L'Iliade: struttura e antefatto
L'Iliade, il cui titolo significa "storia di Ilio" Troia, narra gli eventi dell'ultimo anno della guerra decennale tra Troiani e Achei. Il poema è composto da 24 libri, scritti in esametri, il verso tipico della poesia epica greca e latina.
L'antefatto della guerra di Troia risale al giudizio di Paride, figlio del re troiano Priamo. Durante le nozze di Peleo e Teti genitoridiAchille, Paride sceglie Afrodite come la dea più bella tra lei, Atena ed Era. In cambio, Afrodite gli promette l'amore della donna più bella del mondo, Elena, moglie di Menelao re di Sparta. Il rapimento di Elena da parte di Paride scatena il conflitto.
Quote: "Canta, o dea, l'ira di Achille Pelide, rovinosa, che infiniti lutti addusse agli Achei" - Incipit dell'Iliade
Highlight: L'Iliade si concentra sull'ira di Achille, provocata da un conflitto con Agamennone, capo dell'esercito acheo.