Apri l'app

Materie

37.530

22 set 2022

12 pagine

Riassunto dell'Odissea per Bambini: Il Viaggio di Ulisse in Breve

L'Odisseaè uno dei più grandi poemi epici della... Mostra di più

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

L'Odissea: Il Grande Poema Epico di Omero

L'Odissea rappresenta uno dei più grandi capolavori della letteratura greca antica, un riassunto magistrale delle avventure dell'eroe Ulisse. Questo poema epico, composto da 24 libri in esametri, narra il lungo e tortuoso viaggio di ritorno di Odisseo UlisseUlisse verso la sua amata Itaca dopo la Guerra di Troia.

Definizione: L'Odissea è un poema epico che racconta il viaggio decennale di Ulisse per tornare a casa, caratterizzato da avventure straordinarie e prove difficili.

La struttura dell'opera si sviluppa attraverso una narrazione complessa che intreccia diverse linee narrative. Il protagonista, Odisseo, viene presentato come un eroe dalle molteplici sfaccettature, descritto con l'aggettivo greco "polytropon" che significa "multiforme", evidenziando la sua astuzia e ingegnosità.

Il poema si distingue per la sua ricchezza narrativa e la profondità dei temi trattati, offrendo uno Schema Odissea riassunto che abbraccia valori universali come l'amore per la patria, la fedeltà e la perseveranza.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

La Struttura dell'Odissea: I Tre Nuclei Narrativi

La Storia di Ulisse in breve si articola in tre grandi nuclei tematici fondamentali. Il primo, la Telemachia libri14libri 1-4, segue le vicende di Telemaco, il figlio di Ulisse, nella sua ricerca del padre. Questa sezione introduce il lettore al contesto familiare e sociale di Itaca.

Evidenziazione: I tre nuclei tematici dell'Odissea sono: la Telemachia, i Viaggi di Odisseo e il Ritorno a Itaca.

Il secondo nucleo, i Viaggi di Odisseo libri512libri 5-12, rappresenta il cuore dell'opera con il viaggio di Ulisse per bambini raccontato attraverso avventure memorabili. Qui troviamo gli episodi più celebri, come l'incontro con il Ciclope e il canto delle Sirene.

Il terzo nucleo, il Ritorno a Itaca libri1324libri 13-24, conclude l'opera con il ritorno dell'eroe e la sua vendetta contro i Proci, offrendo un Odissea riassunto capitoli ricco di azione e significato morale.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

Il Viaggio di Ulisse: Le Tappe Principali

Le Tappe del viaggio di Ulisse cartina mostrano un percorso complesso attraverso il Mediterraneo. Partendo da Troia, Ulisse affronta numerose prove che mettono alla prova il suo ingegno e la sua determinazione.

Esempio: Tra le tappe più significative troviamo l'isola dei Ciclopi, l'isola di Eea dove vive la maga Circe, e l'isola di Ogigia dove dimora la ninfa Calipso.

Il Viaggio di Ulisse riassunto include incontri con creature mitologiche, divinità e popoli strani, ciascuno dei quali contribuisce alla crescita del protagonista. La narrazione si sviluppa attraverso flashback e racconti in prima persona, creando una struttura narrativa complessa e affascinante.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

Come si Conclude l'Odissea

Come si conclude l'odissea rappresenta uno dei momenti più intensi del poema. Dopo aver superato la prova dell'arco e aver rivelato la sua vera identità, Ulisse si vendica dei Proci con l'aiuto del figlio Telemaco.

Vocabolario: I Proci erano i nobili che, durante l'assenza di Ulisse, corteggiavano Penelope e dissipavano i beni del palazzo.

