. Pascoli

Il chiasmo deriva dalla lettera greca χ chichi e consiste nella disposizione incrociata di elementi sintattici o semantici, risultando speculari secondo lo schema ABBA.

Esempio: "Le donne, i cavalier, l'arme, gli amori" L.AriostoL. Ariosto

Il parallelismo è il contrario del chiasmo e prevede la disposizione degli elementi sintattici o semantici della frase in modo simmetrico, seguendo lo schema ABAB.

Esempio: "S'aduna voglioso, si sperde tremante" A.ManzoniA. Manzoni

L'anafora consiste nella ripetizione di una o più parole all'inizio di versi, strofe o frasi consecutive.

Esempio: "Per me si va ne la città dolente, / per me si va ne l'etterno dolore, / per me si va tra la perduta gente" D.AlighieriD. Alighieri

Highlight: Queste figure retoriche permettono ai poeti di creare effetti stilistici particolari, enfatizzando determinati concetti e conferendo musicalità al verso.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS