Il Canto 6 dell'[Inferno](https://knowunity.it/knows/italiano-dante-la-divina-commedia-linferno-2cfbd6bb-e9fa-403e-a9c6-78bbcd5e676b?utmsource=seolink) rappresenta un momento cruciale nel viaggio dantesco, ambientato nel terzo girone dove sono puniti i golosi. Questo canto è particolarmente significativo per il suo contenuto politico, con Dante che utilizza l'incontro con Ciacco per analizzare la drammatica situazione di Firenze, dilaniata dalle lotte tra fazioni. La narrazione si sviluppa attraverso tre sequenze principali: la descrizione di Cerbero e delle pene dei golosi, la discussione politica sulla situazione fiorentina, e una riflessione teologica sul destino delle anime dopo il Giudizio Universale. Il canto combina magistralmente elementi narrativi, politici e filosofici, rendendo visibile la preoccupazione di Dante per la sua città natale.
Scarica
Google Play