Il finale dell'opera vede la riunione di Ulisse con la fedele Penelope, che lo riconosce solo dopo averlo sottoposto a un'ultima prova. Questa conclusione sottolinea i temi principali dell'Odissea trama e personaggi: la fedeltà coniugale, il valore dell'astuzia e l'importanza del ritorno a casa.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

La Telemachia: L'Inizio dell'Odissea

La Storia di Ulisse in breve inizia dieci anni dopo la guerra di Troia. L'eroe non è ancora tornato nella sua amata Itaca, dove il figlio Telemaco, ormai ventenne, vive con la madre Penelope. La situazione nell'isola è critica: 119 nobili, i proci, assediano il palazzo reale, pretendendo di sposare Penelope e impossessarsi del regno.

Definizione: I proci sono i nobili pretendenti che, credendo Ulisse morto, cercano di sposare Penelope per ottenere il regno di Itaca.

Penelope, fedele al marito, escogita un astuto stratagemma per tenere a bada i pretendenti: promette di scegliere uno sposo solo dopo aver terminato di tessere un sudario per il suocero Laerte. Ogni notte, però, disfa il lavoro fatto durante il giorno, guadagnando tempo nell'attesa del ritorno di Odisseo.

Gli dei dell'Olimpo, riuniti in assemblea, decidono di aiutare l'eroe a tornare a casa. Atena, protettrice di Ulisse, si presenta a Telemaco nelle sembianze del re Mentes, spronandolo a partire alla ricerca di notizie del padre.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

Il Viaggio di Telemaco alla Ricerca del Padre

Il viaggio di Ulisse per bambini inizia con la ricerca di Telemaco. Il giovane principe si reca prima da Nestore, il saggio re di Pilo, e poi da Menelao, re di Sparta, cercando informazioni sul padre.

Esempio: Le tappe del viaggio di Ulisse cartina mostrano come il percorso di Telemaco sia stato fondamentale per la sua crescita personale e per ottenere notizie del padre.

Durante la sua permanenza a Sparta, Telemaco apprende da Menelao una terribile storia: il re ha saputo dal dio marino Proteo che Odisseo è trattenuto sull'isola di Ogigia dalla ninfa Calipso. Inoltre, viene a conoscenza della tragica fine di Agamennone, ucciso dalla moglie Clitemnestra e dall'amante Egisto.

Nel frattempo, a Itaca, i proci approfittano dell'assenza di Telemaco per aumentare le pressioni su Penelope, guidati dal perfido Antinoo.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

L'Avventura di Odisseo: Dalla Prigionia alla Libertà

L'Odissea riassunto capitoli prosegue con le avventure di Ulisse. Sull'isola di Ogigia, la ninfa Calipso offre all'eroe l'immortalità, ma lui rifiuta, desiderando ardentemente tornare dalla sua famiglia.

Evidenziazione: I tre temi dell'Odissea - nostos ritornoritorno, xenia ospitalitaˋospitalità e metis astuziaastuzia - emergono chiaramente in questa parte del racconto.

Quando finalmente riesce a partire, Poseidone scatena una terribile tempesta. Grazie all'intervento di Atena, Odisseo riesce a raggiungere l'isola dei Feaci, Scheria. Qui incontra la principessa Nausicaa, che lo aiuta e lo conduce alla corte del padre, il re Alcinoo.

Durante il banchetto organizzato in suo onore, Odisseo rivela la propria identità e inizia a raccontare le sue straordinarie avventure dalla caduta di Troia.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

Le Prime Avventure di Odisseo: I Ciconi e Polifemo

Il riassunto Odissea per bambini continua con le prime avventure dell'eroe. Dopo la partenza da Troia, Odisseo e i suoi compagni raggiungono la terra dei Ciconi, dove saccheggiano la città di Ismara. Costretti alla fuga, perdono diversi compagni.

Vocabolario: I Lotofagi sono popolazioni mitiche che si nutrono del fiore di loto, capace di far dimenticare il passato a chi lo mangia.

