La Poesia del Nuovo Secolo e le Avanguardie
Il panorama letterario italiano di inizio '900 si caratterizza per una profonda trasformazione che coinvolge tutte le arti. Gli autori modernisti italiani introducono nuove forme espressive e tematiche rivoluzionarie.
Definizione: Le avanguardie sono movimenti artistici che rompono con la tradizione, proponendo un'arte moderna e provocatoria.
Le tre correnti principali che caratterizzano questo periodo sono:
Highlight: Il Futurismo di Marinetti, il movimento crepuscolare di Gozzano, e i poeti della rivista "La Voce".
Il Futurismo emerge come movimento d'avanguardia dominante, influenzando non solo la letteratura ma anche le arti figurative, la politica e la società.
Quote: "Le fabbriche, le stazioni ingorde e le locomotive dall'ampio petto, che scalpitano sulle rotaie" rappresentano i nuovi soggetti della poesia futurista.
Vocabulary: Paroliberismo - tecnica letteraria futurista che prevede l'uso libero e intuitivo delle parole, abolendo la sintassi tradizionale.