Apri l'app

Materie

3750

22 mar 2023

18 pagine

Esplora l'Oceania: Dallo Stretto di Torres alla Barriera Corallina!

L'Oceania continenteè una vasta regione che comprende migliaia... Mostra di più

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

L'Oceania: Un Continente di Isole e Arcipelaghi

Gli Arcipelaghi dell'Oceania costituiscono un affascinante mosaico di terre emerse nell'immensità degli oceani Pacifico e Indiano. L'Oceania continente si distingue per la sua unicità geografica, essendo composto interamente da territori insulari. L'Australia, che rappresenta il 90% della superficie totale, domina questo vasto scenario geografico, accompagnata dalla Papua Nuova Guinea e dalla Nuova Zelanda.

La Morfologia Oceania si articola in tre principali raggruppamenti insulari: la Micronesia caratterizzatadapiccoleisolecaratterizzata da piccole isole, la Melanesia conosciutaperlesueisoledallecaratteristichescureconosciuta per le sue isole dalle caratteristiche scure e la Polinesia unestesadistribuzionedinumeroseisoleun'estesa distribuzione di numerose isole. Questa suddivisione non è solo geografica ma riflette anche differenze culturali e storiche significative.

Definizione: L'Oceania è l'unico continente al mondo costituito esclusivamente da isole, con oltre 10.000 territori insulari distribuiti su una vastissima superficie oceanica.

Gli Abitanti Oceania 2024 si distribuiscono in modo non uniforme attraverso questi territori, con la maggior parte della popolazione concentrata nelle aree costiere dell'Australia e della Nuova Zelanda. La diversità culturale e linguistica di questa regione è straordinaria, con centinaia di lingue indigene ancora parlate oggi.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

Il Territorio e il Clima dell'Oceania

Il territorio dell'Oceania presenta una morfologia variegata e complessa. L'Australia, il cuore continentale, si caratterizza per la sua antichità geologica, che ha dato origine a un territorio prevalentemente pianeggiante, interrotto dalla maestosa Grande Catena Divisoria, con il Monte Kosciuszko come punto più elevato.

Le Stagioni Australia temperature variano significativamente tra le diverse regioni. Le zone costiere sud-orientali e sud-occidentali godono di un clima temperato, simile a quello mediterraneo. Le Australia temperature invernali sono moderate nelle regioni costiere, mentre le Australia temperature estive possono raggiungere valori elevati, specialmente nell'entroterra.

Evidenziazione: Il clima dell'Oceania varia drasticamente: da tropicale nel nord a temperato nel sud, con vaste zone desertiche nell'interno dell'Australia.

La Nuova Zelanda clima estate si caratterizza per temperature miti e piacevoli, mentre la Nuova Zelanda clima inverno presenta condizioni più fresche, specialmente nell'Isola del Sud. Il sistema idrografico dell'Australia è dominato dai fiumi Murray e Darling, con il lago Eyre che rappresenta un importante bacino interno.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

La Biodiversità dell'Oceania

La Fauna barriera corallina dell'Oceania rappresenta uno dei patrimoni naturali più straordinari del pianeta. La Barriera corallina più grande al mondo, la Grande Barriera Corallina australiana, si estende per oltre 2.300 chilometri lungo la costa nord-orientale dell'Australia, ospitando un ecosistema di incredibile ricchezza.

La Flora barriera corallina comprende migliaia di specie di coralli, alghe e piante marine che creano un habitat unico per innumerevoli specie marine. Questo ecosistema, spesso definito come "la foresta pluviale del mare", sostiene una biodiversità marina senza pari.

Esempio: La Grande Barriera Corallina ospita oltre 1.500 specie di pesci, 400 tipi di coralli duri, 4.000 varietà di molluschi e 240 specie di uccelli.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

L'Importanza Ecologica della Barriera Corallina

La barriera corallina spiegata ai bambini può essere descritta come una città sottomarina, dove migliaia di creature marine trovano cibo e rifugio. Questo ecosistema non solo fornisce habitat per la vita marina ma protegge anche le coste dall'erosione e dalle tempeste.