L'episodio più celebre è l'incontro con Polifemo, il ciclope figlio di Poseidone. Intrappolato nella grotta del gigante insieme ai suoi compagni, Odisseo escogita un piano geniale: si presenta come "Nessuno", fa ubriacare il ciclope e lo acceca con un palo rovente. Quando gli altri ciclopi accorrono alle grida di Polifemo e gli chiedono chi lo abbia ferito, lui risponde "Nessuno", permettendo così a Odisseo e ai suoi compagni di fuggire.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

Il Viaggio di Ulisse: Le Prove di Scilla, Cariddi e l'Isola di Calipso

Dopo numerose peripezie, il viaggio di Ulisse affronta alcune delle sfide più pericolose del suo percorso. L'eroe deve superare la prova delle Sirene, creature mitologiche dal canto irresistibile che attirano i marinai per poi farli naufragare. Ulisse, dimostrando la sua proverbiale astuzia, si fa legare all'albero maestro della nave, ordinando ai compagni di tapparsi le orecchie con la cera. Questa strategia gli permette di essere l'unico mortale a udire il canto delle Sirene sopravvivendo.

Definizione: Le Sirene nella mitologia greca erano creature marine dal busto di donna e la coda di pesce, il cui canto melodioso era fatale per i marinai che lo ascoltavano.

Nel proseguire la navigazione, Ulisse deve attraversare lo stretto di Messina, dove si trovano Scilla e Cariddi, due mostri marini che rappresentano un passaggio quasi impossibile. Scilla, con le sue sei teste, divora i marinai, mentre Cariddi crea vortici mortali inghiottendo le navi. L'eroe riesce a superare questo ostacolo, ma a caro prezzo, perdendo alcuni compagni.

La tappa successiva è la Trinacria lodiernaSicilial'odierna Sicilia, dove avviene uno degli episodi più tragici del viaggio. I compagni di Ulisse, stremati dalla fame, ignorano il divieto divino e si cibano delle vacche sacre al dio Sole. Questa trasgressione scatena l'ira del dio che, per vendetta, provoca un naufragio in cui periscono tutti tranne Ulisse. L'eroe, ormai solo, viene trasportato dalle onde fino all'isola di Ogigia, dove vive la ninfa Calipso. Qui rimarrà per otto lunghi anni, trattenuto dalla ninfa che si è innamorata di lui e gli offre l'immortalità in cambio del suo amore.

Evidenziazione: Il soggiorno presso Calipso rappresenta una delle prove più lunghe di Storia di Ulisse in breve, dove l'eroe deve resistere alla tentazione dell'immortalità per mantenere fede al suo desiderio di tornare a casa.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

Il Ritorno a Itaca: L'Aiuto dei Feaci e il Compimento del Viaggio

Il destino di Ulisse cambia quando gli dei, mossi a compassione, decidono di intervenire. Zeus invia Ermes da Calipso ordinandole di liberare l'eroe. Ulisse può finalmente riprendere il mare su una zattera, ma deve ancora affrontare l'ira di Poseidone che scatena una tempesta. Naufrago, viene salvato dai Feaci, popolo di abili navigatori.

I Feaci, governati dal re Alcinoo, accolgono Ulisse con grande ospitalità. Durante il banchetto in suo onore, l'eroe rivela la sua identità e racconta tutte le avventure vissute dal termine della guerra di Troia. Il suo racconto commuove i presenti a tal punto che decidono di aiutarlo a tornare in patria.

Esempio: La narrazione delle avventure di Ulisse alla corte dei Feaci rappresenta uno dei momenti più significativi dell'Odissea riassunto media, poiché è attraverso questo racconto che conosciamo tutte le precedenti peripezie dell'eroe.

Il viaggio verso Itaca avviene su una nave feacia che, dotata di poteri magici, trasporta Ulisse mentre dorme. I Feaci lo depongono sulla spiaggia con tutti i doni ricevuti, compiendo così l'ultima tappa di questo lungo percorso. Il viaggio di Ulisse riassunto si conclude con questo atto di benevolenza che permette finalmente all'eroe di rivedere la sua terra dopo vent'anni di assenza.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

37.530

22 set 2022

12 pagine

Riassunto dell'Odissea per Bambini: Il Viaggio di Ulisse in Breve

L'Odissea è uno dei più grandi poemi epici della letteratura mondiale, che narra il lungo viaggio di Ulisse per tornare alla sua amata Itaca.

