Empedocle e le radici dell'universo
Empedocle, filosofo e scienziato del V secolo a.C., propose una teoria cosmologica basata su quattro elementi fondamentali:
Highlight: I quattro elementi primordiali secondo Empedocle sono fuoco, acqua, aria e terra.
Questi elementi, chiamati "radici", si mescolano e separano ciclicamente sotto l'influenza di due forze cosmiche:
- Amore principiodiunione
- Odio principiodidisgregazione
Definizione: Lo Sfero rappresenta per Empedocle lo stato di perfetta unione degli elementi, senza distinzioni interne.
Secondo Empedocle, la realtà che osserviamo è il risultato delle varie combinazioni di questi elementi primordiali, che rimangono qualitativamente inalterati.
Esempio: Le differenze tra gli oggetti dipendono dalle diverse proporzioni in cui si aggregano gli elementi.
La sua teoria cerca di spiegare sia il cambiamento che l'esistenza di sostanze stabili, conciliando le idee di Eraclito e Parmenide.
Vocabolario: Gli effluvî sono particelle sottili che si staccano dagli oggetti e colpiscono i nostri organi sensoriali, permettendo la percezione.