Una Barriera corallina ricerca scuola media rivela come questi ecosistemi siano fondamentali per l'equilibrio degli oceani. I coralli, piccoli animali che vivono in colonie, costruiscono nel tempo strutture calcaree che diventano la base per un intero ecosistema.

Vocabolario: I coralli sono animali coloniali che secernono uno scheletro calcareo, formando strutture che crescono di circa 1-2 centimetri all'anno.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

Varietà Morfologica delle Isole dell'Oceania

Le isole minori dell'Oceania presentano una morfologia estremamente varia. Alcune sono di origine vulcanica, altre sono le vette emerse di catene montuose sottomarine, mentre altre ancora sono atolli, formati da scogliere coralline che racchiudono lagune.

Definizione: Un atollo è un'isola corallina circolare o semicircolare che racchiude una laguna centrale.

Esempio: Gli atolli delle Maldive o di Kiribati in Oceania sono esempi perfetti di queste formazioni coralline uniche.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

Fauna Unica dell'Oceania

L'Oceania ospita una fauna particolarmente unica e interessante. Tra gli animali più caratteristici ci sono i marsupiali come il canguro e il koala, tipici dell'Australia. In Nuova Zelanda si trova il kiwi, un uccello incapace di volare a causa dell'assenza di ali, dotato di un becco lungo e sottile. Il kiwi, essendo una specie rara, è stato dichiarato specie protetta.

Vocabolario: I marsupiali sono mammiferi che portano i loro piccoli in una tasca marsupiomarsupio dopo la nascita.

Highlight: La fauna unica dell'Oceania è il risultato di milioni di anni di isolamento evolutivo del continente.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

L'Esplorazione dell'Oceania

Il navigatore inglese James Cook è ricordato per la scoperta dell'Australia, della Nuova Zelanda e di altre isole dell'Oceania. In suo onore, molte località del continente portano il suo nome, come il Monte Cook e le Isole Cook.

Quote: "Non esiste alcun continente a sud", dichiarò James Cook dopo le sue esplorazioni, confermando l'unicità geografica dell'Oceania.

Highlight: Le esplorazioni di James Cook hanno segnato un punto di svolta nella conoscenza europea dell'Oceania e hanno influenzato profondamente la storia del continente.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

Demografia e Cultura dell'Australia

L'Australia ha una densità di popolazione molto bassa, principalmente a causa delle vaste aree desertiche dell'interno. La lingua ufficiale è l'inglese, mentre la religione predominante è il cristianesimo, sia cattolico che protestante. Canberra è la capitale e il centro politico-amministrativo del paese.

Highlight: La bassa densità di popolazione dell'Australia è un fattore chiave nella sua pianificazione urbana e nella gestione delle risorse.

Esempio: Mentre le città costiere australiane sono densamente popolate, l'Outback interno rimane in gran parte disabitato.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

Demografia e Caratteristiche Sociali dell'Australia

L'Oceania continente presenta caratteristiche demografiche uniche, con l'Australia che mostra un modello di distribuzione della popolazione particolarmente interessante. L'Oceania popolazione si concentra principalmente nelle zone costiere, mentre le vaste distese dell'entroterra rimangono quasi disabitate. Questo fenomeno è direttamente collegato alla Morfologia Oceania, caratterizzata da un interno desertico che rende difficile l'insediamento umano.

Gli Abitanti Oceania 2024 si distribuiscono in modo estremamente disomogeneo sul territorio. La densità demografica dell'Australia è tra le più basse al mondo, con circa 3,3 abitanti per chilometro quadrato. Questa distribuzione è il risultato di condizioni climatiche e geografiche specifiche, dove le temperature estreme e la scarsità d'acqua nell'outback australiano hanno storicamente scoraggiato gli insediamenti permanenti.