Il poema inizia dieci anni dopo la fine della guerra di Troia, con Ulisse trattenuto... Mostra di più

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Odissea: Il Grande Poema Epico di Omero

L'Odissea rappresenta uno dei più grandi capolavori della letteratura greca antica, un riassunto magistrale delle avventure dell'eroe Ulisse. Questo poema epico, composto da 24 libri in esametri, narra il lungo e tortuoso viaggio di ritorno di Odisseo UlisseUlisse verso la sua amata Itaca dopo la Guerra di Troia.

Definizione: L'Odissea è un poema epico che racconta il viaggio decennale di Ulisse per tornare a casa, caratterizzato da avventure straordinarie e prove difficili.

La struttura dell'opera si sviluppa attraverso una narrazione complessa che intreccia diverse linee narrative. Il protagonista, Odisseo, viene presentato come un eroe dalle molteplici sfaccettature, descritto con l'aggettivo greco "polytropon" che significa "multiforme", evidenziando la sua astuzia e ingegnosità.

Il poema si distingue per la sua ricchezza narrativa e la profondità dei temi trattati, offrendo uno Schema Odissea riassunto che abbraccia valori universali come l'amore per la patria, la fedeltà e la perseveranza.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Struttura dell'Odissea: I Tre Nuclei Narrativi

La Storia di Ulisse in breve si articola in tre grandi nuclei tematici fondamentali. Il primo, la Telemachia libri14libri 1-4, segue le vicende di Telemaco, il figlio di Ulisse, nella sua ricerca del padre. Questa sezione introduce il lettore al contesto familiare e sociale di Itaca.

Evidenziazione: I tre nuclei tematici dell'Odissea sono: la Telemachia, i Viaggi di Odisseo e il Ritorno a Itaca.

Il secondo nucleo, i Viaggi di Odisseo libri512libri 5-12, rappresenta il cuore dell'opera con il viaggio di Ulisse per bambini raccontato attraverso avventure memorabili. Qui troviamo gli episodi più celebri, come l'incontro con il Ciclope e il canto delle Sirene.

Il terzo nucleo, il Ritorno a Itaca libri1324libri 13-24, conclude l'opera con il ritorno dell'eroe e la sua vendetta contro i Proci, offrendo un Odissea riassunto capitoli ricco di azione e significato morale.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Viaggio di Ulisse: Le Tappe Principali

Le Tappe del viaggio di Ulisse cartina mostrano un percorso complesso attraverso il Mediterraneo. Partendo da Troia, Ulisse affronta numerose prove che mettono alla prova il suo ingegno e la sua determinazione.

Esempio: Tra le tappe più significative troviamo l'isola dei Ciclopi, l'isola di Eea dove vive la maga Circe, e l'isola di Ogigia dove dimora la ninfa Calipso.

Il Viaggio di Ulisse riassunto include incontri con creature mitologiche, divinità e popoli strani, ciascuno dei quali contribuisce alla crescita del protagonista. La narrazione si sviluppa attraverso flashback e racconti in prima persona, creando una struttura narrativa complessa e affascinante.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Come si Conclude l'Odissea

Come si conclude l'odissea rappresenta uno dei momenti più intensi del poema. Dopo aver superato la prova dell'arco e aver rivelato la sua vera identità, Ulisse si vendica dei Proci con l'aiuto del figlio Telemaco.

Vocabolario: I Proci erano i nobili che, durante l'assenza di Ulisse, corteggiavano Penelope e dissipavano i beni del palazzo.

Il finale dell'opera vede la riunione di Ulisse con la fedele Penelope, che lo riconosce solo dopo averlo sottoposto a un'ultima prova. Questa conclusione sottolinea i temi principali dell'Odissea trama e personaggi: la fedeltà coniugale, il valore dell'astuzia e l'importanza del ritorno a casa.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Telemachia: L'Inizio dell'Odissea

La Storia di Ulisse in breve inizia dieci anni dopo la guerra di Troia. L'eroe non è ancora tornato nella sua amata Itaca, dove il figlio Telemaco, ormai ventenne, vive con la madre Penelope. La situazione nell'isola è critica: 119 nobili, i proci, assediano il palazzo reale, pretendendo di sposare Penelope e impossessarsi del regno.

Definizione: I proci sono i nobili pretendenti che, credendo Ulisse morto, cercano di sposare Penelope per ottenere il regno di Itaca.

Penelope, fedele al marito, escogita un astuto stratagemma per tenere a bada i pretendenti: promette di scegliere uno sposo solo dopo aver terminato di tessere un sudario per il suocero Laerte. Ogni notte, però, disfa il lavoro fatto durante il giorno, guadagnando tempo nell'attesa del ritorno di Odisseo.

Gli dei dell'Olimpo, riuniti in assemblea, decidono di aiutare l'eroe a tornare a casa. Atena, protettrice di Ulisse, si presenta a Telemaco nelle sembianze del re Mentes, spronandolo a partire alla ricerca di notizie del padre.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Viaggio di Telemaco alla Ricerca del Padre

Il viaggio di Ulisse per bambini inizia con la ricerca di Telemaco. Il giovane principe si reca prima da Nestore, il saggio re di Pilo, e poi da Menelao, re di Sparta, cercando informazioni sul padre.

Esempio: Le tappe del viaggio di Ulisse cartina mostrano come il percorso di Telemaco sia stato fondamentale per la sua crescita personale e per ottenere notizie del padre.

Durante la sua permanenza a Sparta, Telemaco apprende da Menelao una terribile storia: il re ha saputo dal dio marino Proteo che Odisseo è trattenuto sull'isola di Ogigia dalla ninfa Calipso. Inoltre, viene a conoscenza della tragica fine di Agamennone, ucciso dalla moglie Clitemnestra e dall'amante Egisto.

Nel frattempo, a Itaca, i proci approfittano dell'assenza di Telemaco per aumentare le pressioni su Penelope, guidati dal perfido Antinoo.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Avventura di Odisseo: Dalla Prigionia alla Libertà

L'Odissea riassunto capitoli prosegue con le avventure di Ulisse. Sull'isola di Ogigia, la ninfa Calipso offre all'eroe l'immortalità, ma lui rifiuta, desiderando ardentemente tornare dalla sua famiglia.

Evidenziazione: I tre temi dell'Odissea - nostos ritornoritorno, xenia ospitalitaˋospitalità e metis astuziaastuzia - emergono chiaramente in questa parte del racconto.

Quando finalmente riesce a partire, Poseidone scatena una terribile tempesta. Grazie all'intervento di Atena, Odisseo riesce a raggiungere l'isola dei Feaci, Scheria. Qui incontra la principessa Nausicaa, che lo aiuta e lo conduce alla corte del padre, il re Alcinoo.

Durante il banchetto organizzato in suo onore, Odisseo rivela la propria identità e inizia a raccontare le sue straordinarie avventure dalla caduta di Troia.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Prime Avventure di Odisseo: I Ciconi e Polifemo

Il riassunto Odissea per bambini continua con le prime avventure dell'eroe. Dopo la partenza da Troia, Odisseo e i suoi compagni raggiungono la terra dei Ciconi, dove saccheggiano la città di Ismara. Costretti alla fuga, perdono diversi compagni.

Vocabolario: I Lotofagi sono popolazioni mitiche che si nutrono del fiore di loto, capace di far dimenticare il passato a chi lo mangia.

L'episodio più celebre è l'incontro con Polifemo, il ciclope figlio di Poseidone. Intrappolato nella grotta del gigante insieme ai suoi compagni, Odisseo escogita un piano geniale: si presenta come "Nessuno", fa ubriacare il ciclope e lo acceca con un palo rovente. Quando gli altri ciclopi accorrono alle grida di Polifemo e gli chiedono chi lo abbia ferito, lui risponde "Nessuno", permettendo così a Odisseo e ai suoi compagni di fuggire.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Viaggio di Ulisse: Le Prove di Scilla, Cariddi e l'Isola di Calipso

Dopo numerose peripezie, il viaggio di Ulisse affronta alcune delle sfide più pericolose del suo percorso. L'eroe deve superare la prova delle Sirene, creature mitologiche dal canto irresistibile che attirano i marinai per poi farli naufragare. Ulisse, dimostrando la sua proverbiale astuzia, si fa legare all'albero maestro della nave, ordinando ai compagni di tapparsi le orecchie con la cera. Questa strategia gli permette di essere l'unico mortale a udire il canto delle Sirene sopravvivendo.

Definizione: Le Sirene nella mitologia greca erano creature marine dal busto di donna e la coda di pesce, il cui canto melodioso era fatale per i marinai che lo ascoltavano.

Nel proseguire la navigazione, Ulisse deve attraversare lo stretto di Messina, dove si trovano Scilla e Cariddi, due mostri marini che rappresentano un passaggio quasi impossibile. Scilla, con le sue sei teste, divora i marinai, mentre Cariddi crea vortici mortali inghiottendo le navi. L'eroe riesce a superare questo ostacolo, ma a caro prezzo, perdendo alcuni compagni.

La tappa successiva è la Trinacria lodiernaSicilial'odierna Sicilia, dove avviene uno degli episodi più tragici del viaggio. I compagni di Ulisse, stremati dalla fame, ignorano il divieto divino e si cibano delle vacche sacre al dio Sole. Questa trasgressione scatena l'ira del dio che, per vendetta, provoca un naufragio in cui periscono tutti tranne Ulisse. L'eroe, ormai solo, viene trasportato dalle onde fino all'isola di Ogigia, dove vive la ninfa Calipso. Qui rimarrà per otto lunghi anni, trattenuto dalla ninfa che si è innamorata di lui e gli offre l'immortalità in cambio del suo amore.

Evidenziazione: Il soggiorno presso Calipso rappresenta una delle prove più lunghe di Storia di Ulisse in breve, dove l'eroe deve resistere alla tentazione dell'immortalità per mantenere fede al suo desiderio di tornare a casa.

Odissea INTRODUZIONE
• L'Odissea é un poema epico scritto dal
greco Omero.
* Questo poema narra del lungo viaggio di ritorno compiuto
dall'e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Ritorno a Itaca: L'Aiuto dei Feaci e il Compimento del Viaggio

Il destino di Ulisse cambia quando gli dei, mossi a compassione, decidono di intervenire. Zeus invia Ermes da Calipso ordinandole di liberare l'eroe. Ulisse può finalmente riprendere il mare su una zattera, ma deve ancora affrontare l'ira di Poseidone che scatena una tempesta. Naufrago, viene salvato dai Feaci, popolo di abili navigatori.

I Feaci, governati dal re Alcinoo, accolgono Ulisse con grande ospitalità. Durante il banchetto in suo onore, l'eroe rivela la sua identità e racconta tutte le avventure vissute dal termine della guerra di Troia. Il suo racconto commuove i presenti a tal punto che decidono di aiutarlo a tornare in patria.

Esempio: La narrazione delle avventure di Ulisse alla corte dei Feaci rappresenta uno dei momenti più significativi dell'Odissea riassunto media, poiché è attraverso questo racconto che conosciamo tutte le precedenti peripezie dell'eroe.

Il viaggio verso Itaca avviene su una nave feacia che, dotata di poteri magici, trasporta Ulisse mentre dorme. I Feaci lo depongono sulla spiaggia con tutti i doni ricevuti, compiendo così l'ultima tappa di questo lungo percorso. Il viaggio di Ulisse riassunto si conclude con questo atto di benevolenza che permette finalmente all'eroe di rivedere la sua terra dopo vent'anni di assenza.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS