Analisi della novella di Ser Ciappelletto
La prima novella della prima giornata del Decameron introduce il personaggio di Ser Ciappelletto, un notaio di pessima reputazione incaricato di riscuotere dei debiti in Borgogna.
La storia si apre con il mercante Musciatto Franzesi che, dovendo lasciare la Francia, cerca qualcuno per riscuotere i suoi crediti dai borgognoni. Sceglie Ser Ciappelletto, noto per la sua astuzia e disonestà.
Highlight: Ser Ciappelletto è uno dei personaggi più negativi dell'intero Decameron, spesso contrapposto alla virtuosa Griselda dell'ultima novella.
In Borgogna, Ser Ciappelletto si ammala gravemente mentre è ospite di due fratelli fiorentini usurai. Temendo per la loro reputazione in caso di morte dell'uomo, i fratelli si trovano in un dilemma.
Vocabulary: Estrema unzione - Sacramento amministrato ai moribondi nella religione cattolica.
Ser Ciappelletto propone allora di ingannare un frate confessore, fingendosi un uomo pio e santo. Questa beffa costituisce il cuore della novella.
Quote: "Chiamare un frate e confessarsi fingendo di essere colui che non è."