La struttura sociale australiana riflette la sua storia coloniale e la sua evoluzione come nazione moderna. L'inglese serve come lingua ufficiale, facilitando la comunicazione in ambito commerciale e amministrativo internazionale. Il cristianesimo, nelle sue varianti cattolica e protestante, rappresenta la religione predominante, anche se il paese mantiene una forte tradizione di pluralismo religioso e culturale.

Evidenziazione: Canberra, la capitale federale, è stata strategicamente progettata e costruita come compromesso tra Sydney e Melbourne. Oggi rappresenta il centro nevralgico politico-amministrativo della nazione, ospitando le principali istituzioni governative.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

L'Organizzazione Territoriale dell'Oceania

L'Arcipelaghi dell'Oceania costituisce uno dei sistemi insulari più complessi al mondo, caratterizzato da una straordinaria diversità geografica e culturale. Analizzando com'è il territorio dell'oceania, si nota una composizione variegata che include continenti, isole vulcaniche e atolli corallini, ciascuno con caratteristiche uniche e distintive.

Gli Oceania confini si estendono attraverso l'Oceano Pacifico, dall'Indonesia a ovest fino alle isole più orientali della Polinesia. Questa vastità territoriale ha contribuito allo sviluppo di ecosistemi diversificati e culture uniche, creando un mosaico di biodiversità e tradizioni che caratterizza la regione.

La gestione amministrativa di questo territorio così frammentato rappresenta una sfida significativa per i governi locali. Le diverse zone climatiche, che vanno dal tropicale al temperato, influenzano significativamente le modalità di sviluppo urbano e l'organizzazione delle infrastrutture. Questo aspetto è particolarmente evidente nelle strategie di pianificazione territoriale e nella distribuzione dei servizi essenziali.

Definizione: L'Oceania comprende quattro principali regioni geografiche: Australia, Melanesia, Micronesia e Polinesia, ciascuna caratterizzata da proprie peculiarità culturali, linguistiche e ambientali.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Geografia

3750

22 mar 2023

18 pagine

Esplora l'Oceania: Dallo Stretto di Torres alla Barriera Corallina!

L'Oceania continente è una vasta regione che comprende migliaia di isole nell'Oceano Pacifico, con l'Australia come massa continentale principale.

La morfologia Oceaniaè caratterizzata da una grande diversità territoriale. L'Australia presenta vasti deserti nell'entroterra e zone costiere più fertili,... Mostra di più

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Oceania: Un Continente di Isole e Arcipelaghi

Gli Arcipelaghi dell'Oceania costituiscono un affascinante mosaico di terre emerse nell'immensità degli oceani Pacifico e Indiano. L'Oceania continente si distingue per la sua unicità geografica, essendo composto interamente da territori insulari. L'Australia, che rappresenta il 90% della superficie totale, domina questo vasto scenario geografico, accompagnata dalla Papua Nuova Guinea e dalla Nuova Zelanda.

La Morfologia Oceania si articola in tre principali raggruppamenti insulari: la Micronesia caratterizzatadapiccoleisolecaratterizzata da piccole isole, la Melanesia conosciutaperlesueisoledallecaratteristichescureconosciuta per le sue isole dalle caratteristiche scure e la Polinesia unestesadistribuzionedinumeroseisoleun'estesa distribuzione di numerose isole. Questa suddivisione non è solo geografica ma riflette anche differenze culturali e storiche significative.

Definizione: L'Oceania è l'unico continente al mondo costituito esclusivamente da isole, con oltre 10.000 territori insulari distribuiti su una vastissima superficie oceanica.

Gli Abitanti Oceania 2024 si distribuiscono in modo non uniforme attraverso questi territori, con la maggior parte della popolazione concentrata nelle aree costiere dell'Australia e della Nuova Zelanda. La diversità culturale e linguistica di questa regione è straordinaria, con centinaia di lingue indigene ancora parlate oggi.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Territorio e il Clima dell'Oceania

Il territorio dell'Oceania presenta una morfologia variegata e complessa. L'Australia, il cuore continentale, si caratterizza per la sua antichità geologica, che ha dato origine a un territorio prevalentemente pianeggiante, interrotto dalla maestosa Grande Catena Divisoria, con il Monte Kosciuszko come punto più elevato.

Le Stagioni Australia temperature variano significativamente tra le diverse regioni. Le zone costiere sud-orientali e sud-occidentali godono di un clima temperato, simile a quello mediterraneo. Le Australia temperature invernali sono moderate nelle regioni costiere, mentre le Australia temperature estive possono raggiungere valori elevati, specialmente nell'entroterra.

Evidenziazione: Il clima dell'Oceania varia drasticamente: da tropicale nel nord a temperato nel sud, con vaste zone desertiche nell'interno dell'Australia.

La Nuova Zelanda clima estate si caratterizza per temperature miti e piacevoli, mentre la Nuova Zelanda clima inverno presenta condizioni più fresche, specialmente nell'Isola del Sud. Il sistema idrografico dell'Australia è dominato dai fiumi Murray e Darling, con il lago Eyre che rappresenta un importante bacino interno.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Biodiversità dell'Oceania

La Fauna barriera corallina dell'Oceania rappresenta uno dei patrimoni naturali più straordinari del pianeta. La Barriera corallina più grande al mondo, la Grande Barriera Corallina australiana, si estende per oltre 2.300 chilometri lungo la costa nord-orientale dell'Australia, ospitando un ecosistema di incredibile ricchezza.

La Flora barriera corallina comprende migliaia di specie di coralli, alghe e piante marine che creano un habitat unico per innumerevoli specie marine. Questo ecosistema, spesso definito come "la foresta pluviale del mare", sostiene una biodiversità marina senza pari.

Esempio: La Grande Barriera Corallina ospita oltre 1.500 specie di pesci, 400 tipi di coralli duri, 4.000 varietà di molluschi e 240 specie di uccelli.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Importanza Ecologica della Barriera Corallina

La barriera corallina spiegata ai bambini può essere descritta come una città sottomarina, dove migliaia di creature marine trovano cibo e rifugio. Questo ecosistema non solo fornisce habitat per la vita marina ma protegge anche le coste dall'erosione e dalle tempeste.

Una Barriera corallina ricerca scuola media rivela come questi ecosistemi siano fondamentali per l'equilibrio degli oceani. I coralli, piccoli animali che vivono in colonie, costruiscono nel tempo strutture calcaree che diventano la base per un intero ecosistema.

Vocabolario: I coralli sono animali coloniali che secernono uno scheletro calcareo, formando strutture che crescono di circa 1-2 centimetri all'anno.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Varietà Morfologica delle Isole dell'Oceania

Le isole minori dell'Oceania presentano una morfologia estremamente varia. Alcune sono di origine vulcanica, altre sono le vette emerse di catene montuose sottomarine, mentre altre ancora sono atolli, formati da scogliere coralline che racchiudono lagune.

Definizione: Un atollo è un'isola corallina circolare o semicircolare che racchiude una laguna centrale.

Esempio: Gli atolli delle Maldive o di Kiribati in Oceania sono esempi perfetti di queste formazioni coralline uniche.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Fauna Unica dell'Oceania

L'Oceania ospita una fauna particolarmente unica e interessante. Tra gli animali più caratteristici ci sono i marsupiali come il canguro e il koala, tipici dell'Australia. In Nuova Zelanda si trova il kiwi, un uccello incapace di volare a causa dell'assenza di ali, dotato di un becco lungo e sottile. Il kiwi, essendo una specie rara, è stato dichiarato specie protetta.

Vocabolario: I marsupiali sono mammiferi che portano i loro piccoli in una tasca marsupiomarsupio dopo la nascita.

Highlight: La fauna unica dell'Oceania è il risultato di milioni di anni di isolamento evolutivo del continente.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Esplorazione dell'Oceania

Il navigatore inglese James Cook è ricordato per la scoperta dell'Australia, della Nuova Zelanda e di altre isole dell'Oceania. In suo onore, molte località del continente portano il suo nome, come il Monte Cook e le Isole Cook.

Quote: "Non esiste alcun continente a sud", dichiarò James Cook dopo le sue esplorazioni, confermando l'unicità geografica dell'Oceania.

Highlight: Le esplorazioni di James Cook hanno segnato un punto di svolta nella conoscenza europea dell'Oceania e hanno influenzato profondamente la storia del continente.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Demografia e Cultura dell'Australia

L'Australia ha una densità di popolazione molto bassa, principalmente a causa delle vaste aree desertiche dell'interno. La lingua ufficiale è l'inglese, mentre la religione predominante è il cristianesimo, sia cattolico che protestante. Canberra è la capitale e il centro politico-amministrativo del paese.

Highlight: La bassa densità di popolazione dell'Australia è un fattore chiave nella sua pianificazione urbana e nella gestione delle risorse.

Esempio: Mentre le città costiere australiane sono densamente popolate, l'Outback interno rimane in gran parte disabitato.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Demografia e Caratteristiche Sociali dell'Australia

L'Oceania continente presenta caratteristiche demografiche uniche, con l'Australia che mostra un modello di distribuzione della popolazione particolarmente interessante. L'Oceania popolazione si concentra principalmente nelle zone costiere, mentre le vaste distese dell'entroterra rimangono quasi disabitate. Questo fenomeno è direttamente collegato alla Morfologia Oceania, caratterizzata da un interno desertico che rende difficile l'insediamento umano.

Gli Abitanti Oceania 2024 si distribuiscono in modo estremamente disomogeneo sul territorio. La densità demografica dell'Australia è tra le più basse al mondo, con circa 3,3 abitanti per chilometro quadrato. Questa distribuzione è il risultato di condizioni climatiche e geografiche specifiche, dove le temperature estreme e la scarsità d'acqua nell'outback australiano hanno storicamente scoraggiato gli insediamenti permanenti.

La struttura sociale australiana riflette la sua storia coloniale e la sua evoluzione come nazione moderna. L'inglese serve come lingua ufficiale, facilitando la comunicazione in ambito commerciale e amministrativo internazionale. Il cristianesimo, nelle sue varianti cattolica e protestante, rappresenta la religione predominante, anche se il paese mantiene una forte tradizione di pluralismo religioso e culturale.

Evidenziazione: Canberra, la capitale federale, è stata strategicamente progettata e costruita come compromesso tra Sydney e Melbourne. Oggi rappresenta il centro nevralgico politico-amministrativo della nazione, ospitando le principali istituzioni governative.

L'Oceania
L'Oceania è un continente insulare, infatti è composto solo da isole, situate
tra l'Oceano indiano e l'Oceano
pacifico. L'isola pi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Organizzazione Territoriale dell'Oceania

L'Arcipelaghi dell'Oceania costituisce uno dei sistemi insulari più complessi al mondo, caratterizzato da una straordinaria diversità geografica e culturale. Analizzando com'è il territorio dell'oceania, si nota una composizione variegata che include continenti, isole vulcaniche e atolli corallini, ciascuno con caratteristiche uniche e distintive.

Gli Oceania confini si estendono attraverso l'Oceano Pacifico, dall'Indonesia a ovest fino alle isole più orientali della Polinesia. Questa vastità territoriale ha contribuito allo sviluppo di ecosistemi diversificati e culture uniche, creando un mosaico di biodiversità e tradizioni che caratterizza la regione.

La gestione amministrativa di questo territorio così frammentato rappresenta una sfida significativa per i governi locali. Le diverse zone climatiche, che vanno dal tropicale al temperato, influenzano significativamente le modalità di sviluppo urbano e l'organizzazione delle infrastrutture. Questo aspetto è particolarmente evidente nelle strategie di pianificazione territoriale e nella distribuzione dei servizi essenziali.

Definizione: L'Oceania comprende quattro principali regioni geografiche: Australia, Melanesia, Micronesia e Polinesia, ciascuna caratterizzata da proprie peculiarità culturali, linguistiche e ambientali